|
|
Risultati da 7.321 a 7.335 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
07-12-2011, 09:10 #7321
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da andybike
TUTTI i decoder mysky accettano due cavi in ingresso, ma solo ALCUNI MODELLI (quelli dotati di splitter interno) possono ANCHE funzionare con un cavo singolo, ma SOLO A CONDIZIONE che sulla parabola sia installato un lnb di tipo scr al posto di quello standard a due uscite
-
08-12-2011, 07:14 #7322
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da SURASU
, mi sembra importante fissare la procedura per trasferire le registrazioni...............ciao.
-
08-12-2011, 13:32 #7323
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
problemi visione registrazioni
Salve a tutti,
è un pò di giorni che ho problemi nel rivedere le registrazioni sul mysky HD, l'esito della registrazione è OK ma quando la rivedo sono tutti blocchi di alcuni secondi e poi riprende la visione ma da un punto più avanti (in pratica perdo secondi di registrazioni) inoltre mi fa spesso dei squadrettamenti e macropixel impazziti. Ho pensato a problemi di segnale ma nessuno di questi problemi si manifesta sulla visione in diretta (tutti i canali si vedono bene!!!!!). Ho fatto il test delle frequenze e su entrambi i sinto ho tutti 8.
Anche su SOD noto gli stessi errori di registrazione anzi addirittura su alcune registrazioni (non su tutte) dopo qualche secondo aver fatto play lo schermo diventa tutto azzurro e il contatore va avanti ma sembra non aver registrato niente.
Prima di iniziare le trafile con il centro clienti qualcuno sa darmi delle spiegazioni? Tutto questo per me è molto fastidioso in quanto per problemi di tempo uso molto la registrazione dei programmi per poi rivederli quando ho tempo.
GrazieSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q
-
08-12-2011, 19:58 #7324
Originariamente scritto da Popeye
Tutti i ricevitori Sky sono compatibili anche con LNB SCR
Tutti i ricevitori mySky, quando ci sia un LNB SCR, possono funzionare con un solo cavo dalla parabola fino al retro del ricevitore.
I mySky "vecchi" richiedono uno splitter posizionato anche nelle immediate vicinanze dei due ingressi LNB sul ricevitore
I mySky "nuovi" non richiedono splitter esterno dato che lo hanno interno.
Di fatto sui vecchi potresti anche usare raccordi di pochi centimetri tra splitter e ricevitore, e tutto il resto monocavo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-12-2011, 12:20 #7325
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 44
Salve, da un pò di tempo ho un abbonamento Sky, il tutto tramite impianto condominiale. Da luglio ho messo il MySky hd che riesco a vedere con tutte le funzioni grazie ad un multiswitch personale, installato tramite quattro cavi dopo il multiswitch condominiale con le varie diramazioni da un tecnico di Sky. Ad ottobre un altro vicino ha messo il MySky hd e io mi sono ritrovato a metà della lista dei multiswitch. Per capirci: dal tetto partono i quattro cavi della parabola che arrivano al multiswitch del nuovo arrivato con MySky, poi ci sono altri quattro cavi che collegano il mio multiswitch e infine altri quattro cavi collegano il multiswitch condominiale.
Quando vado a vedere la qualità del segnale, vedo che sui due LNB ho entrambi le striscie della qualità sempre al 100% mentre quella del segnale dell'lnb1 è quasi sempre al 60% mentre quello dell'lnb2 è all'incirca al 75%.
Va bene oppure c'è qualcosa da riguardare? Grazie per l'attenzione.
-
10-12-2011, 11:37 #7326
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.927
Originariamente scritto da Sandro66
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-12-2011, 16:16 #7327
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
No, proverò a farlo, ma non mi cancellerà tutte le registrazioni vero ??
SalutiSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q
-
12-12-2011, 09:44 #7328
MySky HD e registrazioni esterne.
Salve a tutti
Ho da un paio di settimane il MySky della Samsung,
Sono nell'insieme soddisfatto, non riesco però più a registrare sul dvd recorder esterno (via scart RGB e in SD ovviamente) in modalità temporizzata. Ovvero, lo si può fare, lasciando però il Mysky acceso su quelllo specifico canale: mi chiedevo se non esistesse qualche trucco per farlo accendere a quella precisa ora su quello specifico canale.
Un amico mi indicava questa procedura, (valida a qs punto, credo, sui MySky HD di un paio d'anni fa) :
- Impostare "registra" per il programma sul canale desiderato
- Impostare una "registrazione manuale" su qualsiasi altro canale a patto che inizi un paio di minuti prima di quella automatica e si concluda 3-4 minuti dopo: il Mysky dovrebbe così dare la priorità al programma da registrare in automatico e switcharsi anche in visualizzazione su quello
A me non succede: partono tutt'e due le registrazioni in standby ma il MySky non si accende, non dando così nessun output alla scart
Qualche idea ? ?
Thx, AleTV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live
-
12-12-2011, 16:50 #7329
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 44
Tra l'altro ho notato che le barre del segnale tendono anche a muoversi, cioè non stanno sempre nella stessa posizione ma vanno avanti e indietro (per piccoli pezzetti) quasi come se il segnale non fosse stabile
Ultima modifica di gmasi1971; 13-12-2011 alle 08:03
-
12-12-2011, 16:56 #7330
Se là qualità è ottima e non hai problemi di visione, come mai ti interroghi su queste cose? Anche a me il segnale non è stabile sulla barra, ma nella visione non influisce...
P.s.: elimina quel quote integrale. Non si può fare.
-
13-12-2011, 08:05 #7331
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 44
Ok, ma che il segnale arrivi al 60% spesso è normale?
E sopratutto è normale che sia più basso lnb 1 rispetto al 2?
-
13-12-2011, 08:13 #7332
Può dipendere da un collegamento fatto meglio o peggio, ma la determinante è la qualità. Il 60% di segnale è sufficiente. Se hai la qualità al massimo puoi stare tranquillo. Il resto non conta.
-
13-12-2011, 16:07 #7333
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da nenny1978
-
13-12-2011, 21:18 #7334
Originariamente scritto da andybike
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-12-2011, 22:17 #7335
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da ironzed
Sapete per caso se esiste un qualche tweak per aggirare il problema?