Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 313 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 4688
  1. #1411
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    23

    re


    Dove lo trovo a 99 euro?
    A mediaworld è finito..ltri eldo etc.. non lo tengono.
    Tv LCD Samsung LE40M87BDX/XEC
    T-TLPPEUMD-2012.0 - T-BDPMPEUS-1004
    BORD_2-CALLA_TR-1011 --- OCT 30 2007
    DTV - Soft: T-BDXPDEU00 -1015
    DTV - firm: T-ST1DEU7-1000

  2. #1412
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    22
    una cosa strana...purtroppo per adesso l'ho provata solo su hd ready e va alla grande....mentre su un full hd di un amico...stranamente si vede al massimo in 1080ì e fa un a fastidiosa linea rossa in alto ed a sinistra...perche'??

    ...l'unici indizi che so :

    e' un philips di un 1/2 anni fa..
    e' collegato alla presa hdmi2..
    nn e' stata mai attaccata a fonte full hd e quindi nn ho altri riscontri

  3. #1413
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134

  4. #1414
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da darkman73
    Spero vivamente che risolvano con il prossimo firm perchè,io che utilizzo uno switch ottico per entrare nell'ampli,devo scollegare fisicamente il cavo se no la ps3 è muta.
    Ovviamente mi riferisco al fatto che non spegne ne le usb ne l'ottica.
    Fino ad ora è l'unico inconveniente che ho rilevato...

    luca
    Strano... anche io ho lo switch, 3x1, a cui ho collegato la PS3, MySKYHD e il WD, e non ho il problema che lamenti... WD e PS3 accessi contemporaneamente..

    Ciao

  5. #1415
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    28
    Tu stai parlando di uno switch hdmi io invece di uno switch ottico.
    Un piccolo splitter che prende due toslink ottici e entra in un ampli con un solo ingresso come il mio purtroppo.
    Ho anche uno switch hdmi della g&bl e non ho nessun problema infatti.

    luca

  6. #1416
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    cmq non spegne neanche l'uscita hdmi,tant'è che lo swith octava lo rileva anche "da spento".....l'unico sistema per spegnerlo completamente è scollegare l'alimentazione

  7. #1417
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da bloom
    chi lo ha provato con hard disk wd element di 1 terabyte?
    grazie
    Io ho preso un my book essential da 1Tb e credo che il disco interno sia lo stesso. Purtroppo sul sito WD ci sono una serie di info inutili, mentre mancano quelle sulla velocità e la cache! Incredibile! Verranno assemblati chissà dove e neanche loro lo sapranno ... Cercando in rete comunque ho trovato tutto. Avevo roba sparsa ovunque e finalmente con l'occasione ho consolidato tutto lì.
    Al primo utilizzo è stato diversi minuti in "ricerca periferiche collegate", e provando a navigare nelle cartelle le trovava stranamente vuote. Credo sia solo un problema di dimensioni e di quantità di dati (soprattutto musica, tantissimi files piccoli). L'ho riempito oltre la metà di musica, divx e materiale hd; le volte successive ci ha messo molto meno, anche perchè si crea una sorta di indice dei contenuti. Per le prestazioni, a partità di filmati visti in precedenza con un paio di dischetti 2.5" recuperati dai portatili, le immagini sembrano più fluide, ma non quanto mi sarei aspettato. Non mi piace poi il fatto che il WD, che già scalda un pochino di suo anche da spento, mantiene il disco alimentato dalla usb, col led azzurro acceso. Per fortuna ho una "ciabatta" col pulsante, e spengo tutto quando non lo uso.
    Il disco comunque, che è un 7200 giri/16 mb cache, è di assulute prestazioni e non fa un filo di rumore. L'ho formattato NFTS unica partizione e c'ha messo circa 4 ore... Poi però ho copiato circa 600 gb di roba tra ieri sera e stamattina (non ho preso i tempi precisi..).
    Sicuramente il 2.5" senza alimentatore è più pratico, ma una volta fatto il "grosso" vale la pena avere tutto disponibile senza più pensare allo spazio.
    Non so, che info ti serve di preciso?

  8. #1418
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da bebe76
    scusate ma dove trovo i trailers dei film in mkv da scaricare? mi hanno detto su trailersland ma io li vedo solo in quick time e w media player ma mkv niente!! o non li ho visti io?
    Ho trovato quelo di "007 quantum of solace" sul sito ufficiale del film. Prova questo tipo di ricerca.

  9. #1419
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da bloom
    chi lo ha provato con hard disk wd element di 1 terabyte?
    grazie
    Io.
    Funziona perfettamente. Se lo stacchi e lo riconnetti impiega un paio di minuti per reindicizzare il contenuto, ma poi fila liscio.
    Non scalda molto, non fa rumore.

    Difetti:
    Funzionalità: Il Wd non lo spegne allo spengersi, per cui potrebbe essere conveniente un hd che si spegne dopo un tot di inutilizzo, ma so che ora l'Elements si trova a prezzi stracciati
    Il file system è preformattato in Fat32, ti conviene fargli l'Ntfs se devi stoccare file superiori a 4Gb.
    Non è autoalimentato, per cui hai uno alimentatore (grosso) in più nella ciabatta.

    Estetica: Il led blu è posto sul retro dell'apparecchio: che ci voleva a metterlo davanti??

  10. #1420
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Nel topic ho sentito ancora che con lcd fullhd si vede peggio che non negli hd ready.....penso siano casi isolati.....qualcuno ha notato problemi di artefatti con lcd/plasma superiori ai 40 polllici?


    Qualcuno mi consiglia un home theater recente e non molto dispendioso che funzioni bene con il WDTV?

  11. #1421
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Nel topic ho sentito ancora che con lcd fullhd si vede peggio che non negli hd ready.....penso siano casi isolati.....qualcuno ha notato problemi di artefatti con lcd/plasma superiori ai 40 polllici?


    Qualcuno mi consiglia un home theater recente e non molto dispendioso che funzioni bene con il WDTV?
    mi interessa anche a me,io ho collegato il wd al px80 con cavo hdmi,adesso vorrei collegare il tutto ad un amplificatore 5.1 cosa mi consigliate?
    ascolterò musica e concerti tramite wd hd tv,avevo pensato ad un cambridge audio 340r che ne pensati ?è compatibile? eventualmente come potrei collegarlo
    grazie
    TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
    Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
    WD TV LIVE

  12. #1422
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ciao a tutti. Sono anch'io del gruppo. Ho appena acquistato lo scatolotto. A risentirci. bye
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  13. #1423
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Felice possessore del WD TV.
    Doppio disco da 1Tb WD elements.
    Doppio perchè è bellissimo "stipare" tonnellate di materiale HD ma se un maledetto giorno il disco dovesse abbandonarci?
    A parte questo ho un quesito amletico da porvi:
    possiedo pure la scheda audio PC X-Fi platinum (con ingresso digitale per cavo ottico sul bay frontale) ma non possiedo (aimè) un ampli con ingresso digitale.
    Per ascoltare i film con audio DTS ho comprato il mio bel cavo ottico da 2m. Il problema (assurdo) è che se inserisco a fondo (tipico clic da corretto inserimento) i 2 capi "maschi" del cavo, negli ingressi del WD TV e del bay X-FI, non sento NULLA (nonostante smanettamenti e smadonnamenti vari nel pannello di controllo della scheda).
    Se invece (udite udite) estraggo uno dei 2 capi e lo reinserisco, questa volta, non a fondo (senza udire il clic) sento in modo corretto ma se vado nel pannello di controllo della scheda audio non mi è possibile agire sul cursore dedicato all'ingresso S/PDIF (risulta disattivato con la spunta e NON è possibile attivarlo).
    Spero di non avervi mandato in paranoia! AIUTO!

  14. #1424
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ficodigno
    non ho grossi broblemi, solo che prima di accendere lo scatolotto devo prima andare sull'uscita hdmi da tv altrimenti se accendo prima lo scatolotto il tv mi dice segnale non riconosciuto,
    purtroppo ho il tuo stesso problema, ed e' l'unico che mi ha creato per il resto legge davvero tutto!!! ...peccato per sta cavolata

  15. #1425
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    27

    Nuovo firmware da Western Digital


    Ciao ragazzi,ho scritto a WD per avere info sul nuovo firmware e per denunciare i problemi che stiamo riscontrando in questo forum ma non solo...
    Ebbene ho ricevuto una email sconcertante dove mi indicavano il firmware nuovo per Marzo..

    Ci occorrerà attendere ancora un po..non me l'aspettavo..

    Ciao,


Pagina 95 di 313 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •