Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 92

Discussione: Panasonic DMP-BD55

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    leggi 4 post sopra il tuo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    buongiorno, alla fine mi sono deciso ieri sono andato a mw ed ho preso il PanaBD55. Andato a casa tolto l'imballo, collegato via hdmi alla tv e con 6 cavettini rca (di quelli terra terra rosso-neri) che ho trovato a casa, ho collegato le uscite 5.1 al mio onkyo 701.
    Punto1: Messo un film dentro che ho comprato apposta per provare (bluray 007La Morte può Attendere), devo dire che non sono rimasto particolarmente esterefatto dalla comodità con cui lo si pilota il lettore (intendo dire, ad ogni tasto che vai a pigiare sul telecomando non è veloce e pimpante) a differenza del normale lettore dvd che ho da 5 anni.
    Punto 2: si parla di alta definizione come se il mondo è cambiato (la prima volta che vedo una sorgente fullhd sul mio tv), ma non ho notato nenche questa grande differenza video che mi aspettavo (avendo anche il Dvd del film sopracitato l'ho messo nel lettore dvd e li ho fatti andare avanti dallo stesso minuto cambiando poi col tv tra hdmi e scart.
    Punto 3: l'audio ho notato invece si sente abbastanza bene ma non so se è una mia impressione, come se il movimento delle labbra non corrisponde all'audio che poi si sente.

    Nel menù del lettore c'è questa uscita 24P (anche dopo aver letto sul manuale) non sò che significa o meglio non riesco a notare la differenza tra on/off, io per il momento l'ho settata su on. Poi nel menù audio si può impostare bitstream o pcm sia per dolby, dts, mpeg. io le ho settate tutte su pcm. C'è anche questa impostazione: 2chdownmix-5.1 oppure7.1, cosa metto?
    C'è l'impostazione audio secondario BD-live ON o OFF, ???
    C'è l'impostazione sottocampionamento PCM ON o OFF, ???
    C'é l'impostazione downmix: Stereo o SurroundEncoded ???
    Nell' Onkyo invece per ascoltare in multicanale, c'è il tastino sul telecomando audio-select e pigiandolo passa da optical1 a optical2 a multichannel (e qui si sente l'audio) a analog (qui si sente l'audio, tutto l'ambiente ma non il parlato) come mai?
    Impostando multichannel (l'unico modo con cui si sente) sull'onkyo mi esce sul display Direct, e non posso impostare niente, in pratica è così com'è, c'è da dire che si sente abbastanza bene, anche il sub si sente.

    Nel mio caso dovrei già aggiornare il firmware?

    Ora veniamo al dunque, credo che dovrò settarlo bene, e quindi chiedo gentilmente a qualcuno più esperto e che magari ha lo stesso modello di PanaBD55 lumi per una corretto setup in linea col mio impianto in firma.
    Grazie
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    nessuno mi aiuta sul firmware e su qualche altra dritta sul lettore?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    89

    bd-55 non piu' disponibile

    Adesso purtroppo e' ufficiale,oggi ho parlato con la Panasonic al numero del servizio clienti di Milano ,l'operatore mi ha confermato che il BD-55 non e' piu' ordinabile ed e' possibile trovarlo soltanto come residuo di magazzino In questo momento Panasonic ha in catalogo il solo il BD-35,una scelta che francamente non capisco;alla mia domanda sulla futura disponibilita' del modello che dovrebbe sostituire il BD-55 ( BD-80) l'operatore mi ha detto che ancora non c'e' nessun modello all'orizzonte

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da fanty
    .
    Punto 2: si parla di alta definizione come se il mondo è cambiato (la prima volta che vedo una sorgente fullhd sul mio tv), ma non ho notato nenche questa grande differenza video che mi aspettavo (avendo anche il Dvd del film sopracitato l'ho messo nel lettore dvd e li ho fatti andare avanti dallo stesso minuto cambiando poi col tv tra hdmi e scart.
    francamente non vedere (o vederne poche) differenze tra un bd in hdmi e un dvd in scart(sic!!!) bisogna avere sbagliato qualcosa,perchè ti assicuro che siamo a livelli di differenze abissali!!!!

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    Scusate ma possibile che ogni volta che stoppi il disco BD, al riavvio parte sempre dall'inizio?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Credo avvenga lo stesso per il bd35: alcuni BD ripartono dal'inizio (praticamente tutti gli Universal, i tre Matrix ed altri), altri mantengono la posizione (Black Hawk Down e Silent Hill, sono gli unici per ora, tra quelli che ho visto)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    ginko63: Non disperare a marzo saranno disponibili i nuovi modelli BD60 e BD80 prezzo 329 e 399€. http://news.hdplustv.de/news/news_hdplustv_724449.html

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    89
    Sergio65, ti ringrazio per l'anticipazione ,avevo gia' deciso di aspettare il bd-80,ma non speravo fosse disponibile cosi' presto.Secondo me i Panasonic sono imbattibili come rapporto qualita' prezzo.

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63
    Quasi tutti quelli che acquistano questo player lo fanno per l'uscita analogica e quindi per la possibilità di usare un ampli non più giovanissimo.

    Vorrei sapere se il BD55 integra la possibilità, utilizzando le uscite analogiche, di aumentare il canale LFE di 10db se l'ampli/sintoampli a cui è collegato non lo fa automaticamente.

    Se la risposta è negativa, c'è qualche player che integra questa possibilità (ovviamente senza dover ricorrere al trucco di mettere gli altri canali a -10db e il sub a 0dB...)?

    AV_Setup: Ampli: Yamaha DSP-AZ2 DVD: Yamaha DVD-S830 - Front: JBL XTi 80 - Center: JBL XTi 10C - Rear: JBL Xti 20
    2ch_Vintage_Setup: Pre: Yamaha CX-1000 Finale: Yamaha MX-1000 Sorgente work in progress... Diffusori: work in progress...

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Nuovo Firmware disponibile ,ottimizza la riproduzione audio HD. http://panasonic.jp/support/global/cs/bd/

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    buongiorno, sbaglio o è uscito il nuovo firmware?
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    non sbagli
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    che miglioramenti apporta (qualcuna che l'ha già installato) questa nuova versione? non conosco la lingua inglese del sito-supporto
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Vien detto che col nuovo FW appena installato si nota subito che il lettore e' piu' veloce nel caricamento e una migliore fluidita' dei menu sia del disco che del player, purtroppo non ho piu' il lettore(cambiato con Pioneer BDP-51) e riporto la notizia di chi la gia' aggiornato.
    Ultima modifica di Sergio65; 31-03-2009 alle 17:09


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •