|
|
Risultati da 16 a 30 di 486
Discussione: [Sony BDP-S350] Player Blu-Ray
-
22-09-2008, 12:20 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Sarò duro di comprendonio ma io non capisco come ci possa essere differenza di qualità tra il lettore br e la ps3 se per ambedue i dispositivi io esco in HDMI (per la parte video) e via coassiale/digitale (quindi audio dd/dts).
Siamo in campo completamente digitale oppure il flusso dati letto dal disco viene in qualche modo cmq. elaborato (a parte aggiungere eventuali info del protocollo hdmi...) ?
Posso capire il discorso supporto 24p, ma ammettendo di avere un tv 1080/24p e forzando la PS3 a tale modalità non ci dovrebbero essere differenze...
Diverso è il discorso se esco tramite rgb/component dove subentrano i circuiti di conversione digitale/analogico...
-
22-09-2008, 13:01 #17
confermo
Si confermo di averlo visto al mw di cinisello a 299 euro!!
Comunque anche dal mio negoziante che uso di solito l'ho comprato al medesimo prezzo , e eventuali sconti per i miei futuri acqusti.
Ciao DiegOLCD 3D: SAMSUNG 55HU7500; Ampli HT:Marantz SR6003; BR:Sony BDP-S350 ; Frontali: Sonus faber venere 3.0 Avant 904; Centrale: Definitive Tecnology MYTHOS SEVEN; Surround: Definitive Tecnology MYTHOS EIGHT; SW.: JM-LAB SW700; Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8; Media player; DUNE HD
-
22-09-2008, 13:06 #18
Originariamente scritto da fblasot
Originariamente scritto da Niko
Un solo appunto...via ottico con la ps3 in PCM veicoli solo un audio 2.0 (per i soliti problemi di banda), quindi è una prova che non significa molto....a meno che tu non la faccia anche con il 350 se te lo permette...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2008, 14:34 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
E' vero, se converto in PCM ci potrebbero essere delle differenze (a parte quella del 2.0 sulla ps3 che non sapevo...) in quanto l'algoritmo potrebbe comportarsi magari diversamente...
Ma se resto in ambito DD o DTS non ci dovrebbero essere differenze...
-
22-09-2008, 22:08 #20
Dietro a questo "dovrebbero" si nasconde invece molto... La meccanica di lettura di un disco CD, DVD, BD... deve svolgere operazioni molto complesse. Una certa percentuale di errore di lettura è fisiologica, e degli appositi circuiti sono dedicati alla correzione degli stessi e alla ricostruzione di parti di segnale che, per difetti di lettura, possono essere persi. Altresì possono esserci "errori" introdotti da clock, da ritardi di segnali e altre amenità simili...ma questi ce li ritroviamo più nella parte DAC
Tutto questo per dire che da un lettore digitale non esce sempre la stessa cosa per il semplice fatto che sia digitale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-09-2008, 22:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
raga scusate se mi intrometto sono in procinto di acquistare un lettore BD qui sul forum mi hanno consigliato il Sony S550
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113965
siccome l'audio 7.1 non mi interessa in quanto nel mio salottino non ho disponibilità e il mio ampli non supporta le nuove codifiche, posso risparmiare 100€ e buttarmi sull'S350???
A parte il 7.1 ha le stesse identiche caratteristiche giusto????
-
23-09-2008, 08:10 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Non servendoti il 7.1 analogico puoi "buttarti" sul S350.
I due modelli sono uguali eccetto il fatto che il S550 ha
- già implementato il profilo 2.0, mentre sul fratellino ci sarà con un aggiornamento fw e bisognerà anche aggiungere la memoria flash usb nel retro
- decodifica DTS-HS MasterAudio
- uscite 7.1 analogiche
- telecomando retroilluminato
Dal punto di vista qualitativo (immagine ed audio) dovrebbero essere uguali ma questo dubbio c'era anche con i "vecchi" S300 ed S500 e qualcuno trovava che l'S500 si vede meglio...
-
23-09-2008, 10:12 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 57
Ciao a tutti.
Sul sito Blu-ray.com se si effettua una comparazione dei due nuovi lettori Sony, si evince assieme alle differenze gia' evidenziate (analogico 2.0 invece di 7.1, backlight del telecomando, profilo bonus-view) anche la presenza di un diverso chipset a bordo (Nec per il 350 e Sigma per il 550).
Gli esperti sanno cosa comporta questo in termini di imaging e di velocità di utilizzo? Noto anche che il Sigma, in diversa revision, era utilizzata nei precedenti lettori Sony...
-
23-09-2008, 10:31 #24
Originariamente scritto da nickclara
Anche il mio ampli non le supporta e, non volendolo cambiare per ora, sono più orientato per il 550 che non per il 350 proprio per il motivo di cui sopra.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
23-09-2008, 11:02 #25
Originariamente scritto da MachZ08
TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770
-
23-09-2008, 17:30 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Poi però per sfruttare il 7.1 analogico del S550 devi anche avere l'ampli con gli ingressi 7.1 analogici...
-
25-09-2008, 14:32 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Bene bene,
mi è giusto arrivato l'S350
Tornando sul discorso audio lo collegherò tramite cavo coassiale, quindi userò solo DD/DTS, al mio ampli sony STR-DB1070, che è 'solo' un 6.1 (dolby ex), e quindi in ogni caso non aveva senso prendere l'S550...
E poi per ora i dischi con audio italiano in HD si contano sulle dita delle mani...
La connessione video sarà ovviamente in HDMI al mio Sony KDL32D3000 (è 'solo' un hd ready ma con supporto 1080p/24 - certo un pò di downscaling il tv dovrà farlo...).
-
25-09-2008, 17:35 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Cribbio
visto sul web(estero) a 191 eurozzi
.
-
25-09-2008, 19:15 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 244
Originariamente scritto da fblasot
Il mio ampli ha gli ingressi per il 5.1 analogico quindi dovrebbe andare giusto???...
-
26-09-2008, 08:00 #30
Si nicklara....perdi solo le informazioni dei surround back ma sono sicuro al 101 % che tanto tu di casse ne hai solo 5 e non 7...vero?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)