Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 652 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195595 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 9771
  1. #1411
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ma se il decoder è sempre di sky è permesso fare questo cambio di hd?
    Allora... inizialmente rileggiti, per cortesia, o al limite utilizza la funzione RICERCA ( messa li' apposta dai creatori del forum per agevolare la lettura di treads molto lunghi ) i 1300 e passa messaggi precedenti !

    Ragiona....possiedi una porsche... se gli monti un motore ferrari... quelli della porsche e della ferrari come la prendono ?

    La risposta alla tua domanda e' : NO

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    da come hai risposto suppongo che sia stesso sky ad offrire degli hard disk opzionali piu' capienti?
    La risposta alla tua domanda e' : NO
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    o ho detto una castronata?
    La risposta alla tua domanda e' : SI !
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Ma l'hard disk originale installato nel decoder mica andra' deframmentato ogni tanto?
    La risposta alla tua domanda e' : NO
    grazie
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  2. #1412
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear
    Ragiona....possiedi una porsche...
    Per la verità non possiedi nulla. Il decoder è in comodato d'uso.

  3. #1413
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Timbo
    Per la verità non possiedi nulla. Il decoder è in comodato d'uso.
    Puntualizzazione corretta !
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  4. #1414
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    HardDisk Poweroff

    (premesso che ho letto un bel pezzo del thread e utilizzato la funzione di ricerca)
    Argomento Consumi : buona parte dei consumi sara' associata al HD che e' sempre in movimento (basta mettere l'orecchio vicino al box) .
    Fatti :
    +) Gli HD 'moderni' hanno intrinseche funzioni di PW management che
    consento di fare lo spindown automatico dei motori se non vi e' accesso.
    +) Queste funzioni sono attivabili attraverso i programmi che i costruttori
    mettono a disposizione .

    Proposta : estrarre l'HD del box, verificare se ha queste funzioni, attivarle
    attraverso un PC, rimettere l'HD nel BOX . Dovrebbero calare i consumi
    in STNDBY senza complicazioni amministrative con SKY .

    Che modello di HD c'e' dentro il MySkyHD ?

  5. #1415
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ogni tanto, qualche Repetita juvant

    La sostituzione dell'hard disk originale, ma anche la sola apertura, del MySkyHD è certamente VIETATA dal contratto stipulato con Sky.
    Chi vuole farlo, lo esegue a suo rischio e pericolo, consapevole di violare gli accordi stipulati con Sky (vedere Nota del Moderatore nel primo Post della prima pagina).

    Inoltre le apparecchiature sono in "Comodato d'uso" e NON di proprietà.


  6. #1416
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ok YoghiTheBear, ma chiedevo perche' "maxiena" ha scritto questo
    Citazione Originariamente scritto da maxiena
    Domani comunico il modello esatto di HD!
    A chi? a sky presumo, e come la prenderanno?


    Perdonate la domanda, non ho trovato riposta (dovrei cercare meglio nelle 101 pag. passate ): Essendo in comodato d'uso gratuito se accade qualcosa e bisogna portarlo in assistenza,(allo sky service) non credo sia buona cosa farlo con l'hard disk sostituito,(stando all'ultima risposta di yoghi) dovrete rimettere prima il suo hard disk originale, o mi sbaglio?
    ----------------------------------------

    caspita pero' questo consumo eccessivo, che leggo, non va bene.

    Se uno lo spegne registra ugualmente, si ma è -in stand-by-, altrimenti non mi spiegavo come avrebbe fatto


    grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 20-07-2008 alle 11:54

  7. #1417
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    (premesso che ho letto un bel pezzo del thread e utilizzato la funzione di ricerca)
    Data la domanda fatta nella tua ultima riga, non sembra !

    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    Argomento Consumi : buona parte dei consumi sara' associata al HD che e' sempre in movimento (basta mettere l'orecchio vicino al box) .
    Corretto. L'hd e' sempre in movimento
    Fatti :
    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    +) Gli HD 'moderni' hanno intrinseche funzioni di PW management che
    consento di fare lo spindown automatico dei motori se non vi e' accesso.
    Corretto !
    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    +) Queste funzioni sono attivabili attraverso i programmi che i costruttori
    mettono a disposizione .
    Giusto.

    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    Proposta : estrarre l'HD del box, verificare se ha queste funzioni, attivarle
    attraverso un PC, rimettere l'HD nel BOX . Dovrebbero calare i consumi
    in STNDBY senza complicazioni amministrative con SKY .
    E' la piu' grande puttanata che si potrebbe fare. Aumenti il tempo di latenza..... poi non lamentiamoci se le immagini saltano, barcollano, pixellano etc etc. il disco DEVE viaggiare alla massima velocita' possibile e SENZA interruzioni di sorta.

    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    Che modello di HD c'e' dentro il MySkyHD ?
    Rileggiti attentamente i miei precedenti messaggi N. 444 e 477
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  8. #1418
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    A chi? a sky presumo, e come la prenderanno?
    Beh ! ovvio che se glielo vai a dire si incacchiano !

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Perdonate la domanda, non ho trovato riposta (dovrei cercare meglio nelle 101 pag. passate ): Essendo in comodato d'uso gratuito se accade qualcosa e bisogna portarlo in assistenza,(allo sky service) non credo sia buona cosa farlo con l'hard disk sostituito,(stando all'ultima risposta di yoghi) dovrete rimettere prima il suo hard disk originale, o mi sbaglio?
    ----------------------------------------
    Beh! se sostituisci l'hd e il decoder si fotte e tu vai in assistenza con il decoder e l'hd sostituito dentro..............

    SEI UNA VOLPE !

    ...... secondo te cosa si deve fare ?

    Si deve riportare il decoder nelle stesse identiche condizioni di quando te lo avevano consegnato !

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    caspita pero' questo consumo eccessivo, che leggo, non va bene.
    Non si puo' avere tutto dalla vita !

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Se uno lo spegne registra ugualmente, si ma è -in stand-by-, altrimenti non mi spiegavo come avrebbe fatto
    Per poter registrare un evento il decoder deve rimanere in stand-by.... non si deve staccare la spina, perche' se no ovviemante come fa' a funzionare ?

    grazie [/QUOTE]
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  9. #1419
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    No, no, non lo fornisce sky...
    L'ho comperato da un ricambista di Hardware per PC.
    è uno degli ultimi modelli SATA2 di WD (con una scritta GREEN POWER)
    Scusate ma è montato nel decoder e non riesco più a leggere la sigla del modello (nel decoder va montato rivolto al contrario e anche se ho riaperto il tutto per rimettere la piastra metallica non sono riuscito a leggere il modello esatto), I'm sorry!

    Il decoder và benissimo, la ventola sembra non partire mai (come mi faceva con l'HD originale) e lo spazio, dopo aver copiato tutto con quello che c'era nel vecchio con copy+, è passato da un misero 5% rimanente ad un'occupazione totale del 24%!!!!
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  10. #1420
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    2

    HardDisk PowerDown

    Citazione Originariamente scritto da YoghiTheBear

    E' la piu' grande puttanata che si potrebbe fare. Aumenti il tempo di latenza..... poi non lamentiamoci se le immagini saltano, barcollano, pixellano etc etc. il disco DEVE viaggiare alla massima velocita' possibile e SENZA interruzioni di sorta.
    Grazie per le indicazioni sulle pagine precedenti (la difficolta' dell'usare
    un motore di ricerca sta nel sapere cosa cercare..)
    Comunque, il disco in SPINDOWN avrebbe
    un latenza maggiore solo allo SPINUP (quando il motore si riaccende), poi una
    volta acceso il suo tempo di risposta sara' uguale a quello con la funzione di
    PowerSaving non attiva . Mi aspetto quindi che durante la visione di un contenuto
    rgistrato, o durante la registrazione, le performance siano equivalenti (senza
    strappi o 'pixellamenti' ) . Dai non mi sembra proprio la piu grande p.....ta che dici ..
    (ce ne sono di peggio credo) .

    (aggiungo)
    ho dato un'occhiata alle specifiche, in IDLE consume 7.1 W, in sleep 1W, quindi -6W che
    sono un quasi il 30% meno del consumo (letto in pagine precedenti), consumo che mi
    sembra essere stato calcolato con le tariffe italiane, si aggiri intorno ai 54E/Yr .
    Ultima modifica di riccardo39; 20-07-2008 alle 14:13

  11. #1421
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da riccardo39
    Comunque, il disco in SPINDOWN avrebbe
    un latenza maggiore solo allo SPINUP (quando il motore si riaccende), poi una
    volta acceso il suo tempo di risposta sara' uguale a quello con la funzione di
    PowerSaving non attiva . Mi aspetto quindi che durante la visione di un contenuto
    rgistrato, o durante la registrazione, le performance siano equivalenti (senza
    strappi o 'pixellamenti' ) . Dai non mi sembra proprio la piu grande p.....ta che dici ..
    (ce ne sono di peggio credo) .

    (aggiungo)
    ho dato un'occhiata alle specifiche, in IDLE consume 7.1 W, in sleep 1W, quindi -6W che
    sono un quasi il 30% meno del consumo (letto in pagine precedenti), consumo che mi
    sembra essere stato calcolato con le tariffe italiane, si aggiri intorno ai 54E/Yr .
    Si! Si ! Si !... il problema e' che allo SPIN-Up se il disco non risponde entro x tempo ( sui forum inglesi si parla di massimo 4 ms. ) il decoder ti manda un bel messaggio di errore che ti dice che ERRORE DISCO e da li' non ne esci !

    Piuttosto che crearsi problemi.... lo lascio come e'.

    Poi con 54 euro in piu' all'anno non diventi ne ricco ne povero.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  12. #1422
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    afferrato yoghi, grazie; non avevo visto il post precedente al mio di Pizzo che spiegava la questione, sorry

  13. #1423
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Thiene VI
    Messaggi
    474
    Mi chiedevo se a voi si è mai impallato il decoder magari passando tra una registrazione o la visione in differita o simil...a me è già successo un paio di volte
    Normale?

  14. #1424
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    8
    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e premetto che non sono un esperto nelle materie di TV Decoder ecc, e spero di poter apprendere il più possibile!
    VI pongo un paio di domande piuttosto semplici per degli esperti come voi:
    Con questo decoder è possibile registrare e guardare un altro canale contemporaneamente? Come mai ci sono due cavi d'antenna e non uno solo come nel vecchio decoder? Io possiedo una Tv Philips Hd ready da 32" e vorrei sapere se con questo decoder noterei una notevole differenza tra i canale HD e non...con che tipo di collegamento , Scart o HDMI, otterrei una qualità maggiore?

    Ciao!!!

  15. #1425
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    sapete per caso se la porta usb (posteriore o frontale) riesce ad alimentare le eventuali periferiche connesse? sto per fare un acquisto online ed il venditore ha anche per pochi euro un supporto per il raffreddamento dei notebook con tre ventole alimentate dalla porta di connessione usb, e stavo pensando di prenderlo per quando farò il passaggio al myskyhd ai primi di ottobre, potrebbe essere l'ideale per evitarne il surriscaldamento. adesso lo prenderei senza spese di spedizione, visto che me lo metterebbe insieme al pacco celere con l'altro oggetto che ho acquistato. se potete fatemi sapere, grazie.
    ciao,

    daniele


Pagina 95 di 652 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •