|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2228
Discussione: Popcorn Hour A-110
-
31-08-2009, 16:16 #1321
Originariamente scritto da pollofritto
2. no
3. no
4. ovvio che si, se l'hdd è + piccolo scalda meno..... o no?!
... io uso le CFII al posto dell'HDD.... così me le cambio quando voglio e ci metto meno tempo a trasferire (vedi post in prima pagina x capire come ho fatto io)Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-08-2009, 16:30 #1322
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da ais001
-
31-08-2009, 17:30 #1323
... post nr. 2:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...80&postcount=2Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-08-2009, 19:22 #1324
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 78
ottimo, quindi riassumento avrei bisogno di un adattatore come questo:
h**p://www.dealextreme.com/details.dx/sku.8466
e poi al posto dell'hdd dovrei usare una CF card?
che cmq viste le ridotte dimensioni sarebbe usata solo per i files di sistema mentre lo stoccaggio dei film ecc. sarebbe riservato agli hdd esterni, ho capito bene?
-
31-08-2009, 19:48 #1325
... devi ovviamente modificare la paratia laterale se non vuoi ogni volta aprire/chiudere il coperchio. o meglio ancora prendere una paratia "PCI" da pc e modificarla così non rovini quella originale (che è quello che ho fatto io)
... volendo ora stanno uscendo adattatori/lettori di SDHC molto interessanti con uscita SATA. alcuni permettono di mettere assieme fino a 6 memorycard e visualizzarle come fosse un sistema raid del pc, e puoi mettere assieme memori di diverso taglio.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-08-2009, 19:52 #1326
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 78
grazie delle dritte, ora mi ingegno e decido come procedere
-
31-08-2009, 19:54 #1327
... nel topic dell' A100 trovi diversi link a siti/forum .usa che hanno modificato i loro A100/A110 con tanto di foto.
... io avevo preso spunto da quelli per modificare la mia ed evitare la rottura di balle dell' HDD interno, ed infatti invece di usare l' hdd interno uso la lan e vado a sfogliarmi la rete dal pc direttamente.
... usano la rete cablata non hai problemi di scatti, se non vuoi vedere film il ph non scalda e non consuma corrente (visto che senza hdd consuma meno), se ho bisogno di vedere foto "al volo", uso l'adattatore delle CFII o usb frontale e sono a postoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-09-2009, 09:21 #1328
mi quoto da solo sperando in qualche suggerimento, grazie
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
-
01-09-2009, 09:23 #1329
Yamj skin ppp3
Chi di voi usa Yamj magari ppp3 mi può spiegare come si modifica il menù (categorie generi, ecc) mettendolo solo in Italiano?
In pratica mi funge tutto ma se clicco col tasto "info" per vedere il menu mi riporta tutto, ad esempio "commedia" sia in inglese, francese, ecc.
ps: forse è dovuto al fatto che nelle stesse schede dei film il genere risulta in lingue diverse e yamj li raggruppa semplicemente?Ultima modifica di generals; 01-09-2009 alle 09:36
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
01-09-2009, 09:25 #1330
@paolo rigoni
è settata bene l'uscita video? hdmi, component, risoluzione accettata dal TV, frequenza (o frames), ecc.
Se tutto è corretto aggiornare il firmware magari.Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
01-09-2009, 11:14 #1331
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti
Mi è arrivato da un paio di giorni il mio PCH, ho però qualche problemino con la Tv.Mi spego meglio ho collegato tramite connessione HDMI al mi KURO krp-500 il PCH ma il più delle volte non mi visualizza il menu, solamente spegnedolo e riaccendendolo più volte finalmente il menu magicamente appare, qualcuno di Voi ha avuto problemi simili?
Un altra cosettina, non ho ben capito dove andare e come utilizzare bittorrent.
Grazie
Annalisa
-
01-09-2009, 11:45 #1332
Originariamente scritto da generals
grazie
-
01-09-2009, 11:54 #1333
@paolo rigoni
Comunque non settare "auto"
http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=6906Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
01-09-2009, 12:15 #1334
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
ma sta cosa di non setta "auto" non la capisco....
se non si setta "auto", il filmato in divx a 640*380 (esempio) viene riprodotto in una finestrella piccola al centro dello schermo... bisogna poi ingrandirla manualmente e bisogna regolarla per ogni filmato... se invece si mette auto viene a tutto schermo qualsiasi sia la dimensione iniziale..
Io con il krp-500a non ho mai avuto problemi settando "auto" e vedo da mkv in full hd a divx...
Se potete spiegarmi bene...La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
02-09-2009, 12:31 #1335
Originariamente scritto da loop_1
si anche io non l'ho capita: avevo letto il link che consiglia di non lasciarla mai in "auto" ma francamente non capisco perchè. La trovo la modalità con la miglior resa, specie se voglio far transitare il flusso video tramite un processore/scaler esterno....