Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 33 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 486
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612

    Domanda: perchè con i DVD sento l'audio perfetto pur passando con i cavetti analogici (L-R, rosso e bianco per capirci) attraverso il sistema che vedi in firma (no HDMI) e con un BR l'audio risulta attenuato?
    Grazie
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Vi ricordo i due avvisi in evidenza in ogni sezione "discussioni ufficiali":
    ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
    Mi scuso per l'OT

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Vorrei sapere da chi ce l'ha se la ventola che ha fa rumore, paragonata possibilmente a quella della ps3,
    Se legge o leggerà mai i divx,
    Se ha la possibilità di streaming tramite rete di immagini,video e audio da pc quindi funzioni di media center.
    Tempi di caricamento...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    ti posso rispondere solo a due delle tue domande. Il lettore non fa nessun rumore ed è freddo (non scalda) anche dopo una giornata intera di funzionamento.
    I tempi di caricamento sono simili o forse leggermente meglio della ps3
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Confermo che non fa nessun rumore e che quando lo spegni da telecomando si spegne del tutto cioè non rimane il classico led da standby.
    Sulla rete non ti posso dire niente perchè il router adsl è lontano dalla postazione tv e quindi non penso di collegarlo in rete per il momento.
    Di sicuro penso che puoi scaricare gli aggiornamenti resi disponibili da Sony ma non so se sia possibile fare streaming. E' previsto l'utilizzo di una espansione di memoria da 1 gb che permette il download.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il download è riferito ai contenuti BD live
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Un paio di domande:

    1) i test di velocità sono stati fatti con dischi BR 'lisci' o con uso di Java molto pesante? Infatti la PS3 distacca gli altri lettori in questi ultimi casi, dove il processore e l'HD fanno la differenza rispetto a un lettore dedicato.

    2) Per sfruttare il BD 2.0 va aggiunta una chiavetta USB minimo da 1GB nella presa sul retro del lettore? Formattata FAT32? Ma i contenuti che andranno a risiedere sulla chiavetta saranno 'permanenti' o 'volatili' (quindi scompariranno allo spegnimento del lettore)?

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    E i divx? Li legge?(sarebbe anche il minimo se non li leggesse...ma visto che stiamo in tema..)
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    PCM lineare tramite HDMI

    Salve a tutti!
    Mi potete confermare che il lettore effettua la decodifica dei formati audio HD compressi in PCM lineare e li trasmette via HDMI ?

    Se sì, qualcuno ha verificato se si sente meglio della PS3 (quando fa lo stesso lavoro, coiè PCM lineare multicanale via HDMI) ?

    grazie
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    I dvix non li legge e non penso che li leggerà mai, anche se con un aggiornamento fw, ed hardware permettendo, potrebbe...
    Io non ho ancora provato il discorso chiavetta usb ma sul manuale a pag. 33 dice che scegliendo l'icona 'Dati BD' dalla XMB si possono cancellare, quindi deduco che non si cancellano quando si spegne il lettore.
    Credo che la memoria venga formattata in automatico dal lettore.
    Per il discorso rumore ventola non si sente minimamente.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    Salve a tutti!
    Mi potete confermare che il lettore effettua la decodifica dei formati audio HD compressi in PCM lineare e li trasmette via HDMI ?
    Dai dati di fabbrica non dovrebbe decodificare il DTS-MA, ma non so se con l'ultimo aggiornamento, che abilita il lettore al profilo 2.0, hanno aggiunto questa funzionalità.

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    @Drachetto
    ...parlavo dei formati audio HD in generale (quindi ad esclusione del DTS-HD MA che per ora non decodifica)...

    ...comunque ho letto un po' e la risposta alla mia 1° domanda è sicuramente affermativa. Rimane la 2°:

    C'è qualcuno che ha provato a sentire se c'è differenza tra la decodifica dei formati audio HD fatta da parte di PS3 rispetto a quella fatta dall'S350 ? (parlo quindi del PCM multicanale via HDMI allo stesso recevier...)
    Ultima modifica di Martabio; 03-10-2008 alle 14:44
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    Dai dati di fabbrica non dovrebbe decodificare il DTS-MA.
    come no ! Lo fà solo via hdmi ma lo fà leggi il mio post poco prima
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    Lo fà solo via hdmi
    via HDMI può uscire il bitstream (comunemente chiamato il formato non-decodificato) che poi è il sintoamplificatore che ti decodifica.

    Da HDMI (come la PS3) l'audio può uscire anche decodificato (o decompresso, come volete) come PCM lineare multicanale se il lettore ha al suo interno i decoder. In questo caso non servono le decodifiche dei nuovi formati nell'ampli ma solo che questi abbia gli ingressi HDMI almeno 1.2 e accetti il pcm lineare.

    Nel caso del DTS-HD, l'S350 non avendo il decoder non può decodificare tale formato, può solo trasferirlo compresso (bitstream) all'ampli che lo decodifca

    ...il confronto audiio tra la PS3 e l'S350 va fatto sulla stessa cosa e cioè quando fanno lo stesso lavoro (non quando il lavoro lo fa l'ampli !! non sarebbe un confronto omogeneo)
    Ultima modifica di Martabio; 03-10-2008 alle 15:02
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    In questo caso non servono le decodifiche dei nuovi formati nell'ampli ma solo che questi abbia gli ingressi HDMI almeno 1.2 e accetti il pcm lineare.
    Basta HDMI 1.1 (secondo wikipedia basterebbe l'1.0...sto cercando conferme).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 6 di 33 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •