Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 209 di 313 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 3.121 a 3.135 di 4688
  1. #3121
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215

    Citazione Originariamente scritto da alino
    Strano,forse una partita difettosa?Ma quello che ti hanno sostituito funziona?Per quel che mi riguarda l'uscita ottica funziona benissimo..
    Ovviamente il nuovo che mi hanno inviato funziona. Io non ho avuto mai problemi con l'uscita ottica, ma altre persone si': non ho mica asserito che tutti avessero avuti problemi.
    Comunque ieri sono andato a collegare il Wd di un mio amico che l'ha acquistato qualche settimana fa' da un rivenditore di Varese. L'ho tolto dall'imballo, perche' non era stato ancora utilizzato, e l'ho collegato al Tv via Hdmi: niente, non funziona, mentre funziona in videocomposito. Ho aperto subito una RMA e ora tocca spedire anche questo in Francia. Credo che la qualita' delle uscite audio e video (parlo d hardware, non della qualita' del segnale) sia piuttosto scadente; malgrado questo confermo la bonta' del prodotto, fatto salvo alcuni difetti del software.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  2. #3122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da serturini
    che la qualita' delle uscite audio e video (parlo d hardware, non della qualita' del segnale) sia piuttosto scadente; malgrado questo confermo la bonta' del prodotto, fatto salvo alcuni difetti del software.
    mah...io non generalizzerei..io ne ho 2,mia sorella 1,3 sono distribuiti fra miei amici e 1 l'ha la mia ragazza...nessun problema...
    non dico che i tuoi non ne avessero,ma solo che prima di te pochissimi hanno avuto problemi simili,quindi non mi sembra un difetto a tal punto diffuso da parlare di qualità hardware scadente...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #3123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusa Nicholas, approfitto della tua disponibilità perché sto cercando da un quarto d'ora ma non trovo quello che cerco...volevo chiederti se mi puoi ricapitolare velocissimamente il discorso dei reframe, ovvero come bisogna impostare il WD a secondo del reframe del filmato da vedere.
    Grazie in anticipo

  4. #3124
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    fotogrammi al secondo 24fs 25fs

    no allora...il ref-frame è una caratteristica della codifica di un file...
    il wd con un ref-frame>8 ha difficoltà a riprodurre file a 1080....in questi casi è necessario ricodificare il filmato..generalmente si riconosce perchè durante la riproduzione i pixel se ne vanno in giro o perchè si vedono pixel verdi o verde diventa tutta la schermata..

    quello a cui credo ti riferisci è il framerate..cioè la frequenza dei fotogrammi..
    il wd in "auto" infatti si regola su una frequenza (ad es.50hz) e resta fisso indipendentemente dai fs (fotogrammi al secondo) del video che si guarda...in questo modo si ha facilmente la presenza di odiosi microscatti...

    per risolvere devi aprire ogni file che guardi con mediainfo (o programma analogo..anche vlc va bene) e leggere i fotogrammi al secondo...io personalmente li ho inseriti nel nome del file...es. "La Casa 1080p 24fs.mkv"
    così prima di far partire un film puoi regolare agevolmente le impostazioni...
    segui queste linee guida:
    1)se il filmato originale è a 24fs e il tuo dispositivo video li supporta nativamente metti 24fs
    2)se il filmato originale è a 24fs e il tuo dispositivo non li supporta nativamente metti 60hz
    3)se il filmato originale è a 25fs metti 50hz

    in questo modo non avrai mai microscatti
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #3125
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    in questo modo non avrai mai microscatti
    Avevo fatto un po' di casino, era proprio questo.
    Grazie mille come sempre

  6. #3126
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    in questo modo non avrai mai microscatti
    Rimane il problema dei filmati a 23,97.. con i quali il problema non e' risolvibile, impostando il refresh sul Wd.
    Nel nuovo firmware hanno predisposto anche questa velocita' di refresh, ma non ho ancora trovato un tv che la supporti
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  7. #3127
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    mah..a livello teorico i filmati a 23,97 vengono visualizzati come quelli a 24fs..

    i filmati a 23,97 sono infatti stati creati modificando leggermente i 24fs per permettere un pulldown più efficiente nei display ntsc..

    praticamente tutti i bd o filmati derivati (mkv e file hd) non sono a 24fs precisi,ma a 23,97...in teoria la differenza è talmente minima che la fluidità non ne risente..
    il comportamento corretto è quindi regolare i 23,97 esattamente come se fossero 24..impostare 23,97 solo se si vuol far fare il pulldown al display..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #3128
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    mah..a livello teorico i filmati a 23,97 vengono visualizzati come quelli a 24fs.
    Purtroppo, per esperienza, i filmati a 23,97 hanno microscatti.
    D'altronde hanno aggiunto la velocita' 23,97, avendo gia' il Wd il 24fps, quindi non puo' essere la stessa cosa.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  9. #3129
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    beh veramente credevo di averlo spiegato il perchè...
    i 23,97 vanno selezionati sul wd se si lascia fare il pulldown al display...è una opzione in più che permette migliori risultati (decisamente migliori) dell'impostazione a 24fs nel caso si preferisca far compiere l'adattamento del framerate al televisore..

    teoria vuole che la differenza sia pratiamente dello 0.1%
    dubito che sia possibile vederli ad occhio nudo visto che si vedono appena nelle carrellate orizzontali con un pulldown fatto a dovere e una percentuale di differenza molto più marcata

    io non li ho mai visti...bisogna stare attenti all'effetto placebo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #3130
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    io non li ho mai visti...bisogna stare attenti all'effetto placebo...
    Assolutamente no, su alcuni film codificati a 23,97 e visonati a 24 fps (settata sul Wd), l'effetto e' devastante soprattutto nelle scene di movimento (ovviamente) , mentre diventa quasi accettabile settando il Wd su auto. Provato su diversi Lcd, il problema si presenta sempre.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  11. #3131
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    puoi controllare su "auto" a quanto si setta il wd in frequenza?
    così cerchiamo di venirne a capo...

    non ho avuto sotto mano l'ultimo fw,quindi non so cosa combina esattamente..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #3132
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    puoi controllare su "auto" a quanto si setta il wd in frequenza?
    Purtroppo il mio Lcd non visualizza la velocita' alla quale lavora, ma, se non ricordo male, sul Sony di un amico (dove si presenta lo stesso problema) si setta a 1080P 60 Hz. Il problema esiste anche con le precedenti versioni del firmware
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  13. #3133
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    ritorno sul discorso...24fs e 23,97fs sono la stessa cosa..la differenza dello 0.1% è così bassa che lo si puo' considerare alla stregua di una fluttuazione dell'otturatore meccanico..solitamente i dispositivi video hanno una tolleranza di circa il 2%..

    es...tutti sapete che i 30fs sono 30hz...bene in realtà...30 = 29.97 Hz così come 60i = 59.94 Hz..sempre nella stragrande maggioranza dei casi..
    moltissimi display quando si dicono nativamente compatibili con i 24fs intendono in realtà 23,98 (23.976frame/s)...altri,lo sono realmente...
    anche nei file ci sono gli effettivi 24fs...solo che i 23,97 vengono preferiti nelle maggior parte dei file hd perchè permettono un adattamento migliore a dispositivi ntsc (59.94 / 2.5 = 23.976)..

    quello che si deve capire è che i 23,976 sono uno strumento che permette un migliore adattamento tramite una modifica che è irrilevante e alla stregua di un errore hardware...
    il risultato è che sono 24fs...almeno praticamente...

    se il wd presenta scatti (e io non li ho mai visti,ma non ho mai provato lcd),lo fa o perchè il fw di turno ha qualche problema (attua un chissà quale pulldown o interpreta chissà come i 23,97), o perchè la medesima cosa la fa il televisore...

    ps-mi rendo conto che è un discorso confuso e tutt'altro che standardizzato,ma prendetevela con le case...purtroppo non ho modo di provare il wd con altri fw,se qualcuno ha pazienza che faccia qualche prova e ci aggiorni
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 27-07-2009 alle 11:02
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #3134
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    @ Serturini
    Confermo che anche con il mio Samsung LCD se imposto Auto sul WD l'uscita mi va a 1080P 60Hz. Probabilmente cerca il più alto refresh rate disponibile per la risoluzione in uso...

    Io imposto sempre a mano la frequenza. tanto sono 30 secondi persi per un film da 1,5-2 ore. Direi che ne vale la pena!

  15. #3135
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Per quanto riguarda i Reference frames meglio non superare mai i 4 sui 1080 mentre per i 720p 5-6,per risoluzioni SD(fino a 720x576) anche x264 mkv il problema non si pone come ho avuto modo di vedere ultimamente.Microscatti, blocking vistoso,e grana sopratutto sulle scene buie sono i principali problemi a volte pero' e' compromessa totalmente la visione se vengono superati.
    @serturini:stai parlando di file hd quando ti riferisci ai 23,967fps?
    Perche' la maggior parte dei blu-ray italiani e' nativa a 23,976 fps,devo dire che su un paio di file a 23,976fps ho notato microscatti che compromettono la visione,ma la percentuale e' minima tipo 2% da quel che posso constatare..


Pagina 209 di 313 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •