Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 662
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da carusti
    Dunque ... credo che in questo forum non tutti siano " competenti " quanto lo sia tu .
    A parte il sarcasmo fuori luogo: non è una questione di copmpetenza, ma di rispetto dell'opera originale.
    Spero sia chiaro che riempiendo lo schermo o avrai una perdita di informazioni ai lati (circa il 40% del fotogramma non mi sempra poco) o un'evidente allungamento delle immagini.
    Spendere tanti soldi per poi scempiare l'opera cinematografica, mi sembra assurdo.
    Citazione Originariamente scritto da carusti
    E' evidente che lo spettacolo si è enormemente più bello a schermo pieno.
    Schermo pieno= immagine tagliata o facce allungate.
    Io veramente non capisco: chi afferma certe cose o non ha capito che per inserire un rettangolo 2.35:1 in uno 1.78:1 questo debba essere adattato o veramente compra gli schermi per riempirli .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    A parte il sarcasmo fuori luogo: non è una questione di copmpetenza,
    Non puoi dare per scontato che quello che piace a te debba necessariamente piacere a tutti

    Ho capito , e lo so pure io che l'immagina si taglia o si allunga non sono così sprovveduto !!!
    Ho solo detto che così come appaiono i menu iniziali del bluray a pieno schermo " senza tagliare ne deformare l'immagine" sarebbe bello fosse così anche per il film. SAREBBE bello!

    Non discuto il fattore tecnico della risoluzione e proporzione dello schermo ma dico solo che SAREBBE PIU bello !!

    A prescindere da questo anche volessi sia l'ampli che l'LCD non mi consento di modificare un segnale di ingresso impostato su 1080p/24.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Io veramente non capisco: chi afferma certe cose o non ha capito che per inserire un rettangolo 2.35:1 in uno 1.78:1 questo debba essere adattato o veramente compra gli schermi per riempirli .
    Cmq perdona se la mia ignoranza ti reca tale disturbo non era mia intenzione abbassare il target professionale di questo forum. Credo prima di tutto che prorio questi forum ESISTANO in primis per aiutare noi novizi

    La mia evidente ed errata considerazione era che se un rettangolo (LCD) di risoluzione 1920x1080 accogliesse un segnale(BLURAY) di risoluzione 1920x1080 si sarebbe dovuto riempire
    Sicuramente mi perdo per strada qualche proporzione, capirò prima o poi!
    Puoi consigliarmi film in 1.78.1 ??

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    siete decisamente OT
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    siete decisamente OT
    sorry

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    Riguardo alle prove di compatibilità di mortimer86, se non sbaglio non ci sono player bd che leggono rip in hd al momento quindi è normale che anche il panasonic in questione non li legga,o mi sbaglio?

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da carusti
    La prossima prova che farò sarà quella di seguire il tuo consiglio. E' probabile che l'inghippo stia appunto nel trasporto dati pesante del DTS MA. Sono in attesa che mi venga recapitato Next che è in DTS HD
    Ho provato il BD de "La mummia" con l'audio originale DTS HD MA: a prescindere dal fatto che è da (la traccia ITA praticamente non si sente al confronto ), non ho avuto nessun problema di scattosità con il video; probabile che il problema che hai riscontrato fosse dovuto a qualche incompatibilità con il film o il supporto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    probabile che il problema che hai riscontrato fosse dovuto a qualche incompatibilità con il film o il supporto
    spediamo dai! Spiderman 3 in truehd era perfetto video e audio. Mi è arrivato "next" e domani ti riporto l'esito della visione

  9. #69
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da lucamart
    Riguardo alle prove di compatibilità di mortimer86
    Bhe, si me lo aspettavo il risultato, specialmente per i filmati .mov .mkv e .wmv.
    Quello che non mi aspettavo ( e che mi sarei dovuto aspettare se avessi letto prima il manuale )è che non leggesse i DivX HD: la compatibilità con i DivX ce l'ha, la potenza per decodificare un filmato HD pure 2+2... questa volta non fa 4 .
    Ma la cosa ancora più sorprendente è che non riproduca l'audio PCM su un file XviD.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    Ragazzi l'ho comprato anch'io! Per ora ho il cofanetto della trilogia dei Pirati dei Caraibi, ho guardato solo qualche pezzo di film qua e là ma mi sembra ottima la riproduzione. Qualche impostazione particolare consigliata?

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Salve ragazzi, allora io ho un ampli dell'Onkyo 5.1 con l'interfaccia hdmi, e ho comperato il lettore bd35, volevo sapere se il mio ampli con il decoder audio del lettore bluray, può riprodurre le codifiche dts hd, dolby true hd e dolby digital plus. Se si, se la qualità audio è la stessa di un ampli, che invece supporta queste codifiche.

    Grazie dell'attenzione.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Non c'è bisogno che scrivi due volte lo stesso messaggio, in due thread diversi (tra l'altro di là sei stato più preciso, avendo anche detto il modello di sinto che possiedi, senza il quale qui è impossibile risponderti)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Ciao a tutti!
    Sapreste dirmi se collegando via hdmi il bd35 ad un sintoampli in grado di fare deinterlacing e upscaling quale sarebbe dei due a svolgere tali funzioni?

    Vi chiedo questo perchè sono intenzionato a comprare un Onkyo TX-NR905E in grado di fare upscaling e deinterlacing via hdmi (funzione che userei per i dvd), ma non so se, forzando sul bd35 l'uscita a 576i, anche i blu ray vengono downscalati.

    Grazie!!!

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    L'uscita HDMI del lettore supporta solo le risoluzioni p, per impostare la 576i devi collegare via component: colleghi il lettore sia via HDMI che via component, quindi selezioni l'ingresso sul sinto, a seconda del supporto che vuoi vedere: HDMI per i BD e component per i DVD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    Grazie mille!!
    Così facendo posso mandare al sintoamplificatore il video di un dvd via component e l'audio 5.1 via hdmi??


Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •