|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
14-01-2009, 10:28 #1291
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 83
[QUOTE=tomcarmen]purtroppo siamo gia in tre ad avero questo problema !
secondo me dipende dal televisore piu' precisamente dal collegamento in hdmi.
A me capita con tutti i file.avi.
L'audio si comincia a sentire dopo 3 secondi, poi dopo altri 10 secondi sparisce per 1 secondo.
Poi nessun problema.
Nessun problema con le altre codifiche.
La mia tv é un Panasonic PZ70.
Ciao, Giorgio.
-
14-01-2009, 10:31 #1292
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da grana
-
14-01-2009, 11:00 #1293
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Allora facciamo cosi.
HDX prima versione
Cavo hdmi 1.3 (non quello dato in bundle)
TV Panasonic PX 80
Non ho mai riscontrato il problema da voi citato.
-
14-01-2009, 11:11 #1294
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 40
Ciao anche io ho il problema dell'audio. Utilizzo una penna usb sulla quale metto i file da vedere. Fino ad ora con tutti gli xvid e i divx dopo circa 10 secondi, non si sente l'audio per un secondo e poi la visione prosegue fino al termine senza problemi. Non mi sembra di riscontrare questo problema con gli mkv anche se non ne ho testati molto date le dimensioni impiego molto tempo a tirarli giù. Comunque farò più attenzione e vi indichero l'audio degli avi che fanno questo difetto e mi concentrerò per capire se anche gli mkv si verifica.
-
14-01-2009, 11:34 #1295
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
xvycc
la mia tv dispone dello spazio colore XVYCC che però non riesco ad attivare con l'HDX mentre con il lettore BD della sammy l'opzione è attivabile.
Forse perchè l'HDX non gestisce l'XVYcc????
sapete nulla in merito?
-
14-01-2009, 12:14 #1296
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da anfry
-
14-01-2009, 12:17 #1297
Anche a me non è masi succeso, aggiungerei dunque anche l'aggiornamento firwmare per capirci meglio:
HDX seconda versione
firmware 081023
Cavo HDMI 1.3 (usato sia quello presente nella confezione, sia altri due GB&L ad alte prestazioni, sia composito)
Tv:
su Panasonic PX7,PX80,PX8E,PZ46 testato con HDMI (HDMI tre modelli sopra detti di cavo) per audio e video, oppure cavo composito. Oppure HDMI per video e audio tramite Toslink (ottica) ad ampli o tramite rca B/R da HDX ad ampli o a Casse stereo
su videoproiettore Compaq DLP (con cavo HDMI+riduttore in DVI e audio rca B/R dall'HDX a ampli, o a casse stereo)
su Hitachi LCD L32A01 audio+video tramite HDMI, oppure video HDMI, audio rca B/R dall'HDX a casse stereo
su Philips LCD 22 (non ricordo modello) video composito audio rca B/R dall'HDX a casse stereo
Mai nessun problema.Ultima modifica di Ataru6; 14-01-2009 alle 12:43
-
14-01-2009, 12:36 #1298
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
...io ho l'ultimo agg firmware,HDX seconda versione,tv philips tubo catodico con hdmi sicuramente 1.1, cavo hdmi trovato con HDX, credo me lo faccia con tutti i file, partono bene ma poi, dopo una ventina di secondi ,tac, và via l'audio per mezzo secondo e poi tutto ok. Per il momento leggo i file da hd esterno usb.......
Ataru6 grazie per lo sbattimento con My Lil Movie jukebox e ringrazia anche il tuo amico, quando ci saranno novità saranno ben gradite. Ola
-
14-01-2009, 12:45 #1299
Originariamente scritto da anfry
-
14-01-2009, 12:52 #1300
Originariamente scritto da MaxMais
-
14-01-2009, 12:56 #1301
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
in merito alla discussione sopra sui panasonic tv, confermo la mancanza di problemi con HDX firmware 081023, cavo HDMI 1.3a, panasonic LCD 32" LMD32.
per la mia questione penso che la periferica usb la dovrebbe vedere senza nessun tipo di problema, l'unico dubbio ce l'ho, dato per scontato che non legga direttamente la struttura bluray (cosa confermata se si inserisce una iso di un bluray), sul fatto che si possa esplorare tranquillamente il contenuto del bluray come se fosse un "esplora risorse" del pc. Ma forse penso il problema si possa aggirare in questa maniera (ditemi se sbaglio):
- connetto il lettore usb al pc
- condivido la periferica
- esploro la rete dall'HDX cercando il lettore condiviso
- esploro il lettore lanciando il file m2ts nella cartella stream.
Potrebbe reggere come idea?
stasera provo la soluzione con il lettore DVD USB...perché se così fosse sarebbe una grande svolta
-
14-01-2009, 13:30 #1302
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
Io ho provato un bel po' di XviD (una quindicina) sia in streaming che su HDD interno e con molti di questi salta l'audio per 1 secondo, la cosa strana è che il "salto" avviene o dopo 10 sec. o dopo 20 o dopo 30 o dopo 40 o dopo 50 secondi in base al file riprodotto
P.s. il mio HDX è quello nuovo con ultimo FW e cavo HDMI in dotazioneTV Plasma Panasonic 37PX8 - NMT Player HDX 1000 Silver
-
14-01-2009, 13:31 #1303
ultimo firmware, tv sony w4000 con uscita video a 1080p, cavo hdmi di un lettore pioneer, nessun problema all'audio e al video, uso come uscita audio la ottica e l'audio su hdmi ce l'ho su off.
mi è arrivato il pennino wn-100 montato, internet funziona. Ho aggiornato bittorrent con la versione 1.42 ora come lo setto? Eì possibile entrare dal pc via wifi e gestire tutto? Oppure semplicemente copio con una pen drive i file torrent? Quali porte devo aprire aprire in tcp e in udp sul mio router?Ultima modifica di Emanuele86; 14-01-2009 alle 13:50
-
14-01-2009, 15:03 #1304
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
invece io noto altri problemi audio.....
con spiderman 3 (che sul pc va benissimo) si sente ogni 10 sec, un toc dell'ampli.....stessa cosa nella tv.
Mentre con altri 2 file mkv l'audio è sfasato.
Come potrei risolvere?
non c'è un modo per ritardare l'audio?
ho provato il delay dall'ampli ma non è sufficente....Ultima modifica di duramadre; 14-01-2009 alle 15:38
-
14-01-2009, 22:28 #1305
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
allora in mertio a quanto dicevo sopra ho fatto un pò di prove con il lettore DVD usb.
L'ho collegato al pc, l'ho condiviso, l'ho trovato dall'hdx e ho sfogliato il contenuto del disco ottenendo il risultato desiderato, ossia lancio del file .ifo direttamente sfogliando la cartella video_ts in condivisione dal pc.
Questo significa, almeno in teoria, che se al posto del lettore dvd ci mettessi un lettore bluray usb condiviso dovrei esplorarlo tranquillamente sull'hdx lanciando il file m2ts senza nessun problema.
Spero che qualcuno al più presto possa fare questa prova in modo tale da rendere le funzionalità dell'HDX praticamente illimitate.