|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
08-02-2009, 10:17 #1411
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 23
re
Dove lo trovo a 99 euro?
A mediaworld è finito..ltri eldo etc.. non lo tengono.Tv LCD Samsung LE40M87BDX/XEC
T-TLPPEUMD-2012.0 - T-BDPMPEUS-1004
BORD_2-CALLA_TR-1011 --- OCT 30 2007
DTV - Soft: T-BDXPDEU00 -1015
DTV - firm: T-ST1DEU7-1000
-
08-02-2009, 11:02 #1412
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 22
una cosa strana...purtroppo per adesso l'ho provata solo su hd ready e va alla grande....mentre su un full hd di un amico...stranamente si vede al massimo in 1080ì e fa un a fastidiosa linea rossa in alto ed a sinistra...perche'??
...l'unici indizi che so :
e' un philips di un 1/2 anni fa..
e' collegato alla presa hdmi2..
nn e' stata mai attaccata a fonte full hd e quindi nn ho altri riscontri
-
08-02-2009, 12:11 #1413
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
-
08-02-2009, 19:08 #1414
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da darkman73
Ciao
-
08-02-2009, 19:52 #1415
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 28
Tu stai parlando di uno switch hdmi io invece di uno switch ottico.
Un piccolo splitter che prende due toslink ottici e entra in un ampli con un solo ingresso come il mio purtroppo.
Ho anche uno switch hdmi della g&bl e non ho nessun problema infatti.
luca
-
08-02-2009, 21:09 #1416
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
cmq non spegne neanche l'uscita hdmi,tant'è che lo swith octava lo rileva anche "da spento".....l'unico sistema per spegnerlo completamente è scollegare l'alimentazione
-
08-02-2009, 22:22 #1417
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da bloom
Al primo utilizzo è stato diversi minuti in "ricerca periferiche collegate", e provando a navigare nelle cartelle le trovava stranamente vuote. Credo sia solo un problema di dimensioni e di quantità di dati (soprattutto musica, tantissimi files piccoli). L'ho riempito oltre la metà di musica, divx e materiale hd; le volte successive ci ha messo molto meno, anche perchè si crea una sorta di indice dei contenuti. Per le prestazioni, a partità di filmati visti in precedenza con un paio di dischetti 2.5" recuperati dai portatili, le immagini sembrano più fluide, ma non quanto mi sarei aspettato. Non mi piace poi il fatto che il WD, che già scalda un pochino di suo anche da spento, mantiene il disco alimentato dalla usb, col led azzurro acceso. Per fortuna ho una "ciabatta" col pulsante, e spengo tutto quando non lo uso.
Il disco comunque, che è un 7200 giri/16 mb cache, è di assulute prestazioni e non fa un filo di rumore. L'ho formattato NFTS unica partizione e c'ha messo circa 4 ore... Poi però ho copiato circa 600 gb di roba tra ieri sera e stamattina (non ho preso i tempi precisi..).
Sicuramente il 2.5" senza alimentatore è più pratico, ma una volta fatto il "grosso" vale la pena avere tutto disponibile senza più pensare allo spazio.
Non so, che info ti serve di preciso?
-
08-02-2009, 22:23 #1418
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da bebe76
-
09-02-2009, 08:01 #1419
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da bloom
Funziona perfettamente. Se lo stacchi e lo riconnetti impiega un paio di minuti per reindicizzare il contenuto, ma poi fila liscio.
Non scalda molto, non fa rumore.
Difetti:
Funzionalità: Il Wd non lo spegne allo spengersi, per cui potrebbe essere conveniente un hd che si spegne dopo un tot di inutilizzo, ma so che ora l'Elements si trova a prezzi stracciati
Il file system è preformattato in Fat32, ti conviene fargli l'Ntfs se devi stoccare file superiori a 4Gb.
Non è autoalimentato, per cui hai uno alimentatore (grosso) in più nella ciabatta.
Estetica: Il led blu è posto sul retro dell'apparecchio: che ci voleva a metterlo davanti??
-
09-02-2009, 09:50 #1420
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Nel topic ho sentito ancora che con lcd fullhd si vede peggio che non negli hd ready.....penso siano casi isolati.....qualcuno ha notato problemi di artefatti con lcd/plasma superiori ai 40 polllici?
Qualcuno mi consiglia un home theater recente e non molto dispendioso che funzioni bene con il WDTV?
-
09-02-2009, 11:42 #1421
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da alino
ascolterò musica e concerti tramite wd hd tv,avevo pensato ad un cambridge audio 340r che ne pensati ?è compatibile? eventualmente come potrei collegarlo
grazieTV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
WD TV LIVE
-
09-02-2009, 18:52 #1422
ciao a tutti. Sono anch'io del gruppo. Ho appena acquistato lo scatolotto. A risentirci. bye
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
09-02-2009, 19:56 #1423
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Felice possessore del WD TV.
Doppio disco da 1Tb WD elements.
Doppio perchè è bellissimo "stipare" tonnellate di materiale HD ma se un maledetto giorno il disco dovesse abbandonarci?
A parte questo ho un quesito amletico da porvi:
possiedo pure la scheda audio PC X-Fi platinum (con ingresso digitale per cavo ottico sul bay frontale) ma non possiedo (aimè) un ampli con ingresso digitale.
Per ascoltare i film con audio DTS ho comprato il mio bel cavo ottico da 2m. Il problema (assurdo) è che se inserisco a fondo (tipico clic da corretto inserimento) i 2 capi "maschi" del cavo, negli ingressi del WD TV e del bay X-FI, non sento NULLA (nonostante smanettamenti e smadonnamenti vari nel pannello di controllo della scheda).
Se invece (udite udite) estraggo uno dei 2 capi e lo reinserisco, questa volta, non a fondo (senza udire il clic) sento in modo corretto ma se vado nel pannello di controllo della scheda audio non mi è possibile agire sul cursore dedicato all'ingresso S/PDIF (risulta disattivato con la spunta e NON è possibile attivarlo).
Spero di non avervi mandato in paranoia! AIUTO!
-
10-02-2009, 08:09 #1424
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da ficodigno
-
10-02-2009, 10:27 #1425
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 27
Nuovo firmware da Western Digital
Ciao ragazzi,ho scritto a WD per avere info sul nuovo firmware e per denunciare i problemi che stiamo riscontrando in questo forum ma non solo...
Ebbene ho ricevuto una email sconcertante dove mi indicavano il firmware nuovo per Marzo..
Ci occorrerà attendere ancora un po..non me l'aspettavo..
Ciao,