Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 149 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #1366
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Va bene...allora facciamo come con i bambini....

    hispanico1

    Un quote integrale ed inutile anche dopo i miei warning; 3 giorni di sospensione (uno per ogni avvertimento): usali per rileggere bene il regolamento che hai sottoscritto all'atto dell'iscrizione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1367
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    E' quello....framerate sync:
    1080p 60 non te lo tiene ?
    Mantiene anche 1080p a 60Hz. Inizialmente lo avevo impostato in questo modo pensando che i 10Hz mi avrebbero garantito un refresh leggermente più veloce anche se in Europa abbiamo i 50 Hz. Poi sul forum mi hanno consigliato di metterlo comunque a 50 Hz...penso che alla fine non dovrebbero esservi problemi.

    Stasera provo Ntsc/pal/24

  3. #1368
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.862
    Si se metti su ntsc/pal/24 è influente se setti 1080p@60 o 50.
    Cmq si lo confermo, se lo spegni anche a me alla riaccensione non è detto che sempre non debba ricorrere al cavo composito...

  4. #1369
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Non dovrebbe essere ininfluente però se si vede un Dvd iso o ts poichè l'autoframe non funge e se il dvd è europeo dovrebbe essere 1080p 50hz
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  5. #1370
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non ricordo male partendo da default 60Hz effettivamente con i TS non mi andava a 50Hz ma con gli ISO dei DVD si'.
    Magari riprovo per curiosita'.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #1371
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    39
    qualcuno sa perche i rip televisivi da 350 mb c.ca sgranano in maniera allucinante mentre con la ps3 il risultato era molto piu' gradevole ...
    c'e qualche settaggio particolare perche il pch non porti a questo fastidioso risultato?

  7. #1372
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.862
    Si avete ragione sui dvd...sinceramente non ci ho mai fatto caso...al massimo vanno più veloci.

  8. #1373
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non vanno piu' veloci
    Quello che conta e' l'audio e per rimanere sincronizzato deve inventarsi fregnacce sul video e a me viene il mal di mare
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #1374
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66
    Ho risolto il problema della risoluzione e non sto utilizzando più il composito da molto tempo!
    Ora ho un altro problema. Quando esploro alcune sottodirectory da me create all'interno della directory Video non mi mostra il contenuto ed ho un messaggio di errore "no content found". Ho controllato i permessi di queste dir è sono identici a quelle delle directory di Video, Photo, etc... Qualche idea?

  10. #1375
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    ritorno in questo topic, ho notato che non esiste un thread commerciale quindi scrivo qui.
    Il popcorn è ancora tecnicamente valido per il prezzo che ha?
    Insomma, non è mai calato di prezzo! Come mai? (E' oltre un anno che è in circolazione)

  11. #1376
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66
    Io credo che il popcorn avrà senso ancora per poco. Ormai con le piattaforme ATOM+ION avremo tra non molto numerosi media center evoluti. Personalmente preferirei un media center con Windows e non con qualche versione di linux custom come il popcorn che ti costringe ad installare solo quello che passano gli utenti smanettoni. Proprio oggi leggevo dell'EeeBox EB1012. Dopo averci installato un buon media center, emule, torrent e quello che vuoi ci fa la stessa cosa del popcorn con il vantaggio di avere un'ampia scelta di software (Hamachi, Emule Adunanza, Azeures,etc..). Il prezzo dovrebbe essere di circa 300€ quindi non molto di più rispetto al popcorn+hd...quello che ci spendi in piu lo guadagni in salute Inoltre il popcorn penso che abbia una user interface ed una usabilità davvero pessima. Ricezione dei comandi lenta, lettura delle dir lenta, interfaccia stile html. Senza contare che il rischio di reinstallazione del firmware è un argomento sempre caldo sui forum.

    In definitiva credo che sia uno dei migliori NMT solo perchè fino ad oggi non era reperibile hardware a basso costo che permettesse di usare Windows.

  12. #1377
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da epsilon
    Io credo che il popcorn avrà senso ancora per poco. Ormai con le piattaforme ATOM+ION .
    mah, in parte sono un alternativa ma non credo possano sostituire i mediaplayer, basti pensare al fatto che non si possono controllare con un telecomando. Inoltre gli smanettamenti sono ben superiori allo stesso pch, rischio di virus, di crash del sistema, drivers, compatibilità, ecc. Molti li usano con xbmc perchè con windows non sempre funge l'accelerazione dello Ion e senza ion anche il dual core non è sufficiente. Insomma dipende dalle esigenze ma la praticità del mediaplayer, l'uso dello stesso da parte della famiglia non è sostituibile da un pc anche se piccolo...
    detto ciò a proposito di smanettamenti :

    ho installato ctorrent poichè ho letto più veloce di trasmission. Lo uso tramite interfaccia web ma sul Popcorn non vedo nulla (cioè navigando con il telecomando)
    Ma è così? ovvero si controlla solo tramite pc?
    edit: confermo c'è solo un remote control....

    ps: x commodore64, è calato infatti costava 250 euro
    Ultima modifica di generals; 08-09-2009 alle 22:07
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  13. #1378
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da epsilon
    ...Inoltre il popcorn penso che abbia una user interface ed una usabilità davvero pessima. Ricezione dei comandi lenta, lettura delle dir lenta, interfaccia stile html. ....In definitiva credo che sia uno dei migliori NMT solo perchè fino ad oggi non era reperibile hardware a basso costo che permettesse di usare Windows.
    mah... un NMT windows based che crasha di continuo e che fa un rumore del menga ?
    Non bisogna essere smanettoni: l'ultima volta che ho messo mano ad una macchina linux è stato 10 anni fa e gestisco il PCH senza alcun problema

  14. #1379
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Smile

    anche a me l'idea di un pc su piattaforma ION mi ha attirato ma credimi che la semplicità del PCH è unica! Mai avuto crash di sistema, su un migliaio di film non ne ha visti solo 3 e non c'è bisogno di codec ed altre rotture di scatole. Funziona e basta!
    Certo non sarà il massimo usare torrent o mulo ma non è fatto per questo, ma è solo una funzione in più!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  15. #1380
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    SCUSATE TUTTI
    purtroppo mi si e' rotto il pc ed ho dovuto cambiare hd ora NON MI RICORDO piu' come ho fatto per far vedere il disco fisso del pc al pop corn ne tantomeno come facevo l'accesso in ftp con filezilla ho provato a cercare sul forum ma la discussione e' diventata talmente grande che non riesco a trovarla mi date il link o un aiuto??
    grazie


Pagina 92 di 149 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •