|
|
Risultati da 121 a 135 di 486
Discussione: [Sony BDP-S350] Player Blu-Ray
-
06-10-2008, 19:29 #121Non vorrei che internamente è tutt'altro lettore
NEC per il 350
SIGMA rev c per il 550
non saprei ma il sigma rev c lo montano anche il Pioneer LX71 e il Samsung 1400Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
06-10-2008, 21:21 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Bhe questa è la conferma che i due lettori avranno prestazione diverse...mentre pare che i due Pana siano assolutamente identici...ma perchè nelle specifiche Sony non compaiono i nomi di questi chip????
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
06-10-2008, 21:47 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Si confermato. I chipset video sono differenti..,.quindi immagino migliore qualità sul 550
S350: NEC MC-10068F1
S550: Sigma SMP8634 RevCUltima modifica di Gianluke; 06-10-2008 alle 22:09
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
07-10-2008, 08:40 #124
ma che vi aspettavate? il 550 costa quasi il doppio, mi pareva ovvio che avesse molto di più....
il 350 è un buon lettore di fascia medio-bassa... e per quello che costa fà un ottimo lavoro....
Per me questo lettore è solo transitorio in attesa dell'Oppo.... ma per ora ne sono soddisfatto....
A pranzo mi arriverà il TV e vedremo come si comporterà.....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
07-10-2008, 08:51 #125
Da venerdì è arrivato anche a Genova e quindi, sabato, in casa mia.
Concordo sul TRUE-HD, c'è e si sente, anche senza collegarlo all'ampli.
In fase di settaggio è preferibile la scelta rapida, se, come nel mio caso, non lo collego all'amli, ultimo punto escluso.
Infatti se lasciando su "on" il collegamento HDMI col pana 37" HD ready c'è la possibilità di vedere accendersi l'S-350 e il Tv, alla presa HDMI cui si è collegato, premendo play, c'è pure la controindicazione di vederlo accendersi pure passando per un'attimo sull'HDMI , mentre si sta andando , ad esempio, al component. Accendendolo, quindi, anche se non si vuole.
Perciò: "off" per le funzioni HDMI-tv, considerando anche che immettendo il codice del pana, le principali funzioni del tv sono clonate dal telecomando del Sony S-350.
Per il resto, finalmente si possono vedere i BD-R e -RE, cosa che col pana BD10 non era possibile.
Per quanto riguarda l'avvio rapido, non trovo differenze (sempre col pana) e pure la qualità video, pur essendo ottima è nella norma.
Questo vale per i BD (anche in 24p) che per i DVD upscalati.
Forse, ma ripeto forse, la differenza potrei notarla se avessi un full. Ma allora entra in gioco la distanza di visione, la luminosità dell'ambiente ecc.
Infine, se il chipset del 550 è lo stesso del Samsung 1400, e da questo dipende la differenza tra i due Sony, beh, Dio ci scampi e liberi del Sony S-550.Ultima modifica di PLEIADE MAURO; 07-10-2008 alle 09:45
-
07-10-2008, 09:42 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da Absolute
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
07-10-2008, 10:04 #127
si ok ho sbagliato la differenza
rimane il fatto che non è poco parliamo di 300 contro 400... mica niente
bisognerà vedere poi, quanto sarà la differenza di qualità dei due chip....Ultima modifica di Absolute; 07-10-2008 alle 10:29
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
07-10-2008, 11:09 #128Infine, se il chipset del 550 è lo stesso del Samsung 1400, e da questo dipende la differenza tra i due Sony, beh, Dio ci scampi e liberi del Sony S-550
tutto questo sta a significare che sono due macchine con una mainboard diversa... poi si vedrà quale sarà meglio o peggio....Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-10-2008, 12:13 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
L'unica review disponibile del 550 (anche peraltro molto approfondita) Lo dà eccellente su tutti gli aspetti, anche nell'upscaling DVD. Mentre i test del 350 lo danno un po' deludente sui DVD.
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
07-10-2008, 14:25 #130
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Collegamento con Marantz SR 4002
Ciao. Da poco ho acquistato questo lettore ed un ampli Marantz SR 4002. Premetto che l'acquisto dell'ampli è stato guidato dal maggiore interessamento verso contenuti musicali; in ogni caso gradirei un suggerimento da voi su come collegarlo il BD all'ampli in oggetto. L'ampli non ha le codifiche HD ma come dice il manuale è dotato di decodifica PCM multicanale 7.1 per l'alta definizione (HD) di Blu-ray Disc™ o HD DVD. Al momento BD e ampli sono collegati in coassiale. Da quello che ho letto ricevo solo i segnali DD o DTS. Devo quindi collegare il BD via HDMI (ho 2 ingressi ed 1 uscita). Così facendo rischio di perdere in qualità video (al momento ho collegato il BD direttamente alla tv - Philips 9632 -via HDMI)? Ultima domanda: se lascio HDMI e coassiale entrambi collegati cosa succede?
Grazie in anticipo
-
07-10-2008, 14:31 #131
Originariamente scritto da ffalcone
Originariamente scritto da ffalcone
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2008, 15:32 #132
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
[QUOTE=Dave76]No se l'ampli ti permette un pass-through video della sorgente....
Grazie Dave. Provo a collegare e vedo cosa succede.
-
10-10-2008, 13:07 #133
per collegare in rete wifi questo player cosa mi devo comprare?
o meglio mi pare ovvio che mi serva un access point e un client wireless ma che client vanno bene?
grazieAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
13-10-2008, 12:54 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Ogni tanto si blocca
Ciao,
volevo segnalare che il mio lettore 350 ogni tanto si blocca durante la visione di un DVD per qualche decimo di secondo per poi riavviarsi. Su video è come se ci fosse un fermo immagine. Mi è successo vedendo alcuni DVD nuovi, mai visti prima, quindi senza righe o ditate. La cosa positiva è che comunque il fermo dura forse appena un secondo, con altri lettori in passato la visione a volte si bloccava del tutto ma in quel caso i DVD presentavano righe piuttosto visibili e ditate.
Qualcun'altro lo ha notato?Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
13-10-2008, 13:15 #135
IMHO credo che sia dovuto al cambio del layer del DVD....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)