Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 239 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3574
  1. #1141
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da ghemon_2002
    ho provato a vedere un film in mkv, si vedono le immagini ma non si sente l'audio, c'è qualche settaggio particolare da sistemare?
    grazie,
    Ciao
    Troppe poche info Ghemon. C'è però cosi ad occhio una possibiietà. Se hai infatti l'HDX collegato al Tv e non a un HT, non senti l'audio di mkv co ntraccia DTS. Quindi:
    1) hai l'HDX collegato direttamente al tv?
    2) l'mkv ha la traccia audio DTS?

    Se così fosse problema risolto, poichè fino al prossimo aggiornamento del firmware l'HDX non fà il downmix della traccia DTS 5.1 in 2.0...quindi il tuo film anche se c'è "HDMI ON" per portare la traccia audio al tuo tv non ti fa sentire l'audio. Controlla e sappimi dire.
    a presto

  2. #1142
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da smileface
    ..... per visualizzare le copertine dei film presenti sull'hdx ....
    Si chiama Moviejukebox ed è un plugin di Myihome. Un consiglio: prima monta, installa e configura tutto, poi quando tutto funziona a dovere nella cartella di Myihome (puoi anche installarlo subito per vedere come è fatto) trovi un file.pdf con il manuale (molto ben fatto). C'è un capitolo (con i link) proprio su questo. E' inutile spiegarti una cosa se non hai Myihome davanti.

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    .... telnet dal pc all'hdx ...
    Si

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    posso leggere una condivisione windows direttamente dall'hdx
    http://coniugicolla.it/hdx/


    Citazione Originariamente scritto da smileface
    qual'è il sito web per gestirlo da remoto all'interno della rete casalinga?
    Sito web ???? Lo gestisci in mille modi, fra cui ftp che è stracomodo.
    Ti ho già sparato
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  3. #1143
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Problema

    Capita a qualcuno a cui, dopo che tutto funziona perfettamente, cioè funziona Llink, qualsiasi tipo di condivisione da pc ad hdx e viceversa, torrent, ftp, ........ ecc.... non si presenta sull'hdx l'icona relativa a Myihome ????
    Lo chiedo perchè il problema si è presenteto dopo aver aggiornato torrent alla 1.42. (Magari non centra nulla)
    Nel caso, reinstallando le nmt, torrent verrebbe reinstallato alla versione precedente ?
    Grazie
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  4. #1144
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Scusate la domanda niubba (e un po' ot), ma di audio e impianti surround ne so praticamente zero.

    So che esistono degli impianti da 2 casse + sub oppure solo con il centrale che fanno un effetto surround....sarei interessato a quelli, essendo la stanza piccola e non avendo molto spazio in cui sistemare un "grosso" impianto...

    Io posso attaccarci direttamente all'hdx le casse senza un amplificatore audio? E se sì, poi se compro un lettore bd riuscirei a collegarli in qualche modo entrambi?

    Grazie e ciauz!!
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  5. #1145
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    Si chiama Moviejukebox ed è un plugin di Myihome. Un consiglio: prima monta, installa e configura tutto, poi quando tutto funziona a dovere nella cartella di Myihome (puoi anche installarlo subito per vedere come è fatto) trovi un file.pdf con il manuale (molto ben fatto). C'è un capitolo (con i link) proprio su questo. E' inutile spiegarti una cosa se non hai Myihome davanti.


    Si


    http://coniugicolla.it/hdx/



    Sito web ???? Lo gestisci in mille modi, fra cui ftp che è stracomodo.
    Ti ho già sparato
    Grazie

  6. #1146
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    Capita a qualcuno a cui, dopo che tutto funziona perfettamente, non si presenta sull'hdx l'icona relativa a Myihome ????
    Lo chiedo perchè il problema si è presenteto dopo aver aggiornato torrent alla 1.42. (Magari non centra nulla)
    Nel caso, reinstallando le nmt, torrent verrebbe reinstallato alla versione precedente ?
    Grazie
    A me non è capitato ma ho usato come test una versione precedente alla tua 1.42, e siccome l'HDX lo posto in giro non posso sopsendere il download dei files ogni volta. Ho quindi deciso di non usarlo per il download, pena la continua interruzione degli scaricamenti / condivisione dei files. Mi sembra però strano che dipenda dall'aggiornamento di quello specifico files.

  7. #1147
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Stex75
    Io posso attaccarci direttamente all'hdx le casse senza un amplificatore audio? E se sì, poi se compro un lettore bd riuscirei a collegarli in qualche modo entrambi?
    Grazie e ciauz!!

    Ciao allora facciamo chiarezza. Il tuo HDX è una bomba con svariati tipi di connessioni e con possiilità di riprodurre praticamente qualcsiasi tipo di segnale. L'HDX riconosce segnali in 2.0, 2.1, 4.1, 5.1, 6.1 o 7.1 ad un eventuale hometheater che gli si può collegare in tre modi: o con uscita digitale ottica (chiamata anche Toslink) o tramite uscita analogica coassiale, o tramite HDMI. Tutte e tre queste connessioni gestiscono i segnali sopra detti. Ma devi comunque e sempre passare attraverso un Hometheater, non puoi cioè avere dei segnali in 5.1,6.1,7.1 (prendo in considerazione i segnali più diffusi per i moderni mkv) collegando direttamente l'HDX a delle evetuali casse. Puoi invece ottenere un segnale 2.0 (stereo) o 2.1 (stereo + subwoofer quello dei suoni a basse frequenza) direttamente collegando le tue casse all'HDX tramite le due uscite RCA bianca / rossa sul retro dell'HDX, o con RCA che vanno direttamente dentro le casse (dipende chiaramente da che tipo di connessione hanno le stessa), o con RCA che attraverso vari riduttori puoi trasformare in Spdif (diciamo il comunissimo jack per le cuffie), piuttosto che trasformarli in Cannon (prese di alto profilo per casse professionali, ma non credo possa essere il tuo caso, immaginandone un uso casalingo). Per la seconda domanda del poterci collegare un eventuale lettore BD la risposta è dipendente dalla prima, cioè se userai un HomeTheater o delle casse 2.0 o 2.1. In entrambi i casi esistono sdoppiatori o switch che ti permettono di collegare più apparecchi all'unico sistema audio che hai (HT o Casse ) e poter appunto SWITCHARE da un appaercchio all'altro per sentirne l'audio.
    Spero di essere stato esaustivo

  8. #1148
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Salve,

    Legge i file .iso creati dal backup di un film dvd?

  9. #1149
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    Unico dubbio (per ora) utilizzo il settaggio video in automatico. Consideramdo che ho un tv full hd di ultima generazione, mi conviene utilizzare 1080p 50 Hz ?
    Ciao Enrinan, ti è arrivato quindi!!!sono contento!Io sono stato via e sto riprendendo a rispondere solo adesso. Senza nessun dubbio metti di default l'impostazione a 1080p 59.94hz che è la più corretta per la visione di film anche in 24p. Va benissimo anche una delle altre o 50hz o 60hz. Ma la vera risoluzione a 60hz è in vero 59,94hz e il nostro amato ce l'ha, e sono in pochi ad averla. Setta quella e buona visione!!!! Poi chiaramente qeusto è in teoria, guarda fisicamente come si vede il tuo Tv e scegli la migliore per te. In linea di massima non si nota tanto la differenza si nota solo su files che non sono stati fatti molto bene e quindi magari si saltano qualche frames ogni tanto. Con la 59.94 invece sei a posto. Certo a parte che il file non sia orrendo!!!!!

  10. #1150
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da gokugt4
    Legge i file .iso creati dal backup di un film dvd?
    Certo senza nessun problema. Ricorda comunque sempre che se i files di cui parli li trovi in rete, non sai mai come sono stati fatti davvero. Quindi non si se ci sono degli errori di encoding o altro. In linea di massima se i files son ofatti in modo corretto l'HDX legge tutto

  11. #1151
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Rieccolo
    Quote:
    Originariamente inviato da Rieccolo
    Salve a tutti, ma con questo apparecchio si puo vedere e registrare il digitale terrestre? Mentre con il Tvix m 6500a si vero?
    Ciao Rieccolo, si certo che si può, c'è un link che ho postato più indietro al sito ufficiale in cui spiega esattamente come fare. Ti servirà però un software aggiuntivo, che devi scaricare ed installare e (un pò di buona volontà di smanettare) una chiavetta per l'acquisizione di DVB. Posso rimetterti il link:

    http://www.hdx1080.com/index.php?opt...=121&Itemid=96

    Io non l'ho testato quindi lascio ad altri che magari l'hanno fatto la parola. Il DVICO lo può fare nativamente, nel senso che ha già tutto il software per farlo, in più devi però comrpare l'Add On, diciamo la periferica per poter sfruttare questa opzione, che credo costi sui 40/60 euro.
    Nello specifico ecco il punto in cui parla della periferica per HDX per registrare DVB buona lettura:


    b. Additional PVR advantages with a capture card

    - HD and SD capture OTA, Satellite and cable. including (DVB-S, DVB-T, QAM, ATSC)
    - Hauppauge HD-PVR support for HD recording from any component source
    - plugin access to other satellite video source ie dreambox
    - multiple card support
    - great support at forums.gbpvr.com
    - Electronic Program Guide (EPG) for recording content.
    - LiveTV mode (including pause)
    - Time shift ( watching in-progress recordings even from multiple source)
    - digital audio from satellite (via the DVB-T Radio plugin)
    - digital audio from cable (via manual entry)
    - recordings interface group by show
    - search for shows

    3. Future enhancements with Syabas support

    - comskip (commercial skip)
    - resume function for video (across all machines)


    To learn how to install GB-PVR and mvpmcx2, please visit the survival guide ( ecco il link alla survival guide http://forums.gbpvr.com/showthread.php?t=33790 )


    Ed infine ecco il link al programma GB-PVR, per poter trasformare l'HDX in digital recorder previa l'utilizzo di pennetta di acquisizione DVB buona lettura:
    http://forums.gbpvr.com/showpost.php...25&postcount=1
    Ultima modifica di Ataru6; 07-01-2009 alle 16:56

  12. #1152
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    e dove si trova sta chiavetta dvb?

  13. #1153
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    e dove si trova sta chiavetta dvb?
    Prova in farmacia
    Scusa la battuta, non arrabbiarti. Le chiavette le trovi in qualsiasi negozio di pc o nei vari mediaw..... ecc..... Ve ne sono di innumerovoli tipi e marche.
    (sei arrabbiato??)
    Se il modello che ti consiglia chi l'ha già fatto e della Hauppauge, compera quella
    Ultima modifica di enrinan; 07-01-2009 alle 17:47
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  14. #1154
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    giusto per capire come funza sta chiave....in pratica va collegata al pc, attivare uno share e condividerlo con l'hdx ?

  15. #1155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ogni tanto le battute ci stanno tutte pertanto nessuna arrabbiatura....
    ma la chiavetta si mette nella porta usb dell'hdx o del pc ed i share lui registra?


Pagina 77 di 239 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •