Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 268 di 313 PrimaPrima ... 168218258264265266267268269270271272278 ... UltimaUltima
Risultati da 4.006 a 4.020 di 4688
  1. #4006
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348

    Citazione Originariamente scritto da aproppi
    i sottotitoli devono avere lo stesso nome del file video vero? Ho provato ma mi sembra che non vada.
    OVVERO?
    in che senso i sottotitoli devo aver lo stesso nome?
    ma di razza di file stai parlando?
    per esempio i sottotitoli nei dvd sono all'interno dei vob senza bisogno di rinominare nulla...
    Sospeso e non me ne vergogno....
    Ho chiesto d'esser cancellato ma non ne vogliono sapere... mha?

  2. #4007
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    wdtv 2

    c'e' una sezione che parla esclusivamente della versione 2?grazie e ciao

  3. #4008
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No.

    Come vedi dal titolo di questa si parla di entrambe, anche perchè le differenze sono veramente minime, mi sembra che l'unica in più sia il supporto al downmix del DTS.

    A meno che tu non intenda il WDTV Live, che è un'altro modello e per cui esiste, giustamente, una discussione dedicata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4009
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8
    Ho il WDTV gen. 1 ma ho problemi con alcuni file windows media, alcuni nella parte video, altri in quella audio. Volevo sapere se la gen. 2 presenta gli stessi problemi

  5. #4010
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè scrivi "alcuni" vuol dire che il problema è causato da un settaggio in fase di codifica fatto con parametri non supportati dal WD.

    Dovresti quindi controllare i parametri dei file che non funzionano per verificare se sono nel range di quelli supportati nella versione 2 o in firm successivi anche della v.1.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #4011
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307

    WD TV 1°versione e hard disk di rete

    Scusate ma ho una gran confusione al riguardo cosa posso collegare al WDTV V.1 come semplice hard disk (collegato via usb), ma che abbia una presa di rete, per facilitare lo spostamento dei vari files (foto, musica, filmati) dal pc.
    C'è nessuno che possa consigliarmi marca e modello, che non abbia tutte quelle funzioni di nas, che solo a leggerne le istruzioni di un modello, mi è venuto il mal di testa.

    Grazie Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  7. #4012
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    C'è nessuno che possa consigliarmi marca e modello, ...
    Personalmente ti suggerirei un Lacie Network Space 2
    Ha interfaccia USB e Ethernet Gbit e può essere, quindi, usato come storage di rete e come storage video del WDTV.
    Considera, però, che dovrai avere una presa per alimentazione HDD ed un cavo di rete in più vicino al WD, se vuoi lasciarlo fisso.

    Una soluzione che mi sento di consigliarti (se non ti spaventa il costo) è quella di mettere una Powerline (magari Belkin Gbit) tra Router e HDD.
    Così puoi lasciare l'HDD in sala, sempre collegato al WDTV ed alla rete, senza dover tirare cavi Ethernet.
    Ultima modifica di Rikus; 11-02-2010 alle 18:10
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  8. #4013
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    Personalmente ti suggerirei un WD MyBook World Ed.
    Ha interfaccia USB e Ethernet Gbit e può essere, quindi, usato come storage di rete e come storage video del WDTV.
    Si avevo proprio letto il manuale del WD MyBook World Ed, e sembrava che alla presa usb poteva essere aggiunto un hard disk, tu invece mi assicuri che posso usarlo semplicemente come storage direttamente collegato in usb al wdtv ?

    Una soluzione che mi sento di consigliarti (se non ti spaventa il costo) è quella di mettere una Powerline .
    Scusa ma la powerline cos'è, una spece di acces point wireles? perchè sinceramente avrei già portato il cavo di rete.

    Grazie Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  9. #4014
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se hai il cavo cablato, va bene quello.
    Il sistema PoweLine permette di collegare il cavo Ethernet a un accessorio che viene collegato alla presa elettrica, e veicola il segnale sui cavi elettrici, fino a un secondo accessorio identico.
    Diciamo che ti permette di evitare ti portare il cavo di rete tra due punti della stessa abitazione, pagando però lo scotto di una minore velocità di trasmissione.

  10. #4015
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    101

    blocco mkv dts

    Mi capita in alcuni file mkv che dopo circa 30 minuti di riproduzzione si blocca rimandandomi alla pagina iniziale di selezzione titoli. Pensavo fosse un problema di risoluzione 1080p invece ieri me l'ha fatto anche con un 720p codificato in dts.
    Sento l'audio in dts avendo collegato a un sintoampli.
    Ho inoltre notato che durante la riproduzione non è abilitata la funzione di avanzamento veloce.
    Vi è mai capitato?
    rimedi ?
    Plasma: samsung PS4271H HD Lettore DVD: pioneer dv-400 Sintoamplificarore: cambrigeaudio azur340r Diffusori: polk audio rm302 (centrale e laterali) rm101 (surround) subwoofer JBL scs 140/230 Console: xbox360 Sky hd Media center: wd hd tv Telecomando: logitech harmony 785

  11. #4016
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Scusate se pur avendo la versione LIVE dello scatolotto mi permetto di postare quì, ma ho un problema piuttosto serio che nell'altra discussione non trova risposta, quì mi sembra che gli utenti siano più esperti quindi spero in una spiegazione:
    Ho un problema sporadico del mio scatolotto WDTV live, e cioè la comparsa di alcuni puntini bianchi nel bel mezzo di un film, come tante piccole stelle luminose che si accendono in vari punti dello schermo ad intermittenza, per poi sparire dopo qualche secondo. Non è un difetto di un film in particolare, tanto è vero che questa cosa sporadica la fa anche nella visualizzazione del menu dello scatolotto, spesso subito dopo la sua prima accensione. Qualcuno che ha notato lo stesso problema? premetto che non è un problema del mio pannello (kuro krp) visto che quando utilizzo televisione normale o altre fonti non lo fa mai, nemmeno penso possa essere dovuto al cavo hdmi, visto che utilizzo il migliore sul mercato, un monster cable m1000hd. La scatola è ovviamente aggiornata all'ultimo firmware 1.01.24

  12. #4017
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da ronika
    Si avevo proprio letto il manuale del WD MyBook World Ed
    Come hai già notato, ho modificato il post dopo aver controllato.
    Solo la vecchia versione del MyBook World funzionava così.
    Ora è SOLO LAN, con USB Host.
    Il Lacie che ti ho indicato, invece, consente di condividere uno share (USBShare) anche via USB, oltre che via Ethernet (tanto che Lacie consiglia di caricare i file via USB sull'HDD, per poi trasferirli negli altri share, perchè più rapido).


    Citazione Originariamente scritto da ronika
    Scusa ma la powerline cos'è, ...
    E' una coppia di TX/RX che modulano su rete elettrica i segnali IP.
    In pratica, dove non hai cavi di rete che arrivino, senza doverne tirare uno, puoi mettere, collegata alla presa di corrente, una unità e collegarci, via cavo ethernet un PC o altro.
    L'altra unità la colleghi in una presa vicino al router e la connetti via ethernet a questo.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  13. #4018
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    @ Rikus

    Grazie ancora.

    Roby

    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  14. #4019
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    adrano
    Messaggi
    5

    WDTV e problemi sul collegamento via hdmi

    Salve a tutti,
    ho da un pò di tempo acquistato un WDTV ma non lo avevo quasi usato se non in composito dato che il mio vpr (infocus 5700) è collegato in component.
    Da qualche giorno ho acquistato un aggeggio che converte il segnale digitale da hdmi a component.
    Tutto perfetto con il decoder iCan 3108 dotato di hdmi... il mio vpr aggancia il 1080i previsto.
    Ma se io collego lo stesso cavo (audioquest hdmi3) al wdtv il segnale sparisce è il vpr resta in ricerca senza agganciarlo.
    Se stacco il cavo hdmi torna a agganciare il segnale composito.
    Sapete dirmi quale può essere la causa e se esistono soluzioni al problema?
    Grazie
    Emanuele
    Emac

  15. #4020
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    101

    help stop durante la riproduzione mkv


    Ragazzi mi aiutate??', vorrei capire perche con certi mkv dopo un po di tempo 40 60 minuti si riavvia il video come se qualcuno spingeste stop.
    si puo fare qualcosa ?
    Plasma: samsung PS4271H HD Lettore DVD: pioneer dv-400 Sintoamplificarore: cambrigeaudio azur340r Diffusori: polk audio rm302 (centrale e laterali) rm101 (surround) subwoofer JBL scs 140/230 Console: xbox360 Sky hd Media center: wd hd tv Telecomando: logitech harmony 785


Pagina 268 di 313 PrimaPrima ... 168218258264265266267268269270271272278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •