Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 297 di 652 PrimaPrima ... 197247287293294295296297298299300301307347397 ... UltimaUltima
Risultati da 4.441 a 4.455 di 9771
  1. #4441
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    TRICESIMO (UD)
    Messaggi
    90

    [QUOTE=GIGIO59]...e speriamo bene.
    Vi faro' sapere
    Ho provato ieri sera le varie soluzioni possibili prospettate, purtroppo senza risultati, questa mattina ho sentito l'assistenza tecnica della Hitachi e mi hanno detto che il problema è dovuto alla incopatibilità software tra il televisore e il decoder tramite la presa HDMI che causano il danneggiamento del processore stesso, conseguentemente l'unica soluzione è usare la presa DVI.
    Questa sera proverò a cambiare le connessioni, ma mi chiedo se è mai possibile, visto che fino a meno di un mese fa tutto funzionava regolarmente, ad un tratto sorgano questi problemi e la causa di ciò (forse un aggiornamento del Myskyhd)?
    Non sò più cosa pensare o dire, sò solo che sono
    Mandi
    DISPLAY : PANASONIC TX-P50G20E - HITACHI 42PD7200 DVDREC : PANASONIC DMR-EH65EC SAT : MYSKYHD SAMSUNG CONSOLLE : PLAYSTATION 3 CD PLAYER : YAMAHA CDX-396 PIATTO : LUXMAN PX-101 DECK : TEAC V-580 AMPLIFICAZIONE : HITACHI PRE HCA-8500 MKII FINALE HMA-8500MKII DIFFUSORI : AR [/COLOR][/COLOR]

  2. #4442
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Mi dispiace Gigio. Io ho avuto prima sky hd e ora mysky hd fin dall'inizio e ricordo che problemi simili esistevano nei primi tempi. Si vede che con l'ultimo aggiornamento software dei decoder hanno combinato qualche pasticcio.... Ad ogni modo la DVI ha pure il vantaggio che basta accendere il decoder che si accende pure il tv!

  3. #4443
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    Ricevitore IR

    Oggi addirittura il decoder non riceveva alcun segnale, dal TV ho disattivato tutto quello per il quale lo avevo comprato (sensore luminosità, risparmio energia ecc.). Facendo le prove il decoder riceve solo quanto il televisore è spento !!! Ho contattato SKY e come al solito la signorina del call center non sapeva cosa fare, l'unica cosa è che autorizza la sostituzione del decoder ma so già ahc quando il tecnico del center lo proverà non darà alcun problema. Allora sono costretto ad abbandonare MySKY HD e tornare al decoder HD che non mi aveva mai dato alcun problema. Riporto quanto ho scritto a SKY:

    "Dopo l'ennesima telefonata e messaggi inviati per l'assistenza sul decoder MySKY HD darò disdetta del MySky in quanto non riesco a far funzionare regolarmente l'apparato. Come descritto nei precedenti messaggi, il decoder non riceve i segnali dal telecomando quando la TV è accesa !!!!! Un vostro tecnico mi ha confermato che esistono problemi di interferenza tra TV e decoder. Ho cambiato televisore ma il difetto è sempre lo stesso. Desidero quindi recedere per tornare al decoder HD.

  4. #4444
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    E' arrivato il tecnico e mi ha dato un Pace...
    Ho provveduto a fare l'aggiornamento sw.
    Sapete dirmi perchè come impianto non mi fa selezionare 2 LNB?
    Ho Astra e Hotbird e se lascio "Tipo di Impianto" su 1 LNB non mi aggancia il satellite...

    ------------------------
    Altra domanda: l'impianto condominiale è un IF-IF ed ha dei buchi di frequenze (mannaggia a chi lo ha fatto così nel 2002) e per questo mi sono fatto fare dall'antennista una calata indipendente dalla parabola (con tutti i canali di Hotbird e Astra) ma non c'è spazio nelle canaline per una seconda calata e dunque per il secondo tuner del MySkyHD ho il cavo condominale: posso mettere sul tuner 1 Hotbird/Astra e sul Tuner 2 l'IF-IF?
    In attesa di Marzo quando l'antennista cambierà tutto l'impianto Sat e lo farà diventare Multi Switch con 2 calate come si deve...

  5. #4445
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Il myskyhd gestisce solo hotbird.
    Ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  6. #4446
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Il myskyhd gestisce solo hotbird.
    Ciao.
    Assurdo...

    Confermo anche il bug della ventola che gira in stand-by...
    Ma faranno qualcosa quelli di Sky?
    Ultima modifica di Ricky78; 13-11-2009 alle 04:29

  7. #4447
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Assurdo...

    Confermo anche il bug della ventola che gira in stand-by...
    semplicemente allucinante...penso che nel giro di pochi messi se ne bruceranno alcune migliaia....

  8. #4448
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Toglila...non serve ad una mazza....e non fatevi paranoie anche per il sigillo garanzia! io l'ho aperto ed il sigillo era GIà TAGLIATO!!!! No comment!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  9. #4449
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    specie se vuoi sostituire il disco il sigillo mi sa che fa una brutta fine

  10. #4450
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Che il mySky SD e HD non gestiscano il dual feed è sempre stato ed è stato più volte evidenziato anche nel forum...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #4451
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Che il mySky SD e HD non gestiscano il dual feed è sempre stato ed è stato più volte evidenziato anche nel forum...
    Ok... ma si discute del fatto che sia anacronistico privare gli utenti del secondo satellite, obbligandoli ad una terza calata e secondo decoder...
    Tra decoder (sat e dtt) e lettore DVD oramai ne ho 3 per un solo televisore!
    Devo aggiungerne un quarto??
    Alla faccia dei tv sottili se poi mi ritrovo pieno di cavi e apparecchi da mettere uno sull'altro...
    La tecnologia dovrebbe (una volta perso il giusto tempo per impostarla ed impararla) semplificare la vita non complicarla.
    Mia (e di molti) idea...

  12. #4452
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ho una curiosità: avendo anche il multivision, se provo a mettere la tessera mi dice che non è abilitata per l'HD ma una volta cliccato su esc vedo anche i canali HD dei pacchetti da me posseduti.
    Il decoder blocca la scheda dopo x utilizzi o la posso lasciare senza problemi se ogni tanto la dimentico dentro?

  13. #4453
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Ho una curiosità: avendo anche il multivision, se provo a mettere la tessera mi dice che non è abilitata per l'HD ma una volta cliccato su esc vedo anche i canali HD dei pacchetti da me posseduti.
    Il decoder blocca la scheda dopo x utilizzi o la posso lasciare senza problemi se ogni tanto la dimentico dentro?
    Up

    Aggiungo: c'è modo di registrare qualche film sull'hard disk e poi scaricarlo via usb (ad es.) sul portatile (ha anche l'ingresso HDMI)?

  14. #4454
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Up

    Aggiungo: c'è modo di registrare qualche film sull'hard disk e poi scaricarlo via usb (ad es.) sul portatile (ha anche l'ingresso HDMI)?
    alla prima domanda non so risponderti\non capisco la questione.

    alla seconda: no, non puoi trasferire registrazioni in uscita dal decoder via USB.. per almeno 2 motivi (1:il decoder non lo permette, 2:le registrazioni sono clonazioni di ciò che arriva dal satellite e vengono decriptate dalla smart card in fase di riproduzione).

    Inoltre il tuo portatile ha l'uscita HDMI, non l'ingresso.. ma anche se avesse l'ingresso, a causa della protezione HDCP ti sarebbe impossibile registrare (e probabilmente anche riprodurre sullo schermo del portatile) ciò che esce dall'HDMI del decoder.

    L'unico modo per trasferire registrazioni in formato non protetto, è copiare su VHS, DVD o PC ma usando l'uscita Scart o la SuperVideo del decoder (quindi niente HD)

  15. #4455
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    24

    fatto strano con cambio decoder


    ciao ragazzi, avrei una curiosità da sottoporvi. ieri è deceduto il mio mysky hd pace 2008 con hard disk da 1 tb con circa il 33% di spazio libero, stamattina me lo sono fatto sostituire con un pace 2009, ho installato l'hard disk sopracitato e quando sono andato nel menù mysky lo spazio disponibile era 96% con a prima vista tutte le registrazioni fatte con il dec precedente, tranne alcune che nonostante fossero in elenco una volta fatte partire erano vuote, qualcuno mi può aiutare a capire?
    grazie in anticipo per eventuali risposte.
    saluti da recco


Pagina 297 di 652 PrimaPrima ... 197247287293294295296297298299300301307347397 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •