Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 652 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190590 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 9771
  1. #1336
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    P.f. spiega un po la procedura, visto che altri non ci sono riusciti...
    Abbastanza semplicemente ho preso un box esterno sata e gli ho montato il nuovo hard disc da 500 collegando cavi di alimentazione e dati del decoder. Tutto qui.

    Maurizio

  2. #1337
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    In pratica il disco è fuori dal case, ma i cavi li hai tirati fuori da dentro

    Lo hai messo in respirazione assistita insomma

  3. #1338
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103
    Effettivamente ora non è proprio del tutto chiuso il decoder perchè non c'è un pertugio giusto da dove poter far passare i cavi.

    Maurizio

  4. #1339
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33
    Ho misurato il consumo del mySkyHd con un misuratore.
    Il responso è triste:
    Picco di 48w all'accensione (pochi secondi)
    Assestamento a 36-38w che rimangono costanti sia acceso che in stand-by!!!!
    Con un costo Kilowattora di Euro 0,16 sono 53,26 Euro anno!! (pensavo peggio....) Quindi Euro 4,44/mese.

  5. #1340
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Come temevo.
    E dovevano essere 21 watt in standby...

  6. #1341
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Bluenote, avevo appena avvisato un altro utente sul divieto di quotature integrali.

    Sei sospeso per un giorno.

  7. #1342
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Bluenote
    ...........un box esterno sata e gli ho montato il nuovo hard disc da 500 collegando cavi di alimentazione e dati del decoder...
    il mio tentativo è naufragato sui cavi. infatti il cavo external sata non lo avevo... e mi sono arrangiato con una patch tra due cavi...

    Bene! così finisce uno ed infili un'altro!

    cerco anche io un buon cavo e farò la prova nel week.

    bye

  8. #1343
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26

    Raffreddamento decoder

    Buongiorno a tutti, vorrei sapere se le griglie superiori che vedo dalle foto, servono per l'areazione o sono solo estetiche. Ho un problema che devo mettere sopra il mediacenter del Bose, ma non vorrei surriscaldare il tutto. Se eventualmente facessi dei piedini in modo da dare 2 o 3 cm di aria secondo voi sono sufficienti.
    Grazie a tutti ciao Roberto.

  9. #1344
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Dalle griglie non esce aria ma una calore indicibile. Scotta che non si puo' toccare sia acceso che in stand-by.
    Se ci metti una padella con 2 uova te le trovi pronte da mangiare in un paio di minuti.
    Io sopra il decoder non ho messo nulla e cmq con questo caldo la cosa mi spaventa.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  10. #1345
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Sconsiglio "caldamente" di mettere qualunque cosa appoggiata sopra il decoder in oggetto.

    Non si tratta solo di danneggiare l'oggetto sopra, ma anche il decoder stesso in quanto si limita l'effetto camino delle griglie.

    Al "limite", se proprio non si può farne a meno, si può provare a posizionare dei piedini (io uso il Lego di mia figlia) sotto all'apparecchio superiore per distanziarlo dal MySkyHd, oppure mettere il MySky sopra.

  11. #1346
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Io il mio l'ho messo in verticale, tipo "Tower"...
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  12. #1347
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da robertoandlaura
    Se eventualmente facessi dei piedini in modo da dare 2 o 3 cm di aria secondo voi sono sufficienti.
    Grazie a tutti ciao Roberto.
    sarebbe opportuno non "otturare" le prese d'aria, però il myskyHD è dotato di ventolina, quindi in caso di temperature estreme, lavorerà quest'ultima.

  13. #1348
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374
    Per la cronaca, questa mattina alle 6.00 il mio decoder si è autoaggiornato .... ma porc ... proprio mentre faccio colazione ...

    Non ho guardato la versione ... mi riprometto di farlo ...
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema

  14. #1349
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    installato oggi pomeriggio, prima con lo sky HD guardavo tramite RGB i canali SD e ovviamente tramite HDMI i canali HD, vorrei sapere dagli smanettoni se con SKYMYHD vale la pena vedere i canali SD tramite HDMI.....

  15. #1350
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da robeseltz
    prima con lo sky HD guardavo tramite RGB i canali SD e ovviamente tramite HDMI i canali HD, vorrei sapere dagli smanettoni se con SKYMYHD vale la pena vedere i canali SD tramite HDMI.....
    ..... e cosa cambia ? praticamente e' la stessa cosa di prima il My sky Hd ha solo la funzione di registrazione in +

    Comunque una ATTENTA lettura dei 1348 messaggi precedenti ti sara' sicuramente d'aiuto.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite


Pagina 90 di 652 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190590 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •