|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
11-07-2008, 12:09 #1261
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da YoghiTheBear
ho fatto i test delle frequenze e questi sono stati i risultati:
Ieri notte verso mezzanotte:
tutte le frequenze erano tra il 6 ed il 7 a parte l'ultima frequenza (12.731 H) che era a 3. (Sitauzione comunque migliore rispetto all'ultimo test un paio di giorni fa in cui c'erano + numeri negativi).
I canali Fox e History presentavano i soliti disturbi nel segnale.
Stamattina verso le 9:
tutte le frequenze erano tra il 6 ed il 7.
I canali sopraindicati non hanno alcun disturbo.
Purtroppo non ho idea del diametro della parabola, anche se so che prima che mi cambiassero l'LNB e mi facessero la seconda calata non avevo mai avuto nessun problema nel visualizzare i canali in questione..
Boh... aiutatemi voi!
grazie ancora,
Luca
-
11-07-2008, 12:46 #1262
Originariamente scritto da Pizzo
L'hd gira a velocita' costante sia d'estate sia d'inverno.... la "manetta" e' fissa !)
Che magari quest'anno faccia piu' caldo... puo' darsi.
Prova a migliorare la dissipazione e leggiti quanto gia' scritto sullo stesso problema.LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite
-
11-07-2008, 12:48 #1263
Originariamente scritto da Rippi
LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite
-
11-07-2008, 12:59 #1264
Originariamente scritto da lucaballa
1 la parabola si sposta...... montata ad esempio sul palo dell'antenna condominiale.. in caso di vento il palo ( visto che dovrebbe reggere solo l'antenna condominiale ) oscilla e hai perdita di segnale.
2 LNB difettato.... varia la stabilita' termica interna e hai slittamenti di frequenza.
3 parabola piccola ( non hai proprio la possibilita' di accedere al tetto ?... intervista l'antennista che ha avuto accesso....
Ti do' un mio esempio ( che e' un limite )... ho una parabola prime focus in giardino da metri 3 con lnb Invacom da 0.3 db... livello di segnale costante sia di giorno sia di notte a 9 solo in caso di temporali fortissimi scende a 8 costante su TUTTE le frequenze.
Originariamente scritto da lucaballa
Originariamente scritto da lucaballa
Io proverei a ca,biare l'LNBLCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite
-
11-07-2008, 13:16 #1265
Rippi, come da mio avvertimento sei sospeso per tre giorni.
-
11-07-2008, 13:20 #1266
In merito alla sostituzione dell'hard disk, chiedo a qualche volenteroso (Pizzo?! o Belfiore?!) di scrivere una piccola guida da mettere in testa al thread.
Grazie..
-
11-07-2008, 13:38 #1267
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da YoghiTheBear
Ultima modifica di martinalevete; 11-07-2008 alle 20:30
-
11-07-2008, 13:45 #1268
martinalevete, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
11-07-2008, 14:23 #1269
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Pizzo
-
11-07-2008, 15:33 #1270
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da martinalevete
saluti
-
11-07-2008, 16:20 #1271
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Al mio capo hanno appena installato MySky HD. L'audio è veicolato tramite cavo ottico (G&BL) ad un Bose 3.2.1 GSX.
Il problema è che quando si passa ad un canale in 5.1 il Bose perde l'aggancio del segnale audio, diventa totalmente muto. Basta staccare e riattaccare il cavo oppure andare nel menù del Bose switchando sul segnale analogico e ritornando poi sul digitale ottico che l'audio riprende a funzionare.
Siete a conoscenza del problema???
EDIT:
Aggiungo che con il precedente MySky il problema non si verificavaUltima modifica di pireda; 11-07-2008 alle 16:25
-
11-07-2008, 22:52 #1272
raga anche io mi sono dato al myskyhd.... solo una domanda... ho un ripetitore di segnale per il telecomando che usavo prima con il vecchio decoder che andava da Dio... (per cambiare canale da un'altra stanza visto che ho sky in tutte le stanze ripetendo il segnale tramite antenna) ora con questo niente non c'è verso lo metto proprio davanti all'infrarosso ma non c'è verso prende malissimo a volte non va... e non capisco perchè... qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
11-07-2008, 23:50 #1273
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da cobracalde
Perdonami, ma perchè non prendi la GUIDA che ho scritto su consiglio/richiesta di qualcuno nel mio messaggio numero 984 ?
che ne pensi?
ciao!
-
12-07-2008, 00:23 #1274
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti,
in merito alle vostre domande sul funzionamento della ventola posso postarvi la mia esperienza personale.
Con l'hdd 250gb western digital originariamente installato nel mysky hd la ventola partiva saltuariamente, quasi mai direi.
Dopo il primo cambio di hard disk con il samsung da 1 tera utilizzato anche da detanet, la ventola come hanno postato in molti parte dopo circa 30 secondi per poi non smettere più di girare,facendo un rumore abbastanza forte e udibile con l'audio della tv.
Dopo il secondo cambio, ho installato un hdd da 1 tera della western digital da 1 giga e la ventola è tornata a funzionare come con l'hdd di serie, cioè a non funzionare (da quando l'ho installato mi è venuto più di una volta il dubbio che mi fossi dimenticato di attaccarla...).
Conclusioni: almeno nel mio caso la differenza ambientale non c'entra niente, cioè ci sono in media 25° nella mia stanza e ci sono sempre stati anche con il samsung quindi la differenza la fa il consumo energetico o comunque il riscaldamento dell'hdd installato nel mysky.
Buonanotte a tutti
-
12-07-2008, 00:42 #1275
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
condivido in toto le tue considerazioni! ciao e grazie ancora