|
|
Risultati da 46 a 60 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
30-11-2008, 13:52 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
c'è un modo x vedere sti benedetti avchd?? ho provato a convertire dei filmati in quel formato ma nulla non li visualizza nemmeno...
poi altra cosa, l'upscaling dei dvd lo fa in automatico??HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
30-11-2008, 18:49 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Collegamento TV/Dispositivo -> Connessione HDMI -> Formato Video HDMI e ti scegli la risoluzione di uscita; di default è su Auto, cioè sceglie la risoluzione in basa al tv collegato, oppure si può ovviamente scegliere tra le classiche opzioni 480/576/720/1080p e 1080i
pag. 28 del manualePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-11-2008, 23:04 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
grazie....
qlc ha fatto la prova con sti avchd??HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
01-12-2008, 07:59 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Ciao ragazzi!
Mi date una mano a capire come posso fare per eliminare le bande nere durante la riproduzione di un film? Non riesco a configurare il mio Panasonic bd35 ( collegato via HDMI 1.3 all'HK AVR255 in coda tramite HDMI al Philips 42" FullHD ) affinchè possa visualizzare a schermo pieno ( anche se con immagine un pò deformata ) la visione del film.
FULLHD non significa anche riempire completamente lo schermo??
-
01-12-2008, 11:15 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
La presenza o meno delle bande nere dipende dal rapporto d'aspetto con cui è stato girato il film (2,35:1, 2,40:1 e simili presentano le bande nere; invece 1,78:1 e simili sono in genere a schermo pieno): non c'entra nulla il FullHD
Non vedo perché eliminarle, se il film è stato pensato con quel rapporto d'aspetto; senza contare che l'uso di uno zoom (del lettore o del televisore che sia) per estendere in altezza il film comporta una notevole perdita di qualità, oltre che una deformazione delle immagini in altezza.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-12-2008, 15:23 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da carusti
Comunque, mi è arrivato il lettore: l'ho testato 5 minuti e mi ha fatto un'ottima impressione.
L'ho confrontato con il sony bdp-s550 che avevo preso per le uscite analogiche, ma poi ho deciso di rinviare l'ascolto hd all'acquisto di un apposito pre.
Comunque, dal punto di vista video i panasonic (prima avevo un BD30) mi convincono più del sony.
I colori sono più equilibrati e ne consegue un dettaglio più preciso.
Unico contraltare: i panasonic sembrano chiudere un pò di più sulle basse luci.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
01-12-2008, 19:39 #52
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
ciao Luigi siccome mi interessava l'aquisto di questo lettore e seguo molto le vostre opinioni e vedo che comunque mi sembra un buon prodotto, vedo che l'hai acquistato da poco e sei soddisfatto, anche se non capisco cosa intendi per : i panasonic sembrano chiudere un pò di più sulle basse luci ! comunque a parte questo il lettore lavora bene sia la parte video che la parte audio ? hai provato anche la lettura con i dvd, e se si, che impressione ti ha fatto? te lo chiedo perchè io ho la play3 (mi interessava anche sapere se qualcuno aveva fatto un confronto ) e volevo affiancarlo appunto dal bd35 e collegarlo via hdmi al mio ampli , per via delle codifiche audio e siccome lo guardo con un videoproiettore che mi fà un'immagine di circa 100 pollici volevo sapere più informazioni possibili anche perchè ho uno sconto del 30% sull'aquisto entro dicembre e volevo farmi un'idea più precisa ma non frettolosa, comunque mai paragonabile a marantz o denon che non prenderei mai per via dei prezzi esagerati, grazie.
-
02-12-2008, 07:42 #53
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
1° Problema video con Panasonic BD35
Spero vivamente non sia un limite del lettore ma piuttosto un occasionale circostanza di sfortuna. Con il BluRay in regalo nella confezione "Alla ricerca delle pagine perdute.." ottima impressione, video fluido e ben strutturato cosi come l'audio DTS e Dolby TrueHD per la lingua Inglese. Lettore impostato in risoluzione "Automatica" e 24p su "ON". Ieri sera vado per il noleggio di "john rambo" per godermi anche l'audio in DTS HD Master A. ma il video andava a scatti ???
incredulo ho provato a cambiare risoluzione manuale su 1080p ma il risultato è che " andava a scatti " allora ho impostato 24p su "OFF" e la scattosità è scomparsa ma cmq anche se poco percepibile una lieve scattosità è rimasta. Inserisco nel lettore la versione dello stesso film in DVD è il video è risultato della fluidità perfetta.
Reinserisco il Bluray in dotazione nella scatola ( lasciando risoluzione 1080p e 24p su "off" ) perfetto!!
Ora il fatto che al secondo film il Panasonic mi dia già dei problemi mi terrorizza visto che da circa un anno il mio normale lettore DVD della Samsung non ne ha mai toppato un solo dvd originale e non ?! La mia domanda è :"possibile che sia colpa del bluray a noleggio???" Forse dovrei tornare in fretta a sostituirlo con il Samsung 2500?
Aiutatemi, pare che ultimamente non riesca a godermi il mio impianto serenamente
-
02-12-2008, 08:56 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Direi che è inutile, oltre che contro il regolamento del forum, scrivere lo stesso messaggio in tre thread diversi
Non ho il film di rambo, ma tutti i film (per quanto pochi) che ho provato sul BD35, non mi hanno dato nessun problema (nessuno però ha il DTS HD MA). Puoi fare due prove, per verificare se il problema è in quache modo legato al passaggio del bitstream del DTS HD MA:
1) Imposta il lettore su PCM, in modo da far decodificare a lui il DTS HD MA del BD, e verificare se il problema si ripresenta
2) Oppure prova a collegare il lettore direttamente al tv, e collega il lettore in ottico al sinto: in questo modo ti perdi il DTS HD, perché in ottico passa il solo core DTS
O semplicemente quel particolare BD è mal digerito dal BD35
Puoi provare ad affittare un altro BD con DTS HD, per verificare la cosaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
02-12-2008, 19:24 #55
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
a parte il tuo problema che puoi seguire ciò che ti ha detto bradipolpo, non capisco il tuo cambiamento dal 2500 al bd35, non ha nessun senso, o che cambi radicalmente con un piooner da 1800€ o un denon da 1300€ altrimenti non vedo l'utilità di tale cambiamento che adirittura su una rivista dove cerano appunto i due lettori a confronto era meglio il 2500 , l'unica cosa che ho visto è che non legge il master, ma non credo che ciò fà cambiare un lettore praticamente uguale, solo x una codifica audio, che tra l'altro a parte proprio rambo in italiano non esiste nulla!
-
03-12-2008, 07:35 #56
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da bradipolpo
Perdona la mia irrequietezza ma sono stato preso dal panico appena ho visto il Panasonic appena acquistato fare subito cilecca!!
A conti fatti ieri ho noleggiato Spiderman 3 e la visione è stata egregiamente entusiasmante. Ottimo il video ( 1080p/24 ) nel dettaglio e nella sua fluidità e discreto l'audio in TrueHD.
La prossima prova che farò sarà quella di seguire il tuo consiglio. E' probabile che l'inghippo stia appunto nel trasporto dati pesante del DTS MA. Sono in attesa che mi venga recapitato Next che è in DTS HD.
Grazie per la vostra gentile disponibilità
-
03-12-2008, 07:43 #57
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da luca_32_mo
Ho scelto il Panasonic primo perchè il mio caso non necessita delle uscite analogiche, secondo perchè l'ho pagato una sessantina di eurini in meno, terzo estetica e misure a mio avviso più gradevoli e per ultimo ma non ultimo per la buona considerazione di molti di voi
-
03-12-2008, 08:15 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da luipic
La mia considerazione, che credo non sia poi così fuori luogo, si riferisce al fatto di non comprendere il perchè quando si ha un LCD FullHD in risoluzione 1920 x 1080 ed un segnale video in ingresso di 1920x 1080 si accoppiano lo schermo non si debba riempire completamente
E' evidente che lo spettacolo si è enormemente più bello a schermo pieno.
-
03-12-2008, 08:43 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.968
Originariamente scritto da carusti
Certo è che mi hai fatto passare la voglia di comprare il BD di ramboPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-12-2008, 08:49 #60
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da bradipolpo
).
Credo invece che tu debba acquistarlo per sfatare le mie disavventure