Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 290 di 313 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima
Risultati da 4.336 a 4.350 di 4688
  1. #4336
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Ti ringrazio per le delucidazioni.

    Grazie alle tue indicazioni ho scoperto il colpevole dei rallentamenti, cioè il "processore video" non riusciva ad aggangiare correttamente la frequenza di unscita del WD.

    Grazie per l'aiuto.

    Max.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #4337
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    26
    Scusate se posto da un pò di tempo ma sono stato impossibilitato: ho il WDTW, uno dei primi in assoluto (ed ora posseggo anche il live): succede che diversi file mkv non vengono letti, ad altri si (gli avi non li legge).
    Ho pensato a file corrotti, ma è impossibile che siano tutti, inoltre il live li legge benissimo.
    Premesso che non avendolo più collegato alla tv HD ma ad un altra tv lcd ho dovuto usare il video composito (giallo+rosso+bianco): è per questo che non legge gli mkv e gli avi? No, perchè un film mkv lo legge....
    Ho l'ultimo fw: che fare?
    Ciao e grazie
    Ultima modifica di zelan; 22-07-2010 alle 08:09

  3. #4338
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente la cosa non dipende dal tipo di uscita video utilizzata.

    Non dici però se gli stessi file in precedenza venivano letti senza problemi dallo stesso player o se non sono mai stai letti.

    Propendo per la seconda ipotesi.

    In questo caso, poichè dici che alcuni mkv vengono letti ed altri no il tutto dipende dal tipo di codifica adottata (mkv è solo un contenitore), ovvero le impostazioni del codec in fase di realizzazione.

    Probabilmente il Live supporta più parametri.

    Non è comunque un problema, poichè dici che alcuni vengono letti basta che tu utilizzi sempre gli stessi parametri che ai utilizzato per realizzare quelli che vengono riprodotti senza problemi, anche perchè non ha alcun senso variarli continuamente, trovata una impostazione sicura, che offra dei risultati in termini di qualità e dimensioni che ti soddisfano, puoi utilizzare solo quella.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4339
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti,
    e' il mio primo post e spero di utilizzare la sezione adatta.
    Io ho il wd tv di seconda generazione collegato nella mia automobile tramite un'interfaccia video. Audio composito e codifica ntsc. Al Wd e' poi collegato un hard disk esterno usb my passport da 500Gb
    Ho utilizzato il software mkvmergegui per aggiungere i capitoli ai miei file mkv dei concerti.
    La cosa strana e' che quando provo a riprodurli sul pc con vlc o media player il video e l'audio perfetti anche sullo stesso hard disk passport 500Gb,mentre, collegando il passport al wd mi e' capitato (su un paio di file) di vedere video e audio non sincronizzati, con il video in ritardo.
    C'e' qualche impostazione non corretta sul mio WD?
    Esiste una soluzione?
    Grazie per l'attenzione

    Nic

  5. #4340
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49

    v1 v2

    ma c'è ancora il rischio di trovare la v1 in negozio? (ho letto all'incirca le prime 100 pagine e guardando la data a cui risalgono questi post immagino che in giro ci sia solo più la v2)

  6. #4341
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Torra81
    ma c'è ancora il rischio di trovare la v1 in negozio? ....
    NO, tranquillo, non si trova più......

  7. #4342
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    E invece ti sbagli, nel supermercato (di cui preferisco non fare il nome) di una famosa catena che è dalle mie parti ne ha esposti una decina di cui l'ultima volta 3 WD erano la V1, secondo me bisogna stare molto attenti invece e guarda per bene sulla scatola le differenze.

  8. #4343
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    allora provero' per bene a guardare il numero di serie sulla scatola in caso di acquisto, al massimo mi date una mano a cercare di capire se è v1 o v2
    Pero' prima di prenderlo vorrei solo un consiglio, ho letto qualche pagina indietro che riconosce la codifica DTS pero' non quella in HD tipo Dolby True-HD.
    Poichè il mio ampli possiede questo tipo di decodifiche mi conviene guardare qualche altro prodotto e lasciare stare il WD?

  9. #4344
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Se cerchi un media player che ti codifichi via streaming Dolby True HD e DTS Hd Master audio e meglio che cambi subito prodotto... il problema è che tali codifiche fa lievitare di non poco i media player che dispongono di tale funzione dunque vedi te...

  10. #4345
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Domandina semplice semplice..se ho un sintoampli che legge ogni tipo di codifica mi basta uscire in HDMI dal WDHD e andare al sintoampli (che farà la codifica) e poi da li out al tv..esatto?

  11. #4346
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Torra81
    guardare il numero di serie sulla scatola
    Senza stare a guardare numeri di serie vari, con relativa facilità di fare confuisione, basta vedere se sulla scatola c'è scritto che legge il DTS.

    Se c'è tale indicazione è la v.2.

    Semplice.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #4347
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lognomo
    basta uscire in HDMI
    La presenza di una uscita HDMI non vuol dire automaticamente anche il passtrough delle codifiche audio HD, la cosa deve essere dichiarata esplicitamente.

    Inoltre devi anche accertati che siano letti i tipi di file che hanno tale codifica, nativamente solo gli m2ts dei BD.

    Puoi anche realizzare un mkv con tali codifiche, ma allora tanto vale tenersi il BD o il relativo file m2ts, risparmiando i tempi delle ricodifiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #4348
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Scusa non mi sono spiegato..intendevo traccie in DTS, (avendo io il WDTV HD v1)non in Dolby HD e in DTS HD..chiaramente in questi ultimi due casi sarebbe nettamente da preferire (più che altro per la perdita di tempo, come dici tu) il BR.
    Quindi ricapitolando intendevo una traccia MKV con audio DTS..
    Spero che ora la mia domanda sia più chiara..

  14. #4349
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Senza stare a guardare numeri di serie vari, con relativa facilità di fare confuisione, basta vedere se sulla scatola c'è scritto che legge il DTS.

    Se c'è tale indicazione è la v.2.
    semplicissimo, grazie mille

  15. #4350
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    30

    Salve a tutti,volevo chiedervi,legge anche mkv x264?Perchè sul web ce scritto mkv h264.Mentre sul sito ufficiale ce scritto mkv h264 x264


Pagina 290 di 313 PrimaPrima ... 190240280286287288289290291292293294300 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •