Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 83 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1235
  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Magari è solo un problema di livello, prova a cambiarli con tsmuxer.
    Oppure potresti provare a demuxare il file .ts e rimuxarlo in un mkv....
    Potrebbe funzionare.

    tsmuxer per demuxare
    mkvtoolnix per remuxare in mkv...
    Bravo Barxo! Mi hai dato il consiglio giusto.Infatti ho demultiplexato prima i files .m2ts con TSMuxer e poi muxati con MKToolNix. Gli .mkv così ottenuti si vedono bene se passati con 370. Viceversa gli stessi .mkv avanzano con freezzate da bradipo se letti con VLC col PC, segno che l'elaborazione software-hardware del PC è in affanno mentre il processore del 370 fa bene il suo lavoro.

    ==============

    ALTRA QUESTIONE IMPORTANTE:

    Chiunque ha fatto l'aggiornamento del firmware passando alla vrs. 4.090 può per favore, al di là della generica affermazione di LG che indica "migliore compatibilità nei supporti usati..." , postare precise impressioni riguardo a miglioramenti introdotti.. (per esempio.. formati nuovi letti ecc..ecc.)
    Ultima modifica di nostroscontento; 06-06-2009 alle 07:51

  2. #257
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Non chi altri di voi stia facendo il "giro" del sottoscritto, nel caso... Mi spiego meglio: sto cercando un valido sostituto alla mia PS3, che pur coi limiti ben noti non mi ha mai, in due anni di utilizzo, dato alcun problema con alcun BR, né di compatibilità né di freeze, né di blocco totale del lettore.

    Di più: è veloce, più della stragrande maggioranza dei lettori di qualsivoglia fascia di prezzo e, ciliegina sulla torta, riscala i DVD assai più che decentemente (e senza contare tutte le altre funzionalità multimediali "collaterali", mentre solo di recente altri lettori stanno cominciando ad avere, e comunque parzialmente, e con tantissimi distinguo: filmati sì, filmati no, forse ma solo con alcuni formati, non da SD ma solo da USB, no l'USB non c'è, oppure c'è ma è solo per gli aggiornamenti e via delirando... ).

    Perché questa premessa? Perché mi sono letto, interamente i thread dei vari Pana 60/80, Sammy 2500/3600, Pio 51, Sony 360, qui come su AVS Forum, e... tra blocchi totali, freeze, firmware attesi e (soprattutto) disattesi, fleshate, problemi di compatilità parziali e totali con alcuni BR, con quelli a noleggio, con quelli fatti solo da una certa major, con quelli comprati di martedì mattina col cielo nuvoloso... il panorama è sconfortante

    Ora, "casco" in questo thread quasi per caso (visto ieri il 370 ad un Saturn), leggo il cartellino del prezzo e perbacco è invitante. Mi dico: per forza è un LG, (lo ammetto, non ho una gran stima del marchio, pregiudizio fondato o meno questo è quanto), chissà quali beghe nasconderà.

    Mi butto quindi a leggere ANCHE questo thread, ovviamente per intero (ci mancherebbe, ormai posso scrivere un romanzo sui materiali raccolti in questi mesi) e... possibile?:

    * Nessuna segnalazione di freeze
    * Nessun blocco del lettore
    * Nessuna incompatibilità con alcuni BR
    * E' molto veloce
    * Come lettore BR è (pare) comparabile ai "soliti" nomi già citati sopra. Chi arrivasse da altro lettore please confermi / smentisca
    * Coi DVD non sarà un Reon però almeno non si impalla ogni due per tre

    Ad essere onesti, restano le icognite sull'affidabilità a medio/lungo termine, però non è che nemmeno gli altri brillino in tal senso (non faccio nomi, ma chi di voi bazzica gli altri thread sa di chi e di cosa parlo)

    Che dite? Confermate? Smentite?

    Grazie fin d'ora per le vostre opinioni!
    Marco
    Ultima modifica di poe_ope; 07-06-2009 alle 10:07

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ..... Ad essere onesti, restano le icognite sull'affidabilità a medio/lungo termine, però non è che nemmeno gli altri brillino in tal senso (non faccio nomi, ma chi di voi bazzica gli altri thread sa di chi e di cosa parlo)... Che dite? Confermate? Smentite?...
    Per quel che posso dire io lo possiedo da un pò di giorni (ho anche un Sony 550) e lo trovo un gran bell'apparecchio, nessun problema finora. Ottima versatilità. Lo scaler è superiore a tanti altri posseduti da altri lettori di fascia prezzo più alta. La compatibilità con i .mvk da sola vale l'acquisto... La velocità è ottima.. per poco più di 200 euro... Difficile pretendere di più.... Morale... : impariamo a non considerare sempre con schizzineria certi marchi che consideriamo "nazionalpopolari" e poi scopriamo che fanno ottimi prodotti....

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    35
    Finalmente ho acquistato il player.... che dire.... veramente un ottimo acquisto! Upscaling DVD ottimo, legge tutti i files MKV, è veloce ed i menù sono belli a vedersi ed intuitivi. Ho una questione: ho aggiornato il lettore tramite collegamento diretto ad internet e mi è stato portato alla versione 4.090.00.24. E' normale? Lo chiedo perchè qui ho sempre sentito parlare della versione 4.090 (senza 00.24). Ciao, Marco

  5. #260
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142

    Exclamation per chi lo possiede già

    Ragazzi , sono molto intenzionato a prenderlo , l'unico dubbio è sulla possibilità di dezonarlo , avendo molti DVD di altre regioni mi seccherebbe dover tenere anche l'attuale lettore solo per questo motivo .
    Siccome su un forum estero ho letto della possibilità di dezonarlo , mi chiedevo se in seguito ad aggiornamento firmware sia poi possibile ripetere l'operazione .
    Potete dirmi qualcosa al riguardo ? grazie
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  6. #261
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    @nostroscontento

    Grazie per il feedback

    Sto leggendo su AVS Forum le opinioni dei possessori del 390, e a questo punto penso prenderò quello perché il supporto DLNA mi interessa parecchio.

    Ciao e grazie ancora!
    Marco

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da phileas
    Ragazzi , sono molto intenzionato a prenderlo , l'unico dubbio è sulla possibilità di dezonarlo , avendo molti DVD di altre regioni mi seccherebbe dover tenere anche l'attuale lettore solo per questo motivo .
    Siccome su un forum estero ho letto della possibilità di dezonarlo , mi chiedevo se in seguito ad aggiornamento firmware sia poi possibile ripetere l'operazione .
    Potete dirmi qualcosa al riguardo ? grazie

    su AVS Forum dicono di si, ma io ci ho provato e non ci sono riuscito. Probabilmente si riesce sulla versione americana.

    a

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    arugna, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    @nostroscontento



    Sto leggendo su AVS Forum le opinioni dei possessori del 390, e a questo punto penso prenderò quello perché il supporto DLNA mi interessa parecchio.
    Ma il 390 in Italia non è uscito, o sbaglio?
    E che cosa è il DLNA?
    Ultima domanda:
    Sai se il 390 suporta NTFS ?
    Tra 2 giorni dovrei decidere l'acquisto del 370 x sfruttare una promozione, se mi puoi illuminare velocemente ti sarei grato...
    Grazie
    Ciao

  10. #265
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti, ho riletto per la seconda volta tutta la discussione.
    Rissumo cosa ho capito sugli MKV.
    Praticamente i files superiori a 4 giga possono essere visti solo se masterizzati su DVD DL o splittati. Questo perchè il lettore non legge il formato NTFS ma solo il FAT 32che per la sua natura non funziona con i files maggiori di 4 giga.
    Giusto fino a qui?
    Ora la mia domanda: Qualcuno ha provato con dischi, pennette usb o altro formattati per APPLE, quindi OSX ?
    Potete dirmi se questo lettore li riconosce?
    Oggi sono andato in negozio con una pennetta usb ma non mi è stato possibile fare la prova...
    Grazie a tutti

  11. #266
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da muskio80
    Ma il 390 in Italia non è uscito, o sbaglio?
    E che cosa è il DLNA?
    Sai se il 390 suporta NTFS ?
    1. Non è uscito, toccherà attendere prob. ottobre
    2. http://en.wikipedia.org/wiki/DLNA (in breve un protocollo che ti permette di vedere video/foto e ascoltare audio da un server collegato alla rete (tipicamente un NAS oppure un PC)
    3. Dal manuale, parrebbe proprio di sì: http://4.bp.blogspot.com/_8FnFns_Fgt..._manual_01.jpg ma anche questo utente americano conferma (da AVS Forum): http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post16610347 e quindi senza la limitazione delle dim max dei file a 4GB (mica male...)

    Ciao!
    Marco

  12. #267
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da nostroscontento
    Per quel che posso dire io lo possiedo da un pò di giorni (ho anche un Sony 550) e lo trovo un gran bell'apparecchio, n....
    Sono anche io indeciso tra l'LG (sono già convertito sul PS8000 come plasma ) e il Sony S350, in offerta su di un sito online.

    Per l'upscaling userò ancora il mio lettore DVD Denon, quindi mi interessa la qualità BD. E' paragonabile al Sony?

    Sperando di non essere troppo OT.....

  13. #268
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da arugna
    su AVS Forum dicono di si, ma io ci ho provato e non ci sono riuscito.

    hai usato il famoso 6000.zip ?
    Sony KE75XH8096
    Denon AVR-X1600H
    50PS6000
    BD370
    DUNE HD TV 303D

  14. #269
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da muskio80
    Giusto fino a qui?
    si, basta rileggersi i post precedenti

    Citazione Originariamente scritto da muskio80
    Ora la mia domanda: Qualcuno ha provato con dischi, pennette usb o altro formattati per APPLE, quindi OSX ?
    Potete dirmi se questo lettore li riconosce?
    non funzionano. Solo FAT

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da phileas
    hai usato il famoso 6000.zip ?

    no. In realta' su AVS parlano di lg5000.zip

    stai dicendo che ho sbagliato file? adesso provo a cercarlo
    a


Pagina 18 di 83 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •