|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
16-07-2008, 15:23 #1336
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da Pizzo
Maurizio
-
16-07-2008, 15:35 #1337
-
16-07-2008, 15:46 #1338
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Effettivamente ora non è proprio del tutto chiuso il decoder perchè non c'è un pertugio giusto da dove poter far passare i cavi.
Maurizio
-
16-07-2008, 15:47 #1339
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 33
Ho misurato il consumo del mySkyHd con un misuratore.
Il responso è triste:
Picco di 48w all'accensione (pochi secondi)
Assestamento a 36-38w che rimangono costanti sia acceso che in stand-by!!!!
Con un costo Kilowattora di Euro 0,16 sono 53,26 Euro anno!! (pensavo peggio....) Quindi Euro 4,44/mese.
-
16-07-2008, 15:50 #1340
Come temevo.
E dovevano essere 21 watt in standby...
-
16-07-2008, 15:53 #1341
Bluenote, avevo appena avvisato un altro utente sul divieto di quotature integrali.
Sei sospeso per un giorno.
-
16-07-2008, 16:56 #1342
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Bluenote
Bene! così finisce uno ed infili un'altro!
cerco anche io un buon cavo e farò la prova nel week.
bye
-
17-07-2008, 09:48 #1343
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 26
Raffreddamento decoder
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se le griglie superiori che vedo dalle foto, servono per l'areazione o sono solo estetiche. Ho un problema che devo mettere sopra il mediacenter del Bose, ma non vorrei surriscaldare il tutto. Se eventualmente facessi dei piedini in modo da dare 2 o 3 cm di aria secondo voi sono sufficienti.
Grazie a tutti ciao Roberto.
-
17-07-2008, 10:43 #1344
Dalle griglie non esce aria ma una calore indicibile. Scotta che non si puo' toccare sia acceso che in stand-by.
Se ci metti una padella con 2 uova te le trovi pronte da mangiare in un paio di minuti.
Io sopra il decoder non ho messo nulla e cmq con questo caldo la cosa mi spaventa.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-07-2008, 10:47 #1345
Sconsiglio "caldamente" di mettere qualunque cosa appoggiata sopra il decoder in oggetto.
Non si tratta solo di danneggiare l'oggetto sopra, ma anche il decoder stesso in quanto si limita l'effetto camino delle griglie.
Al "limite", se proprio non si può farne a meno, si può provare a posizionare dei piedini (io uso il Lego di mia figlia) sotto all'apparecchio superiore per distanziarlo dal MySkyHd, oppure mettere il MySky sopra.
-
17-07-2008, 13:25 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Io il mio l'ho messo in verticale, tipo "Tower"...
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
17-07-2008, 14:00 #1347
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
Originariamente scritto da robertoandlaura
-
17-07-2008, 16:08 #1348
Per la cronaca, questa mattina alle 6.00 il mio decoder si è autoaggiornato .... ma porc ... proprio mentre faccio colazione ...
Non ho guardato la versione ... mi riprometto di farlo ...
-
17-07-2008, 17:10 #1349
installato oggi pomeriggio, prima con lo sky HD guardavo tramite RGB i canali SD e ovviamente tramite HDMI i canali HD, vorrei sapere dagli smanettoni se con SKYMYHD vale la pena vedere i canali SD tramite HDMI.....
-
17-07-2008, 18:44 #1350
Originariamente scritto da robeseltz
Comunque una ATTENTA lettura dei 1348 messaggi precedenti ti sara' sicuramente d'aiuto.LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite