Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 246 di 313 PrimaPrima ... 146196236242243244245246247248249250256296 ... UltimaUltima
Risultati da 3.676 a 3.690 di 4688
  1. #3676
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Redrick e DrunkemNonkey

    Due cose.

    Prima: questa non è la discussione dedicata ai firm, per questi esiste, da tempo, una discussione apposita, visto che c'è avreste dovuto usare quella.

    Seconda: se entravate nella discussione giusta avreste visto che questa notizia era stata data e commentata già dal 22. c.m.

    Evitate, per il futuro, O.T. e/o post inutili.

    @ DrunkenMonkey

    Oltre a quanto appena scritto vorrei richiamare la tua attenzione anche sul punto 2m del regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #3677
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    salve in cosa consiste la differenza tra il wd tv e il wd tv live?

  3. #3678
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ricciox

    Questa, come sicuramente avrai letto, è la Discussione Ufficiale dedicata al WDTV, quindi nonn si parla e non si fanno confronti con altri modelli.

    Tra l'altro, se andavi nella discussione aperta ormai da tempo sull'altro mediaplayer avresti già scoperto da te stesso le differenze.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #3679
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204

    wd tv e Monster isf test

    ciao ragazzi,
    ieri sera ho caricato il test Monster sul nostro gioellino, per effettuare dei test video e scegliere la migliore configurazione per godermi i film sul mio vpr epson (tw600).

    ebbene, dopo attente e ripetute prove sia sul bianco che sul nero, mi sono reso conto che i dettagli risultavano smarriti in entrambi i test (nel test del nero avrebbe dovuto apparire una X che invece non si vede, nel test del bianco compare una camicia bianca, in cui si dovrebbero distinguere tutti i bottoni bianchi che invece non si notano affatto).
    ho provato tutte le regolazioni possibili (contrasto, liv. bianco, liv. nero, luminosità), senza però ottenere risultati significativi...

    avete suggerimenti?
    potrebbe dipendere dal WD (nel cui menu non trovo regolazioni per i settaggi del video...)?
    n questo caso, i firmware più recenti incidono anche sui settaggi video in modo rilevante?
    grazie
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  5. #3680
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    ma l'uscita hdmi che versione e' 1.2 o 1.3?

  6. #3681
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    204
    mmm non lo so...come lo verifico??
    Per raro che sia il vero amore,
    è meno raro della vera amicizia.

  7. #3682
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Compatibilità file m2ts

    Salve vorrei sapere se il WD TV è compatibile con i file m2ts. Ufficialmente dalle specifiche pare di no, ma di fatto io i file m2ts estratti dalla cartella BDMV dei Blu Ray li leggo tranquillamente. Voi?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #3683
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovrebbe essere 1.2, ma non credo che la cosa abbia soverchia importanza.

    BD che utilizzino il famoso "deep color" non ne esistono, essendo 1.2 non viene veicolato l'audio HD tramite HDMI, ma non credo che la cosa abbia comnque molto senso in questo tipo di prodotti.

    Il nuovo ha l'uscita 1.3, ma anche li l'audio HD non viene trasferito.

    D'altra parte non esiste alcun file MKV che sia realizzato con l'audio originale HD, non avrebbe neanche senso, già viene compresso il video (e anche riscalato), se si deve comprimere anche l'audio tanto vale utilizzare il solito AC3.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3684
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da mike61
    Ragazzi sapete se il ns scatolotto supporta hard-disk da 1,5TB ???

    .
    Si io ho un 2 Tera collegato
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #3685
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    75
    Grazie mille Gianluke, ma nel frattempo (la mia domanda l' avevo fatta 20 gg fa senza avere risposta) mi sono informato in un altro forum ed ho avuto la conferma.
    Per la cronaca ho preso in offerta un Verbatim 1,5TB, l' ho formattato NTFS (era FAT32) e funziona benissimo .

    Grazie di nuovo comunque ciao.

  11. #3686
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da mike61
    ...Per la cronaca ho preso in offerta un Verbatim 1,5TB, l' ho formattato NTFS (era FAT32) e funziona benissimo .
    Per l'uso VIDEO era meglio se lasciavi il File System in FAT 32 ( cluster di grosse dimensioni ...magari a 64k..... molto più adatti a file VIDEO ) mentre l' NTFS con i cluster a 4k è molto più adatto a file di piccole dimensioni per limitare gli sprechi di spazio.... ma non certo per i file VIDEO

    Molte volte la scattosità dei filmati ad elevato bitrate può essere dovuta anche ad un file system non particolarmente idoneo per questo scopo....come appunto l' NTFS
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  12. #3687
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da sonynos
    Per l'uso VIDEO era meglio se lasciavi il File System in FAT 32
    Molte volte la scattosità dei filmati ad elevato bitrate può essere dovuta anche ad un file system non particolarmente idoneo per questo scopo....come appunto l' NTFS
    Dissento totalmente e ti spiego perche':
    FAT32 riesce ad essere più veloce con file piccoli ... con files grandi perde ogni vantaggio rispetto ad NTFS ...
    FAT32 può "aprire" files grandi fino a 2GB ... di più non può...
    FAT32 è un File System "non jornaled" ... il che significa che le scritture che si fanno sopra non sono transazionali ... e difatti, quando Windows chiude in modo anomalo, occorre fare una scansione per verificare che non ci siano perdite di dati...
    NTFS utiliza una struttura cosiddetta ad albero (BTREE) ed ha anch'esso 2 tabelle (MFT = Master File Table) collocate , generalmente all'inizio della partizione e grossomodo a metà della partizione...
    NTFS non ha limitazioni sulla grandezza dei files
    NTFS è un File System Journaled ...
    In più, i Cluster , ovvero l' unità minima di allocazione, non dipendono dalle dimensioni della partizione , come in FAT32 ...
    Ricordo infatti che se un file è "grosso" 1KB e il Cluster è grosso 32KB ... lo spazio occupato su disco sarà pari a 32KB ... da qui si capisce subito che FAT32 può sprecare una grossa quantità di dati...

  13. #3688
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    ragazzi oggi ho visto un wd tv che si chiamava "mini" ... ma è la stessa cosa del "big"?(cambiano solo le dimensioni?)

    Scusate l 'ot se è un altro prodotto
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  14. #3689
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    @gianluke:si sempre supportati gli m2ts

    @superandy:mi sembra veramente strano anche perche' tempo fa ho fatto anch'io dei test simili e il wdtv superava persino il BDlg370 e il 390(che posseggo).

    D'accordo con Toro60 per la partizione...

  15. #3690
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Spiegazione tecnicamente perfetta quella di Toro60.

    Direi che basta già il limite dei 2 GB per far scartare la FAT32.

    Comunque ho fatto un po' di prove e ti assicuro che non ho mai avuto alcuna scattosità, anche a 1080p, direi che lo scatolotto, per quanto costa, va più che bene, non bisogna fargli fare cose per cui non stato pensato, ma per guardarci dei file AV, anche in HD, solitamente anche ignominiosamente compressi, va più che bene.

    Poi per i BD, specialmente se si vuole la qualità video e usufruire anche delle codifiche audio HD ci sono i lettori stand alone, ormai con poche centinaia di Euro si trovano lettori più che buoni, od anche un buon HTPC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 246 di 313 PrimaPrima ... 146196236242243244245246247248249250256296 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •