|
|
Risultati da 8.116 a 8.130 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
28-05-2012, 18:14 #8116
Verissimo.........................io ho una mia parabola, il mio vicino un' altra.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
28-05-2012, 22:00 #8117
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Ho provato ad associare il telecomando di SKY al mio sintoamplificatore Kenwood KRF-V6400D, provando tutti i codici, senza successo.
Qualche consiglio ?
-
28-05-2012, 22:57 #8118
e questa è sicuramente la soluzione migliore! Dato che l'LNB SCR gestisce fino a quattro canali indipendenti di trasmissione del segnale, è sufficiente mettere uno splitter a due vie prima della separazione delle calate verso i due appartamenti.
Posto che uno splitter ha un costo di pochi EUR e che è sempre possibile impermeabilizzarlo con un po' di domopak e due fascette o del nastro isolante, basta verificare che la perdita dovuta al suo inserimento permeta comunque di arrivare in appartamento con sufficiente segnale, ma ciò può essere immediatamente verificato da qualsiasi antennista con un misuraytore di campo, strumento di cui qualsiasi antennista è dotato.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-05-2012, 03:08 #8119
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 19
-
29-05-2012, 13:43 #8120
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Ragazzi oggi accendo il decoder: segnale assente.
Faccio un test del decoder, errore 35b.
Test delle frequenze: SAT 1 quasi tutti 5, SAT 2 tutti rossi "no lock".
Chiamo il servizio clienti che non fa altro che farmi sprecare tempo e soldi.
Mi fanno fare test su test, spegni e riaccendi, riconfigurazioni su riconfigurazioni.
Adesso il decoder non ha più errori, mentre ci sono ancora problemi sul segnale.
Non so che tipo di impianto ho, so solo che il filo della parabola confluisce in quello dell'antenna, e nel collegare il decoder uso un "derivatore" che sdoppia il segnale in due cavi, uno per il decoder (SAT), uno per la TV.
In serie al cavo che va al decoder, c'è collegato un amplificatore da 20dB, perchè altrimenti non si vedrebbe quasi niente.
Tutti i componenti citati non sono stati installati dai tecnici, ma già avevo questo impianto da una decina d'anni.
Nelle impostazioni del decoder c'è settato SCR.
Prima facendo il test delle frequenze, ottenevo valori dal 6 all'8. Ora 5-6, con molti no lock sul SAT 2.
Muovendo dietro i cavi e la scatoletta sdoppiatrice, a volte il segnale ritorna; ho provato a verificare lo stato dei singoli cavi, e sembrano tuttavia tutti ok.
Potrebbe essere la parabola che si è spostata ?? Già prima la qualità del segnale era bassa, ed infatti c'è la necessità di applicare un amplificatore da 20dB, forse con un po' di vento si è spostata.
Però non capisco perchè muovendo le connessioni dietro al decoder (fili antenna vari), ogni tanto ritorna.
Oggi pome vado in un centro SKY a verificare se è il decoder ad avere malfunzionamenti..
-
29-05-2012, 18:29 #8121
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Alla fine non sono riuscito a passare. Ci andrò domani.
Comunque facendo adesso il test delle frequenze, ottengo valori fra il 5 e il 7 sia sul SAT 1 che 2.
Però rimane il fatto che se sposto i cavi dietro al decoder, salta tutto. Ho controllato ma non ho trovato alcun falso contatto.
I cavi sono di quelli vecchi, spessi e duri, quindi difficile che si possa essere danneggiata la sezione centrale conduttrice..
Chi posso chiamare per verificare l'impianto ?? I tecnici che mi hanno montato la parabola sono stati molto inaffidabili e non professionali, non hanno controllato niente.
Questa adesso la mia situazione:
https://dl.dropbox.com/u/63277981/20120529_190137.jpg
https://dl.dropbox.com/u/63277981/20120529_190424.jpg
A volte LBN1 peggiora come il 2..
-
29-05-2012, 20:22 #8122
Secondo me c'è da risistemare il puntamento della parabola.
E' accessibile? Se riesci a raggiungerla fallo te il lavoro... è roba di pochi minuti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
30-05-2012, 09:10 #8123
Sei al Nord o al Sud? Se fossi al centro Sud dovresti anche considerare una dimensione adeguata della parabola. Solo aumentando il diametro della parabola dovresti ottenere un maggiore guadagno sul segnale...
Ultima modifica di adslinkato; 31-05-2012 alle 09:03
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-05-2012, 15:03 #8124
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Oggi tutto "no lock" su entrambe le linee.. Alle 17 apre il centro Sky, faccio testare il decoder.
E' strano perchè dall'installazione (meno di un mese fa) non ha mai dato problemi..
Centro.
Teoricamente io avevo una parabola con due illuminatori (si chiamano così i bracci che guardano la parabola ?), solo che i tecnici hanno voluto smontarla, e montare la loro..
Nel vecchio impianto che già avevo hanno provato ad togliere l'amplificatore da 20dB (già presente) e dava problemi, l'hanno rimesso ed sembrava ok. Non hanno fatto ulteriori test.
-
30-05-2012, 16:26 #8125
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
mai far toccare l'impianto funzionante ad un tecnico che non sia di fiducia... tra l'altro mi sembra di capire che era anche particolare vista la presenza di due illuminatori... a questo punto se ti fanno pagare l'uscita del tecnico per l'allineamento della parabola, puoi spiegare loro che prima del loro intervento funzionava tutto e i problemi sono iniziati da quel giorno...
pensa che quando ho disdetto e fatto un nuovo abbonamento, il tecnico voleva andare sul tetto a fare chissà cosa nonostante gli avessi detto che doveva solo staccare il vecchio decoder myskyhd (vecchio contratto cessato) e collegare agli stessi cavi il nuovo decoder... quando non riusciva a collegarlo si ostinava a dire che era colpa della parabola... alla minaccia che poteva riportarsi indietro tutto se non faceva come dicevo io (sì, ne sapevo più di lui e sono ignorante in materia), in 5 minuti è andato tutto... un po' l'incompetenza e un po' che qualcuno ci marcia sopra... bisogna sempre stare attenti... :-(
ciao
-
30-05-2012, 19:25 #8126
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Allora non è il decoder. L'hanno provato e funziona tutto. E' l'impianto.
Ho provato un po' a spostarla, e adesso sulla seconda linea, da "no lock" oppure 2-3 sono passato a 5.
Comunque ancora troppo basso. Ci deve essere qualche problema sull'impianto, considerando che uso anche un aplificatore di linea.
Proprio su questo amplificatore, l'ho fatto vedere al tecnico che ha testato il decoder, e mi ha subito risposto "Chi ha fatto questo obbrobrio ?!"
Il problema è che senza, non funziona nulla.
L'impianto ha più di dieci anni, e non so neanche bene come sia costituito. Non ho molte competenze specifiche in materia.
All'attivazione di SKY è venuto il tecnico che hanno chiamato loro.
Adesso mi mandano un nuovo tecnico, spero non sia lo stesso perchè mi è sembrato molto incompetente.
Avrei preferito di gran lunga quello a cui oggi ho fatto provare il decoder..
E' possibile rivolgermi specificamente a quel tecnico, rientrando tuttavia nella garanzia ? (L'attivazione è stata fatta meno di un mese fa)
Oppure la pratica viene gestita tutta dal Call Center che deve autorizzare il tutto ?
Si aveva due illuminatori la vecchia parabola. All'attivazione di SKY hanno insistito ad installare la loro.
Speriamo che il tecnico che dovrà venire sistemi per bene l'impianto..
-
30-05-2012, 22:04 #8127
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ragazzi una domanda magari strana, ho il MySkyHD Samsung P 990 e vorrei sapere se esiste un setting per mascherare un po il Vertical Banning che appare sul mio tv a led, so che è un problema del tv ma magari con qualche set diverso si può arginare.
-
30-05-2012, 22:46 #8128
@robermix
anzitutto affidati a un antennista professionista e non a un praticone... categoria a cui appartengono diversi "installatori" Sky, fortunatamente non tutti.
Se devi usare un ampli da 20 dB, che voglio sperare tu abbia montato in prossimità della parabola e non del ricevitore, significa che hai come minimo una parabola sottodimensionata.
Se basta un po' di vento per farla spostare, vuol dire che il palo e troppo piccolo e la parabola non riesce ad agganciarlo con sufficiente forza. L'orientamento corretto, specialmente nel tuo cao, può essere affinato solo utilizzando un misuratore di campo. La regolazione occhiometrica non riuscirà mai a garantire un puntamento perfetto.
In quanto a immagini variabili toccando i cavi dietro al ricevitore, sicuramente c'è qualcosa che non va tra cavo e connettori. Tagia un paio di centimetri di cavo e avvita accuratamente un connettore F (quelli standard per il sat) del diametro corretto per il tuo cavo, curando che nessuna pagliuzza della schermatura possa andare a toccare il conduttore centrale. Cura poi che il connettore sia avvitato fino in fondo sull'ingresso al ricevitoreTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-05-2012, 23:17 #8129
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Intanto grazie per la risposta!
E' proprio qui il problema. L'attivazione ha meno di un mese, quindi sarei ancora in garanzia (se non sbaglio sono 90 giorni).
Mi scoccia un po' dover chiamare e pagare di tasca mia un antennista, per compensare il lavoro non svolto dai tecnici SKY nel momento dell'installazione.
Emh.. E' collegato in serie in prossimità del ricevitore..
Che problemi dà ?
La parabola è quella che forniscono loro. Fosse stato per me mi sarei tenuto la mia.
Comunque ho visto che il filo dalla parabola segue un percorso strano.. Non vorrei trovare altre sorpresine..
Domani controllo meglio.
Si lo so, ma oggi per capire se fosse un problema di orientamento della parabola ho fatto delle prove, eseguendo successivamente il test delle frequenze.
Meglio di niente
Prima di ricollegare il decoder (che avevo portato a testare) ho ricontrollato tutti i collegamenti.
Secondo me la scatolina nella quale entra il cavo dell'antenna, ed escono due linee, una TV e una SAT, ha qualche problema..
Comunque ora sembra non dare più quel problema..
Ora che stiamo nel discorso.. Ma come fa a passare nello stesso cavo coassiale, il segnale dell'antenna del digitale terrestre, e il segnale della parabola ?
Sono a frequenze diverse e la scatoletta non è altro che un filtro ?
In più, avendo un solo illuminatore ed un solo cavo che scende, come fa il decoder ad avere due linee di ingresso attive, e registrare un canale mentre se ne vede un altro ?
-
31-05-2012, 12:21 #8130
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
E' corretto, con appositi miscelatori si può trasportare il segnale del DTT e quello satellitare su un unico cavo (anche se a me non piace).
Con degli illuminatori di tipo SCR il Mysky può funzionare anche con una sola calata, questo probabilmente è il motivo per cui il tecnico Sky ha voluto eliminare il dual feed preesistente.
L'amplificatore di segnale rendrerebbe meglio se fosse vicino all'antenna, dove il segnale è più forte, e non vicino al decoder dove gli tocca amplificare un segnale già indebolito da vari (a proposito, quanti?) metri di cavo.
Per valutare possibili interventi migliorativi poi bisognerebbe conoscere il diametro del cavo e della parabola attualmente istallati