|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
06-02-2010, 19:12 #3046
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Bin è il firmware, nmt sono le applicazioni.
Di solito quando aggiorni il firmware vanno aggiornate anche le nmt apps, rinominando il file come hai scritto.
E se non sono aggiornate dopo l'installazione del firmware ti chiede di aggiornare anche le nmt apps.
A volte invece può capitare che aggiornino il firmware ma non le nmt apps, guarda le date del file/versione e confrontale con il tuo.
-
09-02-2010, 11:16 #3047
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Grazie per il chiarimento,in pratica dovevo mettere entrambi i file per fare l'aggiornamento ( .bin e .nmt).
Mi è successa una cosa strana : non sono riuscito a fare l'aggiornamento delle applicazioni da usb con il file .nmt nè rinominandolo in syb8634.nmt nè lasciandolo come era in origine.
Alla fine ho dovuto farlo online ma non ero troppo felice di questa scelta obbligata.
Adesso sto sbattendo per trovare il modo di passare files decentemente dal pc all'hdx.
Sono riuscito a condividere la cartella dei video che risiedono sull'hdx ma se provo ad inviare un file i tempi di trasferimento sono di giorni interi!!
Chi mi da una dritta per favore?
Premetto che utilizzo Winzozz Vista e non vorrei installare programmi vari/configurazioni a catena.Il wiki di nmt.com non mi è stato utile.
-
09-02-2010, 12:00 #3048
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Hai provato con l'FTP?
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
09-02-2010, 12:48 #3049
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
il metodo più veloce è usb (circa 21 megabytes/sec) , poi viene l'ftp come ti ha detto ideomatic e siamo sui 6/7 megabytes/sec
Su vista installa almeno l'sp1.(x evitare il bug sui trasferimenti in rete), ma se usi l'ftp non ne hai bisogno anche perchè l'ftp è un protocollo migliore.
La guida per l'ftp la trovi sul mio sito.
-
09-02-2010, 17:41 #3050
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Il vantaggio che ho trovato utilizzando il protocollo FTP consiste non tanto nella velocità, quanto nell'affidabilità della trasmissione dei dati, utilizzando il freeware Filezilla, che consente di creare code di file da trasferire, con la possibilità di interromperle e riprenderle quando si vuole.
TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch
-
09-02-2010, 19:23 #3051
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Intanto grazie ad entrambi per le risposte.
Mi è successa una cosa davvero strana.Ho collegato il pc (usb)all'hdx(usb slave) e dopo che winzozz ha caricato i driver mi è comparsa sull'hdx tra origine media il nome del mio pc.Ho cominciato ad esplorarlo con il telecomando ma non ho trovato niente nella cartella dove avevo invece 2 file da copiare.
Ho spento e riacceso l'hdx e dopo un messaggio di alert mi è scomparsa la voce relativa al pc e la voce relativa all'hd interno dell'hdx,così ho installato i driver ifs e fatto tutto in 5 minuti.Però anche dopo aver installato i driver quando collego pc e hdx ricevo messaggio di alert relativo al dvd-rom con conseguente sparizione da origine media dell'hd interno.
E' successo mai anche a qualcun'altro?
Ho l'ultima versione firmware ed il mio pc ha winzozz vista basic.
-
09-02-2010, 19:54 #3052
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Si è normale in ambiente *nix, è il famoso mount / unmount, in questo caso cmq si riferisce all'hard disk dell'hdx.
Se ce l'avesse anche winzozz in maniera seria sarebbe un mondo migliore
-
14-02-2010, 07:56 #3053
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
info
salve a tutti, vorrei acqiustarne uno usato e ho sentito dire che il firmware attuale presenta un piccolo problema a volte i primi 2 sec di visione sono senza audio, poi torna e poi va via x 1 secondo
ma c'è davvero questo difetto?
saluti
FrancescaUltima modifica di francesca72; 14-02-2010 alle 12:07
-
14-02-2010, 10:22 #3054
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
ti ho risposto in pvt.
Cmq ripeto anche qui, a me capita solo con i divx MA accade solo 1 volta dopo 1 minuto (o forse meno) di visione e dura 1 secondo e poi basta.
-
14-02-2010, 11:58 #3055
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
grazie!!
-
14-02-2010, 22:24 #3056
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da francesca72
L'audio comincia dopo 2 secondi e dopo circa 30 secondi sparisce per 1 secondo.
Problema ininfluente visto quello che ti dà l'hdx.
Ciao, Giorgio.____________________________________________
TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4
-
17-02-2010, 16:21 #3057
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Salve a tutti,
avrei qualche domanda da porvi su questo lettore multimediale
Supporta le ISO Blu Ray e DVD?
Mi riferisco ad ISO contenenti il video originale, non ricompresso, quindi rispettante le specifiche standard HD (BluRay) o SD (DVD); le tracce audio HD in bitstream di Dolby TrueHD e DTD-HD Master Audio; i sottotitoli ed i capitoli; supporta la risoluzione 1080p a 24fps; i menù non mi interessano, anche se li legge non li inserirei comunque.
Se riesce a leggere questo formato con queste caratteristiche, la resa video come vi appare (nitidezza, colori, luminosità)? E' paragonabile ai lettori da tavolo? Notate scatti, blocchi anche saltuari? Si riesce a cambiare traccia audio o sottotitolo senza che si impalli?
Ripeto che non mi interessa avere un parere della lettura di materiale scaricato di cui non si conosca la modalità di codifica e compressione, quindi potrebbe essere anche fuori standard, come gli MKV. Mi interessa sapere solo se si impalla con materiale esattamente in formato standard Blu Ray o DVD (video non ricompresso) contenuto in file ISO.
Premetto di aver letto tutta la discussione, ma vorrei un aggiornamento ad oggi, all'ultimo firmware.
Spero che questo mio quesito trovi qualche misericordioso che voglia fare finalmente chiarezza su questo lettore e che quindi possa essere a tutti di aiuto.
Grazie! Grazie! Grazie!
-
17-02-2010, 17:20 #3058
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Chris83
Supporta però i file m2ts che sono l'esatta copia dei Blu Ray
Per i sottotitoli ti devi ingegnare in quanto non sono supportati su file m2ts ma solo su file ts con file .srt a parte
Nessun problema per tutte le tracce audio HD
Originariamente scritto da Chris83
Originariamente scritto da Chris83
Originariamente scritto da Chris83
Per quanto riguarda gli scatti non ho particolari problemi; qualche volta se passo da un punto all'altro del film utilizzando i tasti numerici puo' capitare che scatti un po' pero' se premo l'avanzamento veloce e poi il play sparisce; tieni pero' presente che io lo uso solo attaccato alla rete di casa leggendo i files da un NAS; non ho mai provato ad inserire un disco interno che di norma fornisce una velocita' migliore di trasferimento.
Comunque se la tua esigenza e' quella di vedere solo ISO Blu Ray ti devi orientare sui nuovi modelli sia di HDX che Popcorn che Dune dove viene utilizzato un processore diverso piu' potente che garantisce la visione anche di questi tipi di fileUltima modifica di Atai; 17-02-2010 alle 17:25
-
19-02-2010, 16:33 #3059
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
BitTorrent is not running.....AIUTO!!!
Salve a tutti, ho appena comprato questo magnifico oggettino installandoci dentro un disco Samsung da 1Tb.
Appena acceso ho provveduto ad installare l'ultimo firmware e l'ultima versione delle applicazioni tramite la penna USB. Subito dopo l'ho collegato alla rete ho impostato manualmente i dati della rete e poi ho cominciato a caricarci su i file tramite l'USB. Più tardi mi sono accorto che due applicazioni NMT non riescono a partire ovvero BitTorrent e Usenet Client infatti accedendo dal web con l'indirizzo corrispondente mi da il messaggio: Bittorrent service is not running. Ho provato e riprovato ma niente, ho tentato di tutto dal ripristino delle impostazioni di fabbrica alla reinstallazione delle app. ma il risultato è sempre lo stesso. Premetto che possiedo il modem di alice: Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.
C'è qualcuno che può aiutarmi????
Grazie.
-
19-02-2010, 18:28 #3060
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
fai questa prova:
Stoppa i servizi ad uno ad uno, e poi fai ripartire quello che ti interessa.
E' un pò una menata perchè mi sa che per stoppare i servizi ogni volta devi riavviare (tasto power+eject)
Questa procedura è indicata quando qualche servizio va in conflitto e non permette di farne partire un altro.