Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 652 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182582 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 9771
  1. #1216
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146

    Dalla scart esce sempre il segnale del canale sintonizzato in quel momento (o della registrazione in quel momento in fase di riproduzione).

  2. #1217
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    concordo, quello che visualizzi, registri... non ha uscite separate...

  3. #1218
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Già un paio di volte, solo in riproduzione e mai live, improvvisamente mi scompare il segnale. Ho un attimo della classica sabbia digitale e poi lo schermo va a nero, il televisore mi indica l'assenza di segnale mettendo in risalto il numero dell'ingresso e la risoluzione (generalmente fa così quando volontariamente stacco il cavo hdmi).
    Dopo circa 5 secondi si ripristina il tutto.
    Tornando indietro sulla registrazione non ha perso nulla (da cui deduco che ha ben registrato) e che il difetto è nella riproduzione.
    Ultima cosa: l'audio, ascoltato tramite cavo coax via ampli, mantiene la sua continuità.
    Qualcuno ha riscontrato un comportamento del genere?
    a me succedeva perche mia moglie per motivi di spazio mi metteva uno sopra l'altro il mysky e skyhd , praticamente quando si surriscaldava succedeva questo .

    ciao

  4. #1219
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Luxotto, le quotature integrali sono vietate.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  5. #1220
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Io non credo di avere problemi di surriscaldamento, dato che è disposto con tutti i lati liberi ed ha sotto di se un'apparecchiatura spenta prima dell'amplificatore.
    Comunque grazie, mi metterò a provargli la febbre se dovesse ricapitare .

  6. #1221
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    *** non rimettono l'autoview??

    Citazione Originariamente scritto da babbomati
    Lo chiedo perchè registrando direttamente su DVD con un DVDrecorder esterno i programmi che si vogliono conservare in archivio, si potrebbe risparmiare del tempo rispetto a registrare prima sull'hard disk interno e poi riversarlo sul DVD.
    si , basta mettere in play e dalla scrt/rgb registri.
    ma bisogna attendere la riproduzione e poi spegnere il decoder...
    cosa che faceva prima la funzione autoview

    ho sentito che il inghilterra hanno la funzione copia. che selezionando i vari file in copia li passa tramite scart e poi il decoder si spenge.
    sarebbe comoda come funzione... simile o come l'autoview.
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  7. #1222
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    102
    Salve a tutti. Mi scuso se le domande che sto per fare sono già state affrontate, ma al momento non ho tempo per rileggermi tutta la discussione da capo.

    Allora io ho da pochi giorni MySkyHD e ho riscontrato 2 problemi.

    Mentre guardavo un film registrato in alta definizione per 3 volte è successo che lo schermo è diventato improvvisamente nero e ho dovuto spegnere e riaccendere il decoder. In una delle 3 volte mi è apparso anche un messaggio su schermo che non ho fatto in tempo a leggere ma credo mi chiedeva se volevo premere ok.

    Il secondo problema è che spesso votanto i sondaggi di SkyTG24 mi dice decoder non collegato alla rete, quando invece il cavo telefonino è perfettamente collegato.

    E' successo anche a voi? Meglio chiamare l'assistenza? Grazie per le eventuali risposte.

    P.S. Come mai i canali SD si vedremmero meglio con la scart se ha un'uscita di 576 linee interlacciate contro le 576 linee progressive della HDMI?

  8. #1223
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    ....... bisogna prendere un cacciavite lungo per le viti anteriori... di quanto lungo? Così vado sul sicuro

    una normale lungezza, basta da 3 cm in su....

  9. #1224
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    5

    Smile IMPORTANTE PER MODERATORE DIRETTAMENTE DA SKY ASSISTENZA TECNICA

    Cerco di contribuire con queste importanti informazioni:
    -1- primo luglio 2008 installato MYSKYHD da tecnico SKY
    -2- prima registrazione il 3 luglio, va a scatti esattamente ogni 10 secondi
    -3- il 4 luglio cambio il decoder presso centro sky
    -4- la registrazione funziona ma il decoder sembra abbia una ventola di una nave e si pianta continuamente
    -5- il 4 luglio sera chiamo sky assistenza (25 minuti al telefono a pagamento sigh...)
    -6- tecnico sky in breve mi fa fare un reset della memoria con questo sistema:
    tenere premuto il bottone a sinistra sopra il decoder e togliere contemporaneamente il cavo si alimentazione senza mollare il bottone
    aspettare 30 secondi sempre con il bottone premuto
    rimettere il cavo alimentazione non mollare il bottone
    attendere altri 30 secondi fino al lampeggio della spia arancione sul fronte del decoder
    altri 20 secondi di lampeggio e la memoria è resettata
    -7- il decoder non funziona ancora si impalla più di prima
    -8- il 5 luglio vado a prendere il terzo decoder al centor sky
    -9- registro il giorno 7 luglio il film "ai confini del mondo" 3 ore
    -10- ieri sera l'ho visto, perfetto non una piega.

    durante la telefonata col tecnico sky scambio due parole....
    ... ma posso cambiare il disco e metterlo più capiente ?
    no, assolutamente, noi abbiamo memorizzato tutti i seriali dei decoder, il giorno che ne becchiamo uno manomesso... e siamo capaci di capire, il cliente si vede arrivare 350 euro di addebito, prezzo del decoder !! (occhio...)

    -le porte usb secondo il tecnico, non verranno mai abilitate !
    -la porta della scheda di rete non verrà mai abilitata !
    -il decoder secondo il tecnico va spento tutte le sere
    -io lo lascio sempre acceso e per adesso funziona benissimo,... a parte che è il terzo in una settimana...

    questo è quanto, spero di aver fornito nuove informazioni ciao a tutti buona giornata

    Shadowyes

  10. #1225
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Citazione Originariamente scritto da shadowyes
    ...il decoder secondo il tecnico va spento tutte le sere...
    Cioè gli va tolta proprio l'alimentazione o si parla di standby?
    A me sembra assurdo il primo caso, anche perchè altrimenti avrebbero previsto un interruttore, e poi se uno deve registrare di notte? E se al mattino ci si dimentica di rialimentarlo?
    Mi sembra davvero strano.

  11. #1226
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sicuramente avra' inteso parlare di standby,forse per problemi di surriscaldamento...la voce che invece mi pare interessante e' quella della modifica del disco rigido,ci sono molti qui dentro che hanno manifestato questa intenzione,meglio stare attenti...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #1227
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da shadowyes
    ... ma posso cambiare il disco e metterlo più capiente ?
    no, assolutamente, noi abbiamo memorizzato tutti i seriali dei decoder, il giorno che ne becchiamo uno manomesso... e siamo capaci di capire, il cliente si vede arrivare 350 euro di addebito, prezzo del decoder !! (occhio...)
    Pura fantascienza: o uno è talmente fesso da riconsegnarlo con dentro l'hard disk sbagliato, oppure non c'è fisicamente modo di verificare un numero seriale da remoto (perlomeno se il decoder non è collegato alla linea telefonica).
    E' bene ricordare che gli impianti satellitari tradizionali sono atti alla sola ricezione e non possono trasmettere alcun dato.

  13. #1228
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ma non vi sono sigilli o cose del genere che si rompono aprendo il decoder? se si non basterebbe che manchino quelli per giudicarlo manomesso?

  14. #1229
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    ma non vi sono sigilli o cose del genere che si rompono aprendo il decoder? se si non basterebbe che manchino quelli per giudicarlo manomesso?
    Se e' per questo sul mio ( NUOVO ) il sigillo era' gia' staccato.
    LCD: Sony 46x3500 - Blu Ray Player: SAMSUNG BD-P2500 - Decoder Sat: My Sky HD SAMSUNG DSB-P990V - Humax HDCI-2000 - Amplificazione: In aggiornamento - Diffusione sonora: In aggiornamento - Games: XBox 360 Elite

  15. #1230
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339

    il sigillo puo' esserci come non puo' esserci... questo vi fa capire quanto sia serio (è una sepmlice linguetta adesiva).
    Confermo la infondatezza del controllo del seriale magari molta gente abbocca pure

    Citazione Originariamente scritto da Gaara
    P.S. Come mai i canali SD si vedremmero meglio con la scart se ha un'uscita di 576 linee interlacciate contro le 576 linee progressive della HDMI?
    perchè il segnale arriva interlacciato, il decoder lo deinterlaccia... lo fa anche il TV, ma nel 99% dei casi, lo fa meglio, per questo conviene mandargli il segnale "pulito" via scart.


Pagina 82 di 652 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182582 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •