|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1574
Discussione: [Xtreamer] media player & streamer
-
22-06-2010, 14:34 #1171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@Massij
Se vuoi la mia esperienza:
- ho un xtreamer collegato ad un 50V20 (). E va benissimo come resa filmica (con i difettucci dell'Xtreamer, vedi 24p non correttamente gestiti).
- Hard Disk esterno da 2,5" 500GB (io uso un LaCie da Esselunga, ma direi che qualsiasi va bene).
Il tutto di dovrebbe costare:
- 120,00 Xtreamer
- 100,00 Hard Disk esterno
Sulla domanda: XT o XT Pro. Risposta: boh. Sulla carta sembra un XT con NAS integrato, più qualcosa in più. Non saprei cosa dirti. Se non ti interessa il NAS, ti direi stai sul XT normale. Però senti altri pareriTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
22-06-2010, 14:44 #1172
A mio modesto parere, con esperienza diretta da circa 9 mesi con l' Xtreamer.....se vuoi solo riprodurre file MKV o DVD/BD ...prenditi un WDTV Live (con Chip SIGMA che non ha tutti i problemi del Realtek) allo stesso prezzo e vivi felice.
Se invece hai voglia si "smanettare" su firmware instabili, non corretta riproduzione del 24p (con uno scatto ogni 42 secondi...vedere un Blu-Ray è davvero una pena), ma in cambio qualche TV on-line (lo sto usando molto con BBC1 per vedere le partite dei Mondiali non trasmesse da RAI), il controllo da Iphone o Smartphone (anche se perfettibile...è decente, al contrario del telecomando in dotazione che è davvero impossibile da utilizzare, vista la scarsissima potenza dell'IR, e senza spendere altri 50-60 euro per un Telecomando Harmony), e in un futuro promesso (ormai da un anno), ma mai visto ralmente "Juke Box", ed in un altrettanto "possibile" supporto al PassTrough delle codifiche HD (MA SOLO SE SCEGLI il PRO o il SideWinder), allora vai pure con Xtreamer.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
22-06-2010, 15:15 #1173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Beh dai , Stedel, mi sembri un pò troppo cattivo.
E' vero che ha questo problema dello scattino ogni 42 secondi, però definirlo una pena....
Speriamo risolvano con sta benedetta ver 3 del FW. Tra l'altro mi risulta che RealTek abbia rilasciato da Aprile l'SDK 3.0 che risolve sto problema e quelli di Xtreamer stanno riscrivendo tutto alla luce di questa nuova versione di SDK.
IL WD non lo uso e non so come funziona, era nella mia lista acquisti, ma poi un consiglio di due colleghi mi ha fatto passare a XT (fatto bene, fatto male... bah)TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 10:23 #1174
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
salve a tutti.
ho adocchiato l'extreamer PRO che mi pare molto interessante come macchina , poichè avrei l'esigenza anche di un nas, e volevo evitare di spendere 200 cocuzze di nas e 200 di un media player, questo aggeggio mi consentirebbe di fare tutto in uno.
come spesso accade però si rischia che troppe funzioni rendano l'intera macchina inefficace da molti punti di vista
per cui chiedo a chi ha il PRO.... è veloce come nas? o conviene prenderne uno dedicato?
-
25-06-2010, 12:30 #1175
Originariamente scritto da HSH
Il PRO, visto che non è un NAS (ma solo un MediaPlayer con 2 slot interni per HD), e utilizza il "povero" RTL1283+ come processore...direi che un "fulmine" non potrà mai essere.
Se ti serve solo per immagazzinare i Film e riprodurli dal PRO stesso và più che bene. Se vuoi utilizzarlo per File/transfer e altre attività proprie di un NAS direi di lasciar perdere , più di 4-5MB al secondo in SMB non li otterrai (forse qualcosa in più in FTP e NFS). Inoltre scordati RAID o altro, vedrai due volumi separati, uno per ogni HD che gli infilerai dentro.
A lungo termine, investi qualcosina in più e prenditi un QNAP TS-210 o un SYNOLOGY DS-210j e vivi tranquillo.LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
25-06-2010, 15:28 #1176
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
Originariamente scritto da Stedel
almeno adesso posso escludere uno dei candidati
-
25-06-2010, 15:35 #1177
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Stedel
il RealTek 1283 (neanche la versione +) è stata dichiarato il miglior processore Multimedia Consumer 2009.
Cosa intendi per "povero"?Ultima modifica di oktober; 25-06-2010 alle 16:00
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 18:44 #1178
Originariamente scritto da oktober
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
25-06-2010, 21:58 #1179
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 29
Buona sera a tutti!!
Finalmente ieri mi è arrivato l' xtreamer pro, avevo il dubbio che non ci fossero, e difatti gli hard disk non c'erano, mona pure io a credere che per 200 euro ti mettessero pure 4 tera di memoria....
Devo ancora accenderlo, ma volevo farvi 2 domande visto che sono un pochetto ignorante: pensavo di prendere un hd da 2 tera per inserirlo, deve essere da 3.5 sata, ma per la velocità su che dati dovrei stare?? Ho visto online uno della Samsung da 5400 rpm, uno della seagate barracuda da 1 tera ma da 7200 rpm mi pare, per non avere problemi nella visione di mkv che dati devo tenere sott'occhio?
Ma possibile che non ci sia il manuale in italiano????? Daiiiiii......
-
29-06-2010, 09:17 #1180
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Stedel
Originariamente scritto da Stedel
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
30-06-2010, 19:38 #1181
chidevo solo che leggesse ilò menu' delle iso blu-ray e sarei stato soddisfatto,invece boh !! non ti dice niente nessuno
ah !!ho risolto con i video 1080p,non scattano piu' nas ora,ho passato 20mt di cavo di rete
-
02-07-2010, 12:57 #1182
Articolo interessante per i possessori di Xtreamer in particolare e per qualsiasi MediaPlayer Realtek based in generale, per quanto riguarda il passtrough delle codifiche HD:
http://www.mpcclub.com/forum/showthr...hlight=realtek
Si inizia a vociferare di problemi HW anche per il supporto corretto al 24p (23,976), visto che anche Dvico, che ha appena aggiornato al nuovo firmware basato su SDK 3, non ha "fixato" il bug ....LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
02-07-2010, 13:51 #1183
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Benissimo!!!!!!
Intanto grazie Stedel. Articolo veramente interessante.
Per i 23,976 dice che è un problema software. Il fatto che la DIVCO ha lo stesso problema, potrebbe voler dire che la SDK 3 (che c'è già da molti mesi) non ha risolto questo problema, oppure che la DIVCO non ha sfruttato qualche feature della SDK 3 per risolvere la cosa.
Invece per il Chip avevo letto a suo tempo che l'XT già usava la versione 1283+ (dicevano una versione specifica per XT della versione standard 1283).Ultima modifica di oktober; 02-07-2010 alle 14:01
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
18-07-2010, 12:09 #1184
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 71
Collegamento XT WiFi con PC wireless senza Router
Salve
Sono recente possessore dello XT.
Non posseggo router.
Non riesco a fare la connessione wireless fra lo Xt e Notebook con wireless o PC con chiave wireless.
Lo XT vede il nome della rete creata dal PC ma non si collega.
E' un problema di settaggi o ci vuole per forza un collegamento tramite router??
Se non necessita di router potreste suggerirmi un aiuto.
(il FW è l'ultimo 2.3.1; sul PC ho provato anche a costituire rete "ad hoc")
grazie
-
18-07-2010, 13:19 #1185
Se il Laptop è collegato ad internet via cavo, puoi utilizzare la chiavetta WIFI per generare una rete ad hoc fra l'XT ed il portatile stesso, eventualmente condividendo anche la connessione ad internet sull'altra interfaccia (cavo).
Non essendoci Router che attribuiscono l'IP in modo dinamico, devi settare tutto manualmente, ANCHE nei settaggi della rete WIFI del LapTop.
Ad esempio:
LAPTOP
IP 192.168.0.10
Mask 255.255.255.0
Gateway (quello del Modem se il Laptop esce su internet via cavo)
DNS 151.99.125.2 (Interbusiness-Telecom)
XT
IP 192.1678.0.11
Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.10
DNS 151.99.125.2
E' una regola generale anche per creare una minirete fra LapTop e qualunque altra cosa, ad esempio l'iPhone.
Utile se ad esempio ti trovi in un albergo e colleghi il Laptop via cavo ad internet e vuoi collegarti anche con telefonino o ipod o simili