|
|
Risultati da 391 a 405 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
24-02-2009, 08:09 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da vale_1978
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
24-02-2009, 08:19 #392
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Problemi Audio
I primi problemi con il BD35: ho preso il cofanetto con i 2 film di x-files (il film + voglio crederci), e a volte non mi trova la traccia audio: "il film" la prima volta mi è partito in assoluto silenzio!! Solo togliendo e facendo ripartire il BD è andato a posto. Ho poi disattivato nel menu l'audio secondario, dato che alcuni hanno riferito di un problema con quel settaggio, e da allora sembrava andare. Ma poi ieri "voglio crederci" anche se mi si è avviato correttamente ed ho visto tutto il film, poi tornando al menu pricipale e aprendo i contenuti extra (ad es un videoclip musicale) di nuovo si è perso l'audio (già al menu). Solo fermando e riavviando il lettore si è sistemato...
Il lettore è collegato via uscita ottica e configurato in bitstream, l'audio secondario disattivato... ma il FW 1.3 nn doveva correggere l'instabilità dell'audio??Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
24-02-2009, 09:15 #393
ecco l'ennesimo caso di aggiornamento che crea casini.io posso dirti che il bd voglio crederci lo ho visto assieme a tutti gli inserti speciali e non ho avuto nessunissimo problema.come del resto con tutti i bd che ho (e non sono pochi).continuo a sostenere che gli aggiornamenti spesso sono un casino...(io ho ancora quello originale e la cosa buffa è che se voi aggiornate non potete + tornare indietro)
-
24-02-2009, 09:18 #394
Originariamente scritto da ullim
-
24-02-2009, 18:58 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da luctul
Dell'assurdità che non si può "tornare indietro" se un aggiornamento non va come dovrebbe ho già scritto. Ci vorrebbe pochissimo per mettere a disposizione la possibiltà di mettere fw a scelta, come fanno gli altri, sottolineo!Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
24-02-2009, 18:59 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
A proposito Lucutul, mi diresti come hai configurato e collegato la parte audio?
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
25-02-2009, 07:31 #397
Meglio di no!!!a parte gli scherzi non ho ancora un amplificatore per l'audio.quindi è attaccato molto semplicemente allo stereo....infatti non entro mai nei dibattiti sull'audio dei film...e come potrei?
-
25-02-2009, 08:10 #398
volevo segnalare che la possibilità di vedere a 24p anche i dvd a cadenza ntsc, è molto interessante. Se qualcuno ne avesse molti, varrebbe veramente la pena di "sbattersi" per dezonare il lettore.
Ho provato il dvd reg1 di "Forbidden Planet" e devo sinceramente dire che vederlo finalmente senza le "frenatine" dell'inverse pulldown è molto meglio...
Siccome ne ho solo un paio di tali DVD, al momento mi sono limitato a "dezonare" i supporti...
-
25-02-2009, 08:25 #399
sì...ma ragazzi dezonare i panasonic è una impresa!!!e francamente non saprei come fare senza comprare cose "strane" (tipo,mi sembra,telecomando universale ecc...)
-
25-02-2009, 12:03 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ullim, anche io ho preso il cofanetto xfiles e non ho nessun problema audio, però il mio bd35 è collegato in hdmi direttamente al sintoamplificatore...
Non vorrei che nascesse da lì il problema...Marco
-
25-02-2009, 16:51 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Ma la lingua come l'hai impostata? In automatico, e poi selezioni l'audio italiano nel setup del menu del film stesso, o come me hai messo la selezione lingua su italiano nel menu del lettore e ti limiti a mettere il film e premere avvia filmato?
Nel primo caso funziona anche a me, nel secondo non sempre...
Speriamo non sia colpa dell'uscita ottica, altrimenti è un problema.. non ho l'HDMI sull'ampli...Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
26-02-2009, 19:53 #402
Aggiornato il lettore alla versione 1.3 ho rieseguito le prove effettuate in precedenza nel passaggio alla 1.2
Disco di test : La bella addormentata nel bosco
Test1: a lettore spento premo il pulsante EJECT sul lettore, inserisco il BD, fermo il cronometro quando appare la schermata di selezione della lingua
Esito: V 1.0 e 1.2 1'2,5"; di cui 27" circa prima che apra lo sportellino; V 1.3 1'3,3"; di cui 28" circa prima che apra lo sportellino.
Test2: a lettore spento con il BD inserito, accendo il lettore, fermo il cronometro quando appare la schermata di selezione della lingua
Esito: V 1.0 e 1.2 tempi pressoché identici (35,5"); V 1.3 36,2".
Test3: seleziono la lingua inglese, visualizzo l'avviso che sta caricando, fermo il cronometro quando appare la scritta WARNING sul copiright
Esito: tempi pressoché identici per tutte le versioni (17,8").
Test4: dal menù semplice avvio il film, fermo il cronometro appena appare la prima immagine
Esito: V 1.0: 34"; V1.2 39"; V 1.3: 34".
Test5: dal menù semplice passo ai menù avanzati, fermo il cronometro appena appare la prima immagine
Esito: V 1.0: 35"; V1.2 41"; V 1.3: 35".
Test6: da menù avanzati spengo con il telecomando, fermo il cronometro quando si spegne la scritta BYE sul display
Esito: tempi pressoché identici per tutte le versioni (17,8").
Conclusioni: Sono stati recuperati alcuni secondi che erano andati perduti nel passaggio da 1.0 a 1.2.
Si è perduto qualche decimo all'avvio: non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che impieghi più tempo a "sincronizzare" il segnale HDMI con il TV (Philips 26" HD Ready).
BUG Riscontrato (non so se presente nelle precedenti versioni): Con il 2° disco de "La bella addormentata nel bosco" durante la visita al "castello di Malefica" si sofferma sul libro e si accende la fatina Rossa per esplorarlo. Premendo OK sul telecomando, il il lettore inizia appare la scritta "Caricamento" dopo un po' appare l'arcolaio che ruota e ci si ritrova sulla schermata base del lettore. se si preme Play, inizia a ricaricare e si ritorna al punto di prima.
Spengendo e riaccendendo il lettore e riparte tutto.
Non ho avuto tempo per provare a vedere se si ripresenta,
-
27-02-2009, 12:40 #403
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
se sei partito con la 1.0 non è che per caso hai la 1.1 memorizzata da qualche parte e me la potresti mandare (o linkare)?
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
27-02-2009, 16:52 #404
Originariamente scritto da luctul
-
27-02-2009, 18:24 #405
Originariamente scritto da ullim
Se ti interessa la 1.2 ti linko il file che avevo caricato già estratto per un altro utente: http://www.megaupload.com/?d=ZKUSHOMV