|
|
Risultati da 3.091 a 3.105 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
22-07-2009, 09:46 #3091
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
Ciao a tutti, ieri ho voluto provare lo scatolotto con il seguente file
ACDCLiveDoningtonBluRay720p264FLAC considerando che il WDTV è collegato tramite hdmi al mio amplificatore il quale a suo volta sempre tramite hdmi è collegato alla tv come mai non c'è verso di sentirne l'audio? Eppure tutti i film compresi quelli in DTS funzionano a meraviglia...
-
22-07-2009, 09:53 #3092
Originariamente scritto da pistacchio
Inoltre, presumo che il file abbia una provenienza discutibile...o sbaglio?
Lo sai cosa dice il regolamento vero?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-07-2009, 10:01 #3093
Originariamente scritto da Dave76
-
22-07-2009, 10:02 #3094
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
il file è un flac che se non erro il wdtv dovrebbe leggere!
-
22-07-2009, 10:18 #3095
Originariamente scritto da pistacchio
Evidentemente, visto che il WD decodifica i file FLAC, c'è qualche opzione che ti sfugge (probabilmente il flusso audio arriva in bitstream all'ampli, che non può decodificarlo non avendo i codec appositi...).
Aspetta altri pareri...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-07-2009, 10:30 #3096
Quoto Dave, probabilmente il tuo ampli non decodifica il formato audio e quindi non senti nulla...prova a collegare il WD con i cavi rca e vedrai che l'audio lo senti
-
22-07-2009, 16:53 #3097
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 13
cosa vuol dire una "passata" con mkvmerge io ho provato ad usarlo ma non c'ho capito niente. Questo consiglio l'ho visto dare piu' di una volta ma vedo che si ripresenta sempre,e' possibile avere una piccola guida visto che su internet ho trovato poche spiegazioni? Grazie.
-
22-07-2009, 21:31 #3098
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 51
wdtv
Salve a tutti,secondo un mio parere la qualità video dello scatolotto non si discute,ma i due problemi del video (schermo verde) e dell' audio (asincrono) devono essere risolti dalla westerndigital.Preciso che lo scatolotto è molto più snello di un pc altrimenti che senso c'èra prenderlo?Speriamo che riescano a trovare una soluzione prioritaria visto che i file sono questi altrimenti elaborazione.........Tempo e comodità dove sono?Non tutti sono cos'ì esperti.
-
23-07-2009, 07:10 #3099
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
@tvoc:mkvmerge e' uno dei piu' semplici programmi per modificare i file mkv le funzioni sono molteplici in una passata puoi modificare tante cose ....abbiamo piu' volte descritto i vari passi nel forum,comunque se intendi una passata per una maggiore compatibilita' con il WDTV:Input\Add\tuo file input\output file name(tuo file output)\start muxing... fine.
fabri1:come detto nella pagina precedente le asincronie sono dovute a mux ed encode improbabili.E' vero molte volte il problema potrebbe essere risolto con un semplice firmware di aggiornamento ma questo non varebbe comunque per tutti i file con quel problema,i motivi delle asicronie sono molti.Per lo schermo verde nella maggioranza dei casi si tratta di file incompatibili con il WDTV perche' mal encodati quindi l'errore e' nel file stesso.Alla fine se pescate nel mucchio le "scarpe vecchie " arrivano sempre....
-
23-07-2009, 13:56 #3100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
scusate ma quindi riguardo al mio problema dell'audio flac non posso risolverlo in alcun modo? pensavo, dato che lo scatolotto decodifica e riconosce quel formato, passasse l'audio in maniera riconoscibile da un amplificatore, oltretutto il mio è un modello recente che gestisce tutti i flussi anche quelli HD
-
23-07-2009, 14:08 #3101
Utilizza la funzione "cerca", per favore.
Ad esempio viene fuori questo post, dove si evince che l'audio FLAC passa.
-
23-07-2009, 14:17 #3102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
è proprio perchè passa che chiedevo quale possa essere il problema del mio "silenzio"
-
23-07-2009, 14:29 #3103
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Come ti ha detto Daniel24 poco sopra: "prova a collegare il WD con i cavi rca e vedrai che l'audio lo senti".
Non ho un ampli surround quindi non lo posso provare ma, se proprio non vuoi usare i cavi RCA per collegare l'ampli, sull'uscita HDMI potresti provare a settare l'uscita audio come analogica anzicchè digitale. In questo modo dovrebbe uscire stereo già decodificata (credo) visto che, se connesso così direttamente al TV, funziona.
EDIT: Ovviamente devi settare l'uscita audio analogica anche quando colleghi i cavi RCA....
-
23-07-2009, 14:34 #3104
Giusto, é sufficiente che imposta l'uscita audio "stereo" e non "digitale", senza stare a collegare i cavi rca
-
23-07-2009, 17:21 #3105
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
E' lo stesso procedimento che si deve fare con l'audio AAC 5.1 nei file MKV. In assenza di decoder AAC, per sentire l'audio si deve settare analogico come uscita sul WD.