|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
15-07-2008, 13:30 #1321
-
15-07-2008, 15:34 #1322
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
purtroppo è stato confermato dai colleghi inglesi che il software dei mysky ha una limitazione che non gli consente di vedere oltre i 1072gb... quindi niente da fare il terabyte è il limite massimo!
riporto la fonte:
Yes, I believe (following some work people did on the AVForums) that 1TB (or more correctly 31-bit disk addresses) is the limit.
You can arrange 2x750GB drives in an external RAID array and limit each drive to 536GB each to give a total of 1,072GB but that's it.
This is an internal limitation of the Sky software which can not be overcome by formatting externally from the box.
If Sky fixed this issue the theoretical limit would be 2,148GB as the file system has some fairly heavy reliance of 32 bit disk addresses, which are probably slightly harder to fix.
-
15-07-2008, 16:46 #1323
Bella roba voler vedere in HD e poi ridurre la risoluzione zoomando... Sentire poi voci e rumori venire da qualcosa che non è inquadrato ai lati deve essere proprio un bel gustarsi un film... Complimenti!
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-07-2008, 01:24 #1324
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da nammen
qual'è il nuovo disco che monti?
hai eseguito:
bkup disco di origine in file XTV;
delete partition sul nuovo disco
restore file XTV sul nuovo disco
giusto?
-
16-07-2008, 01:28 #1325
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da zLaTaN_85
ed io che già mi stavo informando sui prezzi del 2 tera (1000 euro..)
Grazie per la ricerca, Non resta che continuare le prove per un HD esterno... appena posso...
-
16-07-2008, 01:38 #1326
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 124
stress del disco?
mi sono riletto gli ultimi contributi in fatto di hard disk....
forse è anche questione di fortuna...
come sapete mi avanzava il samsung da 1 tera.. e quello ho montato...
mai nessun problema. non di rado registro 2 programmi contemporaneamente e, a volte, ne vedo un terzo in contemporanea: nessun "tentennamento"....
non dico che altri dischi non possano andar meglio... ma io ho nel cassetto 3 WD rotti da buttare (elettronica) di cui uno da 1 tera green power che è durato 5 ore.....
ciao
-
16-07-2008, 04:18 #1327
@BieDdoS
Anch'io avevo qualche problema con il ripetitore di segnale del telecomando, ma si trattava solo di un posizionamento dell'emittore dell'infrarosso sul decoder.
Tieni presente che il telecomando del ricevitore SKY HD (Pace 820) e' compatibile con quello del MySKy HD e quindi non dovrebbero esserci problemi di trasmissione.
La differenza che ho notato tra il Pace 820 ed il MySKy HD e che occorre posizionare l'emettitore molto piu' accuratamente, altrimenti il decoder non riceve il segnale. Mentre con il Pace 820 il posizionamento del trasmettitore poteva anche essere laterale ed il decoder riceva comunque. La cosa migliore e' provare in due per trovare la posizione giusta.
Per quanto riguarda i problemi nel cambio di canale: hai per caso un LNB SCR?TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
16-07-2008, 10:12 #1328
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 74
Ho scoperto che mi hanno fatto pagare €36 di "Canalizzazione sottotraccia" ovvero il passaggio dei cavi nelle tracce esistenti. E' successo anche a voi?
Pioneer 428XD - MySkyHD
-
16-07-2008, 11:37 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
scusa ma quando te l'hanno consegnato e firmato i 4 moduli, non te ne sei accorto? Cmq per l'installazione c'è l'altro 3d
-
16-07-2008, 12:03 #1330
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
scusate il disco è collegato in sata o ide??
se è in sata qualcuno ha provato a collegare un box esterno che ha l'uscita sata per vedere se funziona?? almeno se devi trasferire i dati non bisogna ogni volta smontarlo dal decoder...
saluti
andrea
-
16-07-2008, 12:33 #1331
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da malmsteen81
ciao
-
16-07-2008, 12:55 #1332
prospero0, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
16-07-2008, 15:14 #1333
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da malmsteen81
Maurizio
-
16-07-2008, 15:16 #1334
-
16-07-2008, 15:18 #1335
HDFURY Funziona !!! :D
Oggi ho sostituito il MySkySD con il MySkyHD.
Preciso che ho un monitor al plasma Nec da 50 pollici (1366*768) senza entrate Hdmi e quindi senza Hdcp.
Avevo comprato per la PS3 il modulo HDFURY per collegare la Hdmi alla presa Vga e oggi lo ho usato per collegare anche il MySkyHD e funziona alla grandissima
Il plasma con l' HDFURY aggancia i segnali sia SD che HD sulla Hdmi veicolandoli sulla Vga a 1080i fregandosene della protezione Hdcp.
Nessuno shift orizzontale o verticale delle immagini.
Nessun salto di risoluzione nel cambio canale sia SD/SD che SD/HD.
Al momento il collegamento Scart/RGB e Hdmi/HdFury/Vga mi paiono dello stesso livello per i canali SD.
Naturalmente il collegamento Hdmi/HdFury/Vga è un altro pianeta per i canali HD.
Quindi ho deciso di salutare l'analogico e ho collegato solo Hdmi/HdFury/Vga settando 1080i come upscaling per i segnali SD.
Amo le cose semplici.
Ho gia riprogrammato il mio telecomando Harmony facendogli leggere i codici del telecomando originale dato che non sapevo che modello usare del Pace.
Ora devo solo riprogrammare il mio Location Free per vedere il satellite sui computer di casa e su internet in streaming
Al momento mi reputo molto soddisfatto.
Il cambio canali è piu' veloce del MySkySD come anche le risposte dei menu.
Pero' il telecomando deve stare perfettamente di fronte il ricevitore o non prende i comandi.
Stasera lo stresso con doppia registrazione HD e play di un terzo programma e la prossima settimana appena mi arriva ci monto un bel dischetto WD da 1 tera
Poi a parte i 99 euro per l'istallazione (fatta da me in 3 minuti con il tecnico che mi guardava perplesso) il canone non mi cambia e quindi è praticamante gratis.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp