Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 313 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144194 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 4688
  1. #1396
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1

    problema disco


    a me non vuole proprio riconoscere un disco da 2,5 samsung 160 gb, con l'ingresso usb senza alimentazione esterna.ho visto in giro ma nessuno ha avuto problemi con hd.quindi ci son dischi non compatibili?come posso provare?l'avevo comprato solo per utilizzarlo con il wd player
    grazie ciao

  2. #1397
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    audio per file musicali

    Salve raga! NOn ce un modo per far leggere dei file audio ad alta risoluzione al nostro scatolotto ( tipo .ace) ???????

  3. #1398
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    ciao a tuti sono nuovo del forum, sto scrivendo ora solo perchè mi ciè voluto un mese per leggere tutte queste pagine un po alla volta.
    come molti di voi ho acquistato lo scatolotto hd e mi sto trovando veramente bene, sul mio tv nordmende non ho grossi broblemi, solo che prima di accendere lo scatolotto devo prima andare sull'uscita hdmi da tv altrimenti se accendo prima lo scatolotto il tv mi dice segnale non riconosciuto, strano ma è così e non mi disturba più di tanto.
    mi è capitato una volta che si era bloccato cioè non risponeva più al telecomando tolgo presa, rimetto e tutto ok.
    con i video in hd nessun problema sia a 1080 che a 720, solo madagascar mi da un problema strano, non so se a voi fa lo stesso, per esempoi all'inizio quando la zebra salta dal burrone, lascia con se una scia di quadrettini, e cos' per tutto il film, ma quando ci sono scene ferme le visualizza bene. poi un'altro che è in dts e non si sente ma questo si sa che ci vuole l'ampli.
    il firmware che ho è l'ultimo disponibile.
    ho letto molti post di tanti che lamentano dei problemi vari che secondo me è complicato dare una spiegazione se non con gli stessi file ma bisognia considerare il fattore tv che in alcuni casi ho visto che fa la differenza.

    Citazione Originariamente scritto da Menarello
    Forse con un disco più performante, a 7200 giri e magari 16 mb cache, la musica (anzi il video!) cambierebbe.
    non sono un genio, ma io ho sempre saputo che la velocità di un hd conta solo quando hai un'interfaccia più veloce dell'hd, i fantomantici 60 mb/s TEORICI 40 nei migliori dei casi credo che sia un collo di bottiglia per tutti, quindi tutti come velocità siamo alla pari escludendo le possibili incompatibilità e problemi vari.
    e poi anche 40 mb/s considerando un film di 60 minuti da 4 gb credo cho siamo esageratamente sopra la banda necessaria per vedere fluidamente tutto. quindi secondo me la velocità nn centra nulla.
    io prima di gridare allo scandalo aspetterei il nuovo firmware tanto aspettato e poi si che possiamo dire veramente se il prodotto non è quello chi ci aspettavamo. infatti a mio avviso la wd si sta prendendo tutto questo tempo perchè di problemi ne ha visti tanti e se non li ha visti abbiamo pensato noi a farglieli notare con le nostre lamentele, quindi io sono molto fiducioso ma anche impaziente di vedere cosa sa fare questa scatola incompresa da molti ma sostenuta da tanti

  4. #1399
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da blasco79
    Salve raga! NOn ce un modo per far leggere dei file audio ad alta risoluzione al nostro scatolotto ( tipo .ace) ???????
    Non so i .ace, ma avevo provato per curiosità con i .flac e li legge senza problemi...

  5. #1400
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da crocchio
    a me non vuole proprio riconoscere un disco da 2,5 samsung 160 gb, con l'ingresso usb senza alimentazione esterna.quindi ci son dischi non compatibili?
    Non è che non lo riconosce. Probabilmente hai bisogno di una doppia alimentazione usb, con un cavo a Y che si vende a parte (alcuni dischi lo allegano alla confezione, giustamente). Ho avuto un problema analogo con un lacie, che però aveva il doppio cavo. Una volta collegati entrambi, tutto ok. A proposito si trova per caso in giro un elenco dei dischi usb non alimentati che siano compatibili col wd tv senza bisogno di doppia alimentazione usb? (dischi my passport a parte, quelli vanno)

  6. #1401
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    riguardo gli hd autoalimentati credo che sia importante avere un cavo dalla lunghezza giusta, il cavo del my passport è molto corto, gli altri non so ma ogni centimetro di cavo ha molta importanza negli autoalimentati.
    non sono molto esperto in materia, ma credo che ci siano delle differenze di consumi tra gli hd autoalimentati, meno consuma un hd e meno energia serve ad alimentarlo e quindi il cavo che per un hd non va bene può andare benissimo per un'altro perchè necessita di meno energia per funzionale e anche se il cavo assorbe ne rimane a sufficenza per funzionare.

  7. #1402
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ficodigno
    ...io ho sempre saputo che la velocità di un hd conta solo quando hai un'interfaccia più veloce dell'hd
    In teoria, il flusso max su una usb2 di un film di durata media (100 min) corrisponde a circa 6 gb, e il collo di bottiglia esiste. Non ho approfondito la questione così in dettaglio, ma ho fatto solo dei test pratici, consideranto il tipo di flusso e il "giro" che fanno i dati. Utilizzando un lacie quadra v2 500Gb/7200/16mb cache (ho fatto una prova poprio questa sera) posso però dirti che la differenza è clamorosa! E ti dirò di più: il disco ha una partizione ntfs ed una Journaled HFS+; ho testato gli stessi filmati messi in entrambe le partizioni, dato che anche il trattamento del dato da parte di diverse tipologie di filesystems può influire (gestione dei blocchi, cache disco, inode, tipo di frammentazione ecc..). Beh, mi sa che il mio storage sarà formattato HFS+. Come detto, si potrebbe fare anche uno studio "maniacale" e dettagliato, ma un paio di semplici esperimenti e un pochino di logica mi portano a pensare quantomento che un disco più performante riesce, per una serie di motivi, a saturate la usb2 ed a sfruttarne appieno le potenzialità, a tutto vantaggio della quantità e della qualità del flusso dati.

  8. #1403
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Menarello
    In teoria, il flusso max su una usb2 di un film di durata media (100 min) corrisponde a circa 6 gb
    io non sono un genio di matematica, m se parl di flusso terico massimo stai parlando di 60 mB/s che in 1 minuto sono 3600 mb, se gli metti i due zeri per arrivare a cento minuti fanno 3.600.000 mb che secondo me sono qualcosina in più di 6 giga.
    per capirci meglio, per trasferire un film da 6 giga quanto tempo ci vuole?
    se è come vuoi fare capire tu ci vogliono più di 100 minuti e quindi il wd rallenta perchè i dati passano lenti. ma io ho dei dubbi...
    se consideriamo 40 mb/s che è una velocità realistica vuol dire che in un minut già vengono trasferiti quasi 2 giga e mezzo.
    fai la prova a riprodurre il film invece che collegarlo al wd lo colleghi al pc, se il video rallenta hai ragione tu, se invece rallenta è da escludere che il problema sia la banda della porta usb.
    cmq prima di fare un prodotto del genere credo che erano a conoscenza della banda altrimenti facevano dei collegamenti sata o qualcosa di più veloce.
    secondo voi il rallentamento ha qualcosa in comune tipo quando si gioca con il pc e ci sono scene dove ci sono un casino di dettagli e il pc non ce la fa e quindi rallenta? non mi riferisco solo ad una mancanza harware ma anche al firmware che troppo giovane non sa sfruttare a pieno le potenzialità del wd e quindi non va bene? come ad esempio i programmi che non sfruttano a pieno i dual core, l'hardware c'è ma i software no e quindi sono più lenti a fare l'operazione.
    che ne pensate?

  9. #1404
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Si effettivamente devo aver fatto un po di confusione... Vada per i 60 mb/s teorici, ma poi ho sbagliato i conti ..neanche io sono un genio con i numeri, apposta mi fido della pratica... Comunque, la usb2 nella realtà, da prove di laboratorio (documentate in rete), riesce a garantire circa 33 mb/s , poco meno di 2 gb/min. Quindi, più che sufficiente per il flusso in gioco. D'altronde, WD consiglia i my passport da 250 gb che sono 5400/2-4 mb cache... E questi i dischi li fanno da qualche annetto e come dici tu sapranno il fatto loro... Certo che una connessione firewire, ad esempio, sarebbe stata il "fatto apposta". La 400 ad esempio garantisce almeno 40 dei 50 mb/s teorici, ed in quanto a stabilità non c'è storia. Non a caso si usa per acquisizione video, proprio lo stesso ambito.
    Le solite scelte di mercato, della quantità sulla qualità...

    A questo punto, dopo aver cercato di capirci meglio qualcosa, comincio a pensare che molti altri fattori entrano in gioco, non ultimo il firmware e il lavoro di decodifica. Con le prestazioni del disco effettivamente si riesce ad ottimizzare ed a rendere più costante il flusso. Ma non basta, non solo. Proverò a cercare in rete per capire meglio tutto il "film", perchè alla fine di tutta questa chiacchierata resta il fatto che il video mi sembra scattare troppo. Il nostro bravo oggettino forse ha i suoi limiti e vorrei cercare di dargli una mano, mettendolo per quanto possibile a suo (e mio) agio ...

  10. #1405
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    scusate ma dove trovo i trailers dei film in mkv da scaricare? mi hanno detto su trailersland ma io li vedo solo in quick time e w media player ma mkv niente!! o non li ho visti io?

  11. #1406
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Sto impazzendo non riesco a vedere ancora Mamma Mia in 720p, vedo bene la versione con audio in inglese ma se metto in italiano sentto solo l'audio e non vedo nulla a voi è capitato ? cosa posso fare. il firmaware è 1.12 credo.

  12. #1407
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    chi lo ha provato con hard disk wd element di 1 terabyte?
    grazie
    TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
    Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
    WD TV LIVE

  13. #1408
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    Si trovano su Vuze.
    Io ne ho provati 3 e con audio vorbis risultano muti.
    Mi segnala audio non riconosciuto.

  14. #1409
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da bloom
    chi lo ha provato con hard disk wd element di 1 terabyte?
    grazie
    ciao, nn ci sono problemmi con wd element 1t. lo legge in un atimo.

  15. #1410
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27

    [QUOTE= trailers dei film in mkv da scaricare? QUOTE]

    http://www.demo-world.eu/


Pagina 94 di 313 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144194 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •