|
|
Risultati da 316 a 330 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
26-06-2009, 20:20 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Ma secondo voi e' possibile che esca un firmware anche unofficial per implementare hd ntfs?
Devo dire che finora non ho avuto nessun problema su BDrip sia dual layer che dvd normali a chi si lamenta di disturbi tipo spixellaggi,e squadrettamenti guardate la fonte e dati del vostro BDrip(avinaptic) i reference frame(minore di 5),le matrici e i vari profile level(max@4.1) perche' su file masterizzati(tenendo conto che vengono decodificati dts e vari audi hd,lpcm anche su supporti masterizzati)questi aspetti sono da tenere in considerazione.
-
27-06-2009, 21:10 #317
Nella discussione relativa agli LG 370/390 su AVS Forum ci sono i commenti di alcuni acquirenti che lamentano un problema di sincronismo audio/video, principalmente sul 390 ma se non erro anche sul 370. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi di questo tipo?
Per chi conosce meglio la componentistica di questi player, a parte le ulteriori funzioni tipo DLNA ed uscite analogiche multicanale, è ragionevole pensare che la PQ del 370 sia equivalente a quella del 390 di prossima uscita o no?
Ultima domanda: avete avuto modo di provare la qualità della uscita audio analogica stereo, magari anche con dei CD?
Grazie in anticipo per i pareri, ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
29-06-2009, 08:22 #318
Io fino ad'ora avrò visto 3 o 4 films e non ho notato il problema di asincronia audio/video.
Il BDP370 non ha il DLNA ma può collegarsi solo a YouTube per i video e scaricare gli aggiornamenti tramite LAN.
L'audio RCA stereo non l'ho provato e non credo che lo userò mai...per l'audio 2ch ho un lettore dedicato.
-
30-06-2009, 14:48 #319
Ho notato che è velocissimo nel caricare sia i DVD che i BR.....
per Batman il cavaliere oscuro in BR ci ha messo meno di 20 secondi per farlo partire.
-
01-07-2009, 16:38 #320
Qualcuno di voi ha notato la presenza di una etichetta MADE IN......?
Giusto per curiosità...
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
02-07-2009, 00:42 #321
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
ciao a tutti ho comprato anche io il bd370 ed ho gia visto 3 mkv 720p a scatti sia settando l'uscita hdmi a 720p sia a 1080p.Ho cercato nei menu'di vedere quale versione del firmware ha installato,ma non riesco a capire come,ha credo solo l'upgrade diretto da internet.Siccome io non mi fido mai degli upgrade via net,vorrei scaricare l'ultima versione del firmware(link dove prenderla per favore)e confrontarla col firmware gia installato.
N.b il forum è eccezionale
saluti a tutti
alfio
-
02-07-2009, 07:17 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
io guarderei prima che tipo di mkv sono ..99% dipende da quelli,basta che i reference frames siano maggiori di 5 ed e' normale che scattino,o basta che ci sia una combinazione di profile level @ maggiore di 4.1 e matrice custom altro motivo per cui il file viene riprodotto con evidenti artefatti,io personalmente non ho avuto nessun problema nemmeno con dual layer a 1080, uso avinaptic per le info sui file so che ci sono altri programmi gratuiti e altrettanto veloci.
-
02-07-2009, 08:24 #323
@alfiotoxy
sul sito della LGE cerca il prodotto e poi segui Supporto>Downloads>Firmware
dopo averlo scaricato lo metti su pendrive e fai l'aggiornamento al lettore.
Dopo aver fatto l'aggiornamento verifica tramite LAN se ce n'è uno più recente (dovresti trovarlo) e lo fai via LAN....alla fine dovresti avere la versione 7 del software.
PS: il primo aggiornamento non sono riuscito a farlo via LAN ed ho dovuto scaricare il file dal sito LG mentre il secondo l'ho fatto senza problemi dalla rete direttamente dal lettore.
@Toro seduto
non ho verificato ma credo che come il 99% dei prodotti in commercio sia Made in China.
Continuo ad essere sempre più soddisfatto di questo lettore che ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Un'altra funzione davvero utile per chi ha la TV al plasma è lo Zoom regolabile che ti consente di ingrandire fino ad un massimo di 12 step l'immagine in maniera tale da eliminare le bande nere con una precisione eccezionale.Ultima modifica di Doraimon; 02-07-2009 alle 08:29
-
02-07-2009, 10:51 #324
qui c'è una recensione del bd370 e ne stronca un po le qualità video (principalmente nella prova con il test disc per il blu-ray).
che ne dite?
per quanto riguarda l'audio si nota la mancanza dell'analog out ad uscite separate o l'uscita ottica si comporta bene cmq?LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace
-
02-07-2009, 14:56 #325
L'audio io lo veicolo tramite HDMI e lo trovo accettabile mentre per il video che posso dirti a me piace sia come si vedono i DVD che come si vedono i BR soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento perchè appena comprato avevo scritto che la qualità era nella media mentre ora più film vedo più lo apprezzo.
Guardando il video della recensione che hai postato ho notato che il telecomando che hanno loro in dotazione è diverso da quello che io (non ho lo sportellino slide).
-
02-07-2009, 18:42 #326
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
LG BD370 - CONFIGURAZIONE RETE -
Gentilissimi utenti, volevo porgervi una domanda dove non ho trovato risposte soddisfacenti in merito all configurazione della rete del Lettore LG BD 370.
Potreste gentilmente dirmi come si configura passo dopo passo nella sezione RETE del menu del lettore i parametri per la connessione internet??
---------
io possiedo un router Alice Gate 2 plus WIFI e possiedo DHCP attiva perchè ho altre perifiriche attive ossia: XBOX360 - PS3 - PC e vanno tutte in automatico, ossia prendono IP in maniera automatica. Mi pare strano che il lettore LG BD370 non fa la stessa cosa!!
Gentilmente potreste aiutarmi??
sono in attesa di una vs risposta,
Grazie
-
02-07-2009, 20:51 #327
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da giupiaz
Originariamente scritto da giupiaz
1) se allo stesso cavo di rete ci collego un altro device, questo prende in automatico l'indirizzo IP?
2) Nel menu di configurazione del router, esiste qualche limite al range di indirizzi IP assegnabili dal router? E' possibile che se il range per esempio va da 192.168.178.100 a 192.168.178.102 tu abbia gia' esaurito le risorse. In questo caso basta ampliare il range.
3) Sempre nel menu del router, esistono dei settaggi che impediscono a nuovo device rispetto a quelli esistenti di collegarsi? Per identificare i nuovi device di solito si usa il MAC Address.
Fammi sapere. Se riesci, posta anche i settaggi del DHCP del tuo router cosi' posso in alternativa dirti come configurare il BD370 con la configurazione statica
A
-
02-07-2009, 21:51 #328
Originariamente scritto da giupiaz
Sony KE75XH8096
Denon AVR-X1600H
50PS6000
BD370
DUNE HD TV 303D
-
03-07-2009, 08:51 #329
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 3
LG BD370 - CONFIGURAZIONE RETE
Gentile utente "arugna",
potresti indircarmi cortesemente come impostarla in automatico??
Nel menu di RETE ci sono solo ed esclusivamente due opzioni IP statico -Ip Dinamico, ma di automatico non ho trovato niente. Gli altri accessori vanno in autimatico ossia prendono da se l'IP.
Se vado nella sezione IP statico e configuro i parametri cosa dovrei inserire nelle seguenti voci?:
1. IP Address: devo inserire il mio indirizzo ip ossia 82.82.12.15 oppure l'indirzzo del ip del router ossia: 192.168.1.2/3/4/5 e via di seguito.
2. Submask: inserite automaticamente 255.255.255.0
3. Ingresso: cosa devo inserire??
Gentilmente potresti autarmi passo dopo passo in questa configurazione??
P.S.:
il mio router è in questo link: http://aiuto.alice.it/informazioni/m...211&rel=0.html
Sono in attesa di una tua risposta.
Grazie.
-
03-07-2009, 11:18 #330
Attenzione
Questa è una Discussione Ufficiale dedicata ad un ben specifico prodotto, pertanto il parlare di altri argomenti è rigorosamente vietato, la configurazione di una rete interna, cablata o Wi.Fi che sia, così come i settaggi di router e affini sono appunto argomenti OT.
Esiste una Sezione dedicata agli HTPC oppure, la sezione "Altri Argomenti", in questo caso particolare più adatta, in cui inserire domande relative a questi argomenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).