Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 149 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2228

Discussione: Popcorn Hour A-110

  1. #1591
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218

    impostazioni uscita video


    Come deve essere impostato il parametro "video output" secondo il vostro parere, per ottimizzare la qualtà video? sino ad ora, avendo un Kuro full-hd,l'ho sempre tenuta impostata a 1080p 60Hz e Video Zoom a "fit to screen". Immaginando che lo scaler del tv sia migliore di quello del Popcorn, vorrei che fosse il primo ad eseguire l'upscaling, quindi immagino di dover impostare l'uscita video a quella originale del filmato, corretto? e, se il ragionamento fosse corretto, devo modficare l'altro parametro a "original size"?
    Display: Pioneer KRP 600A - Sintoampli: Pioneer SC-LX71
    Diffusori: Canton Karat 770DC (Frontali), Canton Karat 755 (Centrale), Canton CD 220 (Surround)
    Popcorn Hour A-110 - Xbox 360 - Wii - Telecomando Logitech Harmony One

  2. #1592
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1
    buongiorno a tutti,
    io posseggo questo gioiellino ormai da diversi mesi e purtroppo mi trovo per la prima volta in una condizione di "semi-crash" dalla quale non riesco ad uscire...
    tutto inizia nel momento in cui cominciano a non funzionarmi più le applicazioni installate tramite csi che fino al giorno prima non avevano mai dato problemi (FolderShufflePlay e Transmission 1.76), il CSI stesso non funziona più, sembra non riuscire a collegarsi al PCH...

    - nella speranza di risolvere qualcosa ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma lo stesso non riesco a fare per quanto riguarda le applicazioni NMT in quanto l'aggiornamento abortisce segnalando che non riesce a fermare il myhome server...

    così adesso mi trovo con le applicazioni in una versione probabilmente non compatibile con il fw installato, CSI ed il servizio torrent non funzionanti, mentre tutto il resto funziona come al solito (ftp, samba server, riproduzione, etc..)...

    qualche suggerimento su come uscire da questa situazione, ho provato a tornare ai settaggi di fabbrica, ma senza ottenere nulla. Non vorrei dover fare qualche azione drastica che mi faccia perdere i contenuti multimediali presenti sull'hard disk, diciamo che questa la lascio proprio come ultima spiaggia...

    ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare qualche suggerimento

  3. #1593
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    chiarimenti

    Ciao. Qualche chiarimento...

    1) E' sicuro che passa in pass-through all'amplificatore tutte le tracce audio HD dei file .m2ts? (Lo comprerei essenzialmente per quello)

    2) Legge le ISO Blu Ray?

    3) Oltre all'HDD interno, quanti USB esterne ha per collegare HDD esterni?

    4) Differenze sostanziali col nuovo C-200 a livello di qualità?

    Se mi risponde qualche anima pia perchè lo dovrei ordinare entro domani
    Ultima modifica di Gianluke; 10-11-2009 alle 18:34
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  4. #1594
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ pennywise79

    Hai reinstallato il firmware ma hai provato a reinstallare solo le applicazioni scaricandole dal sito?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  5. #1595
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da w0r
    Come deve essere impostato il parametro "video output" secondo il vostro parere, per ottimizzare la qualtà video? sino ad ora, avendo un Kuro full-hd,l'ho sempre tenuta impostata a 1080p 60Hz e Video Zoom a "fit to screen". Immaginando che lo scaler del tv sia migliore di quello del Popcorn, vorrei che fosse il primo ad eseguire l'upscaling, quindi immagino di dover impostare l'uscita video a quella originale del filmato, corretto? e, se il ragionamento fosse corretto, devo modficare l'altro parametro a "original size"?

    Interessa parecchio anche a me...
    ma provando a mettere original size mi vedo il video in un rettangolo + o - grande al centro dello schermo... secondo me bisogna modificare anche la risoluzione di uscita...
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #1596
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    domanda da niubbo , è DLNA? si può usare come NAS?
    grazie


    ps che marca di HD (1TB) consigliate di inserire?
    Ultima modifica di DeepSeaDiver; 12-11-2009 alle 17:53

  7. #1597
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Ciao raga, non sò se in tutte queste pagine è stato scritto di questo "problema" che mi ritrovo con il 110, ho rippato un dvd e l'ho copiato sia su una chiavetta usb che sull'hard disk interno del poppy (formattato in ntfs) quando visualizzo il film mi si blocca quando arriva a 4 giga... ho fatto la prova anche con un semplice file divx....come posso evitare questo problema? Grazie saluti

  8. #1598
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ paoric

    Scusa in che senso l'hard disk del pch è formattato ntfs? Deve essere ext3.
    Forse per hardisk esterni e/o pennette formattate fat 32 si potrebbe porre il problema poichè hanno il limite dei 4gb. Ma su hd interno (ext3) e hd esterni ntfs il problema non sussiste.

    @DeepSeaDiver
    non è dlna ma è un nas a tutti gli effetti e lo si può usare come tale (ovviamente avendo una cpu a 300 mhz andrà un pò più lento di un vero nas recente e costoso con cpu a 800/1200 mhz)
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  9. #1599
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    505
    Ciao nel senso che prima di inserirlo nel Poppy l'avevo formattato tramite un pc con Xp.... fuanziona tutto tranne che si blocca con i file oltre 4 giga, mentre la chiavetta è da 8 giga formattata in NTFS....

    Uhm...dici che devo riformattare il tutto direttamente dal Poppy?

    Grazie ciao Paolo

  10. #1600
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ paoric

    che brutta cosa che hai fatto
    Il poppy usa linux e quindi devi formattarlo dal poppy con ext3 per non avere problemi. ciao
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  11. #1601
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da w0r
    Come deve essere impostato il parametro "video output" .... Immaginando che lo scaler del tv sia migliore di quello del Popcorn, vorrei che fosse il primo ad eseguire l'upscaling, quindi immagino di dover impostare l'uscita video a quella originale del filmato, corretto?...
    mahh...sulla carta l'elettronica del kuro dovrebbe essere superiore (e quindi settare il video out del PCH su "Auto")...anche se secondo molti utenti il chip Sigma del PCH è di assoluto rispetto.

  12. #1602
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    ... secondo me bisogna modificare anche la risoluzione di uscita...
    hai provato su "Auto" (se non ricordo male...ovvero mantiene lui la risoluzione video originaria e fa dunque fare eventuale upscale a fonte esterna/successiva nella catena) ?

  13. #1603
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    le iso dei dvd le legge?

  14. #1604
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    si, compresi i menù
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  15. #1605
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    info su NAS esterno tramite USB


    causa mancanza di spazio e necessità di ridondanza vorrei collegare all'USB - al posto dell'attuale disco esterno - un mini NAS con tray per 2 dischi SATA da 3.5" in modo da avere un RAID1.
    Domande:

    1. il PCH avrebbe problemi nel leggere/gestire tale dispositivo ? qualcuno ha provato ?
    2. Ci sono dei limiti in nr. di TB gestiti (es. se metto 2x1,5 TB me li vedrà ?) ?
    3. Ultimo dubbio: il disco esterno (in questo caso il NAS con i 2 dischi) viene anch'esso formattato in EXT3 ??

    grazie


Pagina 107 di 149 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •