|
|
Risultati da 166 a 180 di 486
Discussione: [Sony BDP-S350] Player Blu-Ray
-
27-10-2008, 12:36 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Ne ho una da 1gb ma di solito ci lascio sopra del materiale che poi potrebbe servirmi.
Appena posso faccio una prova.
GrazieAquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
27-10-2008, 12:38 #167
Se e' materiale che ti serve liberala , nel senso salvati i dati da qualche parte ... non si sa' mai
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-10-2008, 15:36 #168
Originariamente scritto da Dave76
Per questo sto chiedendo di come si comportano i lettori HD sul component (che è l'unico collegamento analogico capace di trasportare flussi HD).
Poi certo, lo so che non è facile trovare chi abbia potuto provare questa configurazione.
CiaoDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
27-10-2008, 15:44 #169
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
Concordo con Dave76: dubito che si possa godere dei benefici dell'alta definizione su tv da 26", a maggior ragione su modelli così vecchi
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-10-2008, 15:46 #170
Ufff...non riesco a scaricare il manuale...cmq dice:
Risoluzione 1080p su HDMI...in component ho paura che passi solo il 576p...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 16:07 #171
Originariamente scritto da bradipolpo
La questione che pongo non è sulla risoluzione, ma sulle interfacce video.
Poi, ribadisco, lo so che oramai quasi nessuno veicola il flusso video sul component (o per lo meno, cosi' si crede nella elite del forum)...ma posso sperare che qualcuno lo abbia fatto, ed è per questo che mi sono rivolto al forum.
Non so come la pensiate voi, ma non è possibile cambiare tv ogni due anni...con la crisi che c'è, poi.Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
27-10-2008, 16:16 #172
Originariamente scritto da Dave76
720p* 1080i* , no 1080p
*Il contenuto protetto di DVD viene emesso a 480/576P , quello dei Blu Ray protetti a 576P.
In pratica comprati un Display HDMICosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-10-2008, 16:16 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
Non hai capito: un tv di 26" è piccolo per poter godere dell'alta definizione, men che meno se HD-Ready come il tuo, non si tratta di risoluzione. Un tv FUllHD 42" deve essere posizionato a circa 2.5m dall'osservatore per apprezzarne le qualità visive. Quanto pensi che si debba stare vicino ad un TV HD-Ready 26" per vedere HD?
Ripeto, per me è una spesa inutile. Senza contare che affiancare un lettore BD di oggi, con un tv vecchio di 3 anni e passa, è come mettere il mootre di un ferrari su una 500, come diceva Dave76.
Poi fai come vuoiPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-10-2008, 07:42 #174
Grazie ciuchino!
Vedi Donnie, il problema è anche la protezione anticopia dei BR...su component i BR non possono uscire in alta definizione a causa di queste protezioni...l'unico modo per fruire dell'alta definizione è tramite HDMI con elettroniche HDCP compliant....senza di queste ti guardi poco più di un DVD...
Resta ben inteso che se vuoi spendere i tuoi soldi in quel modo lo puoi fare...i nostri sono consigli...l'ultima parola è la tua!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 08:04 #175
Non so' se per protezione Blu Ray si intenda l'ICT o lo fa' in ogni caso per contenuti protetti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image_Constraint_Token
Qualcuno che usa il component potrebbe provare , non so' se abbiano gia' cominciato ad usare quel flag.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-10-2008, 08:19 #176
Da quello che si legge in giro non sembra che il flag sia stato attivato in qualche disco ancora...però facendo parte dell'HDCP (quindi coinvolge solo DVI e HDMI) non comprende la connessione component...
Non vorrei dire una cavolata, ma la protezione in quei casi è hardware, non software...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 08:24 #177
Fa parte delle specifiche AACS.
Per materiale protetto in partenza da AACS , per una connessione digitale o e' protetta da HDCP per cui "vedi" o non e' protetta per cui buio.
Per l'analogico se e' presente il flag ICT (nel Blu Ray , software) il materiale verra' downscalato.Ultima modifica di ciuchino; 28-10-2008 alle 08:28
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-10-2008, 08:30 #178
Giusto ciuchino...bastava leggere il link che hai postato....grazie per la correzione...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 08:56 #179
Comunque se rispettano quanto detto non lo utilizzano ancora , magari per curiosita' provero' a vedere come esce in component
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-10-2008, 09:58 #180
si grazie interessa anche me...