Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 199 di 313 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249299 ... UltimaUltima
Risultati da 2.971 a 2.985 di 4688
  1. #2971
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    Buongiorno amici,
    mi intrometto in quanto nelle ultime battute di questo thread ho letto qualcosa riguardo le uscite TOS link di bassa qualita.

    Avendo una certa esperienza vi dico che:

    a oparita` di prodotto "consumer" le uscite digitali sono sicuramente piu` valide di quelle analogiche in quanto un uscita ottica o filare che sia ma digitale e` meno affetta da "rumori" e quindi piu` pulita`.

    E` altresi` vero che le uscite digitali dei dispositivi economici sono meno valide di quelle appartenenti a dispositivi di qualita`, ma bi posso assicurare che ci vuole anche tutto il resto dell'impianto di qualita`. Di certo con un Ampli HT da 1000euro la differenza non si sente.

    Se poi siete curiosi di conoscere che problemi possano avere le uscite digitali vi dico che:
    (sempre parlando di dispositivi consumer)
    -un uscita ottica e` meno affetta da rumore durante il trasporto ma e` sicuramente meno pregiata di un'uscita su rame in quanto deve effettuare almeno due conversioni in piu`. E` utile per lunghi tragitti in ambienti rumorosi (per il resto fa fico)
    - i problemi che si possono avere in un'uscita digitale (ottica o rame che sia) sono principalmente dovuti a shift di frequenza F0 (che spesso genera micro disallineamenti e lieve tasso d'errore) e jitter (ovver il segnale "balla" rispetto a F0) e questo genera altro tasso d'errore.

    In realta` esistono altri mini fenomeni, dovuti al trasporto, tipo il cablaggio (rame o fibra che sia) che potrebbe attenuare il senale ed in alcuni casi geenrare delle distorsioni o dei disaccoppiamenti d'impedenza (ovviamente solo per il rame).

    In pratica, l'uscita ottica pu`o avere problemi ma si possono osservare o con strumentazione appropriata o con impianti di n certo livello.

    Spero di esservi stato d'aiuto.

    Enry

  2. #2972
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    scusate non sono molto pratico,ho letto un po di post....
    se dovessi comprare questo apparecchio,collegherei esso alla tv via HDMI e se il video ha il 5.1 sarei in grado di sentirlo collegandolo via "ottico" ad esso http://www.tomshw.it/guides/digitren...ch_z5500_4.jpg ossia l apparecchietto delle casse della logitech...che non so se è un vero e proprio ampi...
    ?

  3. #2973
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    Scusate ma nella trasmissione digitale su fibra ottica si inviano stringhe di dati digitali eventuali problemi di trasmissione si potrebbero al massimo tradurre in eccessivi bad crc che un qualche algoritmo si vedrebbe costretto a correggere introducendo delle "imprecisioni" non so per gli hifi ma nella trasmissione dati

  4. #2974
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da Devill
    Scusate ma nella trasmissione digitale su fibra ottica si inviano stringhe di dati digitali eventuali problemi di trasmissione si potrebbero al massimo tradurre in eccessivi bad crc che un qualche algoritmo si vedrebbe costretto a correggere introducendo delle "imprecisioni" non so per gli hifi ma nella trasmissione dati
    Tutto vero ma la differenza sta nel fatto che nelle trasmissioni dati (in genere full-duplex) esiste , come nell'IP per esempio un protocollo di alto livello che permette la ritrasmissione del pacchetto "errato", cose che nel bitstrem audio o audiovideo non è possibile fare, per ovvi motivi, non solo perchè la trasmissione è simplex ma soprattutto perchè è inammissibile che una scena o un pezzo audio ci venga proposto due volte solo perchè il primo era venuto male ...

    Per la correzione degli errori esistono codici a correzzione ciclica come Hamming, Golay etc etc ma ovviamente oltre una certa percentuale di BER (Bit Error Rate) non possono far altro che lasciare passare gli errori.

    Tutto qui.

  5. #2975
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    cartelle / directory

    ho organizzato i file in diverse cartelle, sull'hd esterno che uso con Wd, il quale invece li propone (i file) tutti insieme in ordine alfabetico.

    C'è la possibilità di accedere alle singole cartelle?

    Grazie


    PS ci riprovo: non c'è nessuno di quelli che "sanno tutto" disponibile a fare un riassunto vademecum?
    Stefano

  6. #2976
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    C'è la possibilità di accedere alle singole cartelle?
    Se ho capito il problema, é sufficiente che quando accedi a film non vai nella sezione "tutti i file" ma nelle cartelle

  7. #2977
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Se ho capito il problema, é sufficiente che quando accedi a film non vai nella sezione "tutti i file" ma nelle cartelle
    Esatto, basta spostarsi sulla seconda o terza icona nella sezione video (quella a forma di cartella ).

  8. #2978
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    grazie!
    Stefano

  9. #2979
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    118
    Salve a tutti, è vero che a breve uscirà il wd tv 2? Dovrebbe avere una porta ethernet ed un processore più potente se non ho capito male.

  10. #2980
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    Ciao ,

    su alcune ISO di DVD io continuo ad aver problemi dovuti (immagino) al multiangolo.
    Mi capita infatti di avere alcuni punti del film dove ci sono delle scritte ( ad esempio un angolo contiene la scritta in inglese , l'altro angolo quella in italiano ) : in questi punti la visione "salta" continuamente da un angolo all'altro e non si capisce nulla.

    Qualcuno di voi a risolto il problema ?

  11. #2981
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da alrosito
    ...su alcune ISO di DVD io continuo ad aver problemi dovuti (immagino) al multiangolo....
    E' un problema noto a WD del quale non vi è ancora una soluzione...purtroppo dobbiamo attendere l'eventuale fix in prossime release FW.

  12. #2982
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    61
    Ho un HD Western digital home edition da 1 Tb (Con fireware e eSata), lo posso attaccate alla wd tv solo nell'ingresso sopra o anche dietro? Ho il firmware wdlxtv, e doveri collegare solo l'hd.

    So che sicuramente è già stato detto, ma non vorrei leggere 2981 post

  13. #2983
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Spike7
    ...ma non vorrei leggere 2981 post
    Infatti non c'è bisogno di leggere i post, basta il manuale nella confezione del WDTV...

  14. #2984
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ciao ragazzi ogi jho messo un film in una cartella nell'HD che collego normalmente al WD. IL WD non mi vede piu' quella cartella. Ho riportato l'HD vicino al PC e ho ricopiato il film in un'altra cartella e idem non vede neanche piu' l'altra cartella. Il pc invece ovviamente vede tutto dentro l'HD. COsa sara'? grazie

  15. #2985
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    113

    Ma sto aggeggino non esce in rgb gamma estesa?


Pagina 199 di 313 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249299 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •