|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Panasonic DMP-BD55
-
17-11-2008, 20:40 #31
Piccolo OT: qualcuno l'ha preso da Onlinestore? Sono Seri? Spediscono in tempi brevi? Thx e scusate per l'OT (magari risposte anche in pm per non sporcare troppo il thread).
Domanda: chi ha provato a selezionare PCM e poi BITSTREAM e valutare la qualità delle uscite analogiche, se cambia? Leggendo il manuale sembrerebbe che per avere la decodifca dei segnali audio HD sulle analogiche, bisogna selezionare la decodifica PCM (quindi anche su hdmi), altrimenti sulle 7.1 decodifica solo il core.
Qualcno può provare? La differenza dovrebbe essere lampante.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-11-2008, 23:46 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Allora: appena finito di riprovare il BD55 con disco BDR di Hulk.
Audio uscite analogiche: se impostato bitstream esce solo il core. Selezionando PCM il suono esce "corretto". La differenza la sente anche un sordo..Questo con il segnale DTS di Hulk ma anche con il Dolby True HD di Spiderman.
Confermo altresì che durante la visione di BDR è possibile "regolare" l'immagine: vi sono 4 modalità predefinite (normal, soft, fine e cinema) più un'impostazione utente che consente di regolare i parametri manualmente (luminosità contrasto etc.). La migliore nella mia configurazione (e gusto) è normal.
Per l'uscita a 24p invece notte fonda: comunque io setti l'uscita HDMI (auto, 1080i o 1080p) la voce "24p on" rimane non selezionabile (grigia). Sotto v'è un help che recita "l'uscita 24p è attivabile quando il TV è compatibile con il segnale 24p).. Mah.. che sia il collegamento al Crystalio? Con la PS3 non succede..
Tra l'altro con il disco di Hulk (DTS) l'audio via HDMI non viene riconosciuto correttamente dal Denon che commuta in Pro Logic II. Con la PS3 è ok..
Ancora: con il collegamento al processore confermo lentezza nell'agganciare il segnale quando si cambia frequenza (dal menu al film e viceversa ad esempio).
Infine, durante una pausa nella visione, il lettore è andato in stand-by (savescreen) e non ha più ripreso la lettura. Ho dovuto stoppare e riavviare il film...
La qualità video e audio è ottima ma, per mia incapacità o per peccati di "gioventù" del lettore, mi par di vedere una certa difficoltà a livello software..
Vero quanto dici Luigi, 1080 a 24p sarebbe l'ideale essendo il segnale nativo del disco e il processore farebbe solo downscaling.. Se solo funzionasse..
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 06:37 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da perduliamo
-
18-11-2008, 08:02 #34
Originariamente scritto da perduliamo
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-11-2008, 08:42 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Buondì,
anzitutto grazie per le risposte.
Ieri sera mi sono riletto il thread del Crystalio piochè avevo reminescienze del problema EDID.. Non è che sia molto felice..
A questo punto non avendo il BD55 l'uscita forzata sui 24p ed essendo il Crystalio non aggiornato (EDID) mi trovo nei guai.. PEr aggiornare il Crystalio bisogna rimandarlo al mittente e ciò significa rivederlo dopo Natale..
Sperare in un aggiornamento firmware del BD55 che forzi l'uscita a 24p è come sperare nella neve ad agosto..
L'utilizzo della PS3 nella mia configurazione preclude le nuove codifiche audio..
E sono tornato al punto di partenza..
Non mi pare esistano altre soluzioni se non il cambio di lettore con uno che forzi l'uscita a 24p e possegga uscite analogiche. Ma in tal caso dovrei rinunciare a parte della qualità audio che indubbiamente il BD55 possiede..
Grrr...
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 08:53 #36
Originariamente scritto da perduliamo
OPPURE: collegalo direttamente al vpr/tv e vedi se aziona il 24p. Se parte in modalità 24p, metti in pausa il lettore senza spegnerlo, scollegalo dal tv e collegalo al Crystalio. Dovrebbe mantenere l'impostazione. E' un po' macchinoso, ma aspettando aggiornamenti vari ...
P.S. La edid del C2 viene aggiornata gratuitamente agli apparecchi in garanzia. Devi "soltanto" pagare le spese di spedizione (solo andata, se non ricordo male, al ritorno ci pensa la PMS).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-11-2008, 09:26 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Grazie infinite Luigi per la velocità di risposta e la competenza.
Premetto che ho scritto un paio di quesiti anche nel 3D del Crystalio per non andare troppo OT qui anche se di certo potrebbe interessare ad altri questa vicenda del BD55.
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
P.S. al di là del "terrore" legato all'imponderabile essenza della spedizione A/R internazionale rimane il problemino dei tempi di A/R che temo non siano brevissimi..
P.S.2 o forse è giunta l'ora di un nuovo pre-ampli.. Ma questa è altra storia..
Grazie infinite.
Luigi (omonimo)VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 10:14 #38
Originariamente scritto da perduliamo
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-11-2008, 10:47 #39
Queste problematiche panny-processore sono inquetanti
Qui invece di andare avanti e risolvere problemi, mi sa che si peggiora
E con il VP50 che succede? Compro il lettore e poi controllo? E con un altro lettore?
Stefano
-
18-11-2008, 13:44 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Locutus2k
Se non ho capito male, trattandosi di EDID e non di capacità di risolvere il tipo di frequenza, l'ampli nel tuo escamotage si limiterebbe a dare "l'ok" al 24p.
Orbene sarebbe possibile ottenere lo stesso con uno switch hdmi in modo che sto benedetto BD55 parli con il resto del mondo?..
L'alternativa stacca-riattacca in considerazione soprattutto dei tempi morti che il BD55 rende al cambio di frequenza, direi che è poco percorribile (oltre che fisicamente scomodo sdraiarsi dietro un mobiletto..).
Peraltro pensavo anche ad un misterioso menu di servizio del BD55.. Chissà se esiste..
Infine con il VP50 chi può dirlo. Di certo può dirlo un possessore del DVDO e del BD55. Qualsiasi altra info, di qualsiasi lettore, è preclusa sino al collegamento dopo l'acquisto..
La stabilità sui famigereti, ormai, 24p l'avremo quando gireranno materiale a 60 in modo standard..
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 14:47 #41
Originariamente scritto da perduliamo
Sto benedetto HDMI è o non è uno STANDARD
Stefano
-
18-11-2008, 15:37 #42
Allora l'HDMI è uno standard, il problema della EDID non ha nulla a che fare con lo standard hdmi.
I Panasonic, da sempre, per "dare l'ok" al 24p interrogano la edid dell'apparecchio ricevente. Anche il toshiba xe1 (hd-dvd) funziona allo stesso modo.
Interponendo un apparecchio con edid aggiornata il problema si aggira.
Il DVDo vp50pro e suppongo anche l'EDGE non hanno problemi di edid.
Il Crystalio se in garanzia viene aggiornato gratuitamente. Si tratta della sostituzione fisica di un chip, non è un aggiornamento firmware, bisogna spedirlo alla casa madre.
Ovviamente, alla Panasonic con un aggiornamento firmware del lettore potrebbero introdurre il 24p forzato.
Il materiale cinematografico su pellicola, per definizione è a 24p e credo ci rimarrà per un pochino di tempo (almeno fino a quando il digitale non diventerà uno standard assoluto).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-11-2008, 15:47 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da Locutus2k
Da qui il mio dubbio: uno switch (Octavia), in linea teorica, potrebbe supplire l'ampli per l'ok al BD55?
Grazie ancora.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 17:13 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Per chi fosse interessato, ho cercato un pochetto..
In teoria con uno switch Hdmi il problema si supera. Se lo switch ha EDID aggiornate per i 24p!!!
Da una ricerca, su forum americano, pare che alla fine di ottobre Octavia abbia rilasciato (almeno per lo switch 5x2) un nuovo firmware che riconosce segnali a 24p!
Ho scritto alla Octavia per chiedere conferma diretta e non solo per il modello 5x2..
In tutti i casi è abbastanza inquietante che ancora oggi vi siano prodotti che non prevedono l'identificazione di input a 24p.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2008, 20:18 #45
Originariamente scritto da perduliamo
Cmq il problema delle EDID non aggiornate è diffusissimo, anche in tv e videoproiettori di alto livello ma non recentissimi (magari di 1-2 anni fa). Spera che un giorno alla Panasonic decidano di mettere il 24p forzato via firmware, non si può mai dire. Bisognerebbe iniziare a riempirli di mail di richiestaSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection