Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 59 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 871

Discussione: [eGreat] EG-M31A

  1. #301
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    19

    @kurst
    Anche io ho formattato il disco interno tramite il wizard, ma da XP non ho riscontrato le tre partizioni di cui parli, perchè non ripeti il procedimento?
    Per quanto riguarda il riscaldamento consiglio di verificare il montaggio della ventola molto spesso mal posizionata (vedi il mio caso in cui era ferma).

    Proprio perchè il mio Egreat ha funzionato per oltre una settimana senza ventola con un disco da 3,5 500 Gb non credo che la rottura di peppeing sia dovuta al surriscaldamento.
    Propongo a chi teme per l'eccessiva temperatura del box di posizionare lo "scatolotto" in verticale poggiato su un lato.
    Posizionare in verticale una superficie di scambio termico migliora molto i coefficienti di scambio e quindi il calore smaltito.

    Dico ancora a kurst che oltre al template per Movie Collector che ho provato e genera menu html molto carini ho trovato un altro generatore di menu: Moviejukebox di cui puoi trovare qui maggiori informazioni.
    Anche questo purtroppo prende i dati da imdb.
    Io ho deciso di continuare a catalogare i miei video con Ant Media Catalog e rinunciare ai menu html anche perchè non avendo tanto disco da tenere tutti i filmati in linea, li guardo e poi li memorizzo su dvd.
    Avrei pertanto la necessità di rigenerare di continuo il menu per Egreat.

  2. #302
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Grazie Pino

    alla fine ho risolto, ho formattato in NTFS (tanto dove lo dovro' mettere non avro' la rete finchè non mi decido a cablarla, e senza fili non ci arrivo, è un bunker ) ...

    Il giocattolino (pur essendo di fattura tipicamente made in china) non è male per niente !

    La visione dei film (ho provato si su un tv hdready sia su un crt via composito) è davvero notevole, non me la aspettavo così !

    L'unico problema è la rumorosità della ventola ... ho provato in tutti i modi a posizionarla, vedere se era montata bene ecc ecc ma la trovo molto rumorosa ... cmq ai bei tempi ero appassionato di modding dei pc, ho uno scatolone pieno di ventole, trovero' sicuramente il modo di zittirla con una ventolina di qualità superiore o studiando un sistema di raffreddamento passivo.

    In ogni caso stasera ho visto un film di un paio di orette e non mi sembrava così caldo, anzi ... non pensavo quanto diventasse bollente (ci ho messo anche un HD da 500gb da 3.5") ... anche la base non scottava più di tanto ... mi sembra un calore del tutto normale.

    L'altro problema invece riguarda un paio di MKV che non vengono riprodotti, ho letto su un altro forum che è un bug introdotto dall'ultimo firmware ... cmq poco male, domani li converto in avi o mov e passa la paura ...

    Anche io ho catalogato tutto con Ant Media Catalog, appena avro' un attimo di tempo provero' a vedere come fare a generare velocemente un html usabile sull'egreat, non dovrebbe essere difficile ... ho provato con Movie Collector e l'apposito plugin ed in effetti è carino forte quello che esce fuori, ma le trame in inglese mi scocciano ... ho mandato una mail alla software house e hanno detto che non hanno nessuna intenzione di aggiungere le fonti italiane, ergo, se lo possono tenere ...
    Mediajukebox l'ho visto ma ha lo stesso problema, prende i dati da imdb e in più le info sul file le estrae dal titolo e non dal file stesso ... i rip dei miei dvd hanno solo il titolo del film nel nome del file, per cui mi ritroverei senza le info del formato ... insomma, devo vedere di far uscire qualcosa da ant media collector ...
    fra l'altro ho letto che mettendo l'index.htm generato direttamente nella root dell'hard disk, partirebbe in automatico l'html appena acceso l'egreat .. bello !

    Una curiosità piuttosto, invero un po' imbarazzante ... ma voi come lo spegnete ? non è che mi fidi tanto di spegnerlo direttamente ... come fa a fare l'unmount dell'hard disk ? a me dal telecomando (premendo il pulsante ON-OFF + Delete) non lo spegne ... sbaglio qualcosa ?
    Ultima modifica di kurst; 06-07-2008 alle 22:54

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Primo Film per intero

    Ciao, oggi ho guardato il primo film per intero.
    Premetto che non ho HD installato.
    Vado solo in puro streaming dal pc in rete.
    Il file in questione era un .mkv. Tutto bene per un'ora poi non c'è stato più verso...
    Riavvi dell'Egrat e impossibilità di proseguire.
    Ho poi spento con il pulsante sul retro e riuscivo a ricominciare la visione...per qualche minuto.
    Poi nulla, ho rinunciato.

    Qualcuno ha manifestato un problema simile?
    Il firmware è aggiornato all'ultima revisione.
    Che prove mi consigliate di fare?

    Ciao, grazie
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    hai modo di provare lo stesso file con un hd esterno ? giusto per capire se è un problema legato al codec o alla rete ...

    altrimenti prova a ricodificare il mkv in altro formato, tipo avi, e vedi cosa succede .. gli mkv non sono tutti uguali, sono semplicemente dei contenitori di video/audio/sub che possono essere di svariati formati, e magari qualcuno di questi l'egreat non lo digerisce bene ... porello, ne riproduce pure troppi Ci sta anche che sia fatto male l'encoding del mkv, a me è successo spesso

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    TEST

    Citazione Originariamente scritto da kurst
    hai modo di provare lo stesso file con un hd esterno ?
    Ci sta anche che sia fatto male l'encoding del mkv, a me è successo spesso
    Si, è una prova che farò quanto prima....
    Magari installo l'HD SATA all'interno dell'EGreat, perchè non ho modo di collegare in USB.

    Ma per il discorso encoding.....può anche essere una codifica non corretta, ma come spieghi che tutto funziona per 50min di fila poi si impalla e non regge più a spegnimenti e riavvii.
    Dopo il primo blocco non riesco ad avere più di 5/10 min di visione.
    Sarebbe più sensato pensare a surriscaldamento...che in realtà non si verifica....più di tanto...
    Oppure potrebbe essre il router sotto strozzo....forse stavo scaricando materiale in P2P....
    Farò delle ulteriori prove.

    grazie
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #306
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Arrivato lo scatolotto,
    per ora è ancora senza disco interno, mi deve ancora arrivare un SATA 2,5" da 320G.
    Nel frattempo gli ho collegato via USB il mio disco esterno da 7200rpm e 500GB formattato in NTFS. Ho aggiornato il firmware all'ultima versione.

    Tutti i contenuti vengono letti egregiamente, dai DIVX avi, agli mp3, foto, mpg, alle immagini iso di dvd. Per ora ho solo un mkv "I am legend" in 1080p.
    Non so se sia colpa del filmato o dell'EGREAT ma capita (di rado) che il filmato ad un certo punto vada a singhiozzi. A volte mettendolo in pausa e aspettando qualche secondo si sistema, altre volte no.
    Non so se sia un problema dovuto alla velocità non sufficiente del bus USB. Se così fosse ecco giustificato il fatto che mettendo in pausa il filmato e poi facendolo ripartire si sitema. Ma allora però lo farebbe sempre: ovvero, ogni volta che si presenta il problema, potrei mettere in pausa, aspettare qualche secondo e poi ripartire. Ma a volte non funiona, il filmato continua ad andare a singhiozzo, senza audio. A questo punto mi tocca spengere il NMT, riaccenderlo e poi ritentare.
    Proverò a breve con un altro filmato per vedere se si presenta lo stesso problema.
    Una volta che mi arriva il SATA proverò ovviamente "I am legend" anche su quel disco per vedere se da gli stessi problemi.
    Per il resto, devo dire un bell'apparecchio.
    Tra i contenuti web ho aggiunto anche Vimeo visto che ho un amico che ha dei filmati in H264 uploadati. Ma... purtroppo il layout del web sballa e non riesco a leggerne i contenuti.
    Avete provato ad aggiungere qualche contenuto web differente da youtube?

    Ciao a tutti....
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    EGREAT EG-M31A Primo in classifica nel mese di Luglio...

    Secondo il noto sito mpcclub, anche per il mese di Luglio, l'eGreat EG-M31A si aggiudica il primo posto come lettore multimediale.

    Per chi volesse saperne di più, QUI c'è il link alla notizia.

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    @colaiutavinnie

    Se puo interessare.
    Dispongo dello stesso film in mkv.
    Sul Popcorn a100 il filmato in questione,viene riprodotto con fluididita'per intero,con eccezione di "rari" sistematici microbocchi iniziali ( 1-durante l'inizio,nella scena dove viene rappresentata in televisione,la scoperta della cura sul cancro,2- durante la corsa in macchina con il cane a bordo).

    Questo sia da disco interno,che via usb.......

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    @brizio63

    Ok perfetto,
    quello si, c'è un microblocco e si presenta sempre allo stesso punto, proprio nella scena che dici tu
    Ma in questo caso il video si blocca un paio di secondi e l'audio va avanti.
    Poi però mi succede un fatto diverso.
    Ad esempio durante l'inseguimento in macchina (tipo a 4 minuti dall'inizio del film) del branco di cervi, ad un certo punto si blocca tutto, audio e video e poi (solo il video) va a scatti. Si blocca un secondo e poi riparte più velocemente, come se dovesse recuperare il tempo perduto.
    Il 50% delle volte premendo il tasto pausa e lasciandolo così per una decina di secondi e poi facendolo ripartire il problema si risolve. Altre volte sono costretto ad interrompere la visione del filmato.
    Se mi va bene torna alla home, faccio ripartire il filmato e col timeseek torno al punto e tanti saluti. Se va male devo riavviare l'apparecchio.

    Ha alcune lacune di gioventù ma per il resto è davvero un bel gingillo
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  10. #310
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Ho provato con un altro mkv, "The Fifth Element" sempre in 1080p.
    Con questo va senza mai bloccarsi.

    Sono sempre in attesa dell'HDD sata da 2.5" da inserire.
    Voglio testare il torrent. Mi sono stufato di tenere sempre acceso il pc per scaricare il materiale che mi interessa
    TV1: Panasonic TH-50PZ700E TV2: Panasonic TH-42PZ85EA Sat: MySky HD Pace BD: Sony PlayStation 3 Console: XBOX - XBOX360 Elite - PlayStation 2 - PSP Front: Chario Silverette 100T Central: Chario Silverette Dialogue Surr + Surr Back: Chario Silverette Surround NMT: EGREAT EG-M31B Sintoampli: Denon AVR-2809 TLC: Logitech Harmony 895 Lo schema del mio HT

  11. #311
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165

    Talking

    ringrazio il creatore di questo post... e tutti quelli che hanno dato il loro parere...

    sono intenzionato ad acquistare questo prodotto (mi sembra un gioellino) per sostituire la mia GeexBox che con i filmati in HD 720p mostra tutti i suoi limiti... il mio unico dubbio è legato ai sottotitoli: io sono un appassionato di anime in lingua originale con sottotitoli... come digerisce i sottotitoli il piccolino? mi sembra che legga anche gli .ass - questi molto spesso sono legati ad un font truetype incorporato nel mkv... nessuno ha mai avuto un'esperienza del genere?

    vi ringrazio in anticipo... e appena troverò un negozio on line che ce l'ha disponibile enterò a far parte di chi lo possiede.

    Ciao e grazie!
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  12. #312
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Due domande: ma avendo io un tv 42 pollici Full HD quale è la migliore impostazione video che posso impostare sull'egreat? nei menu ho visto 1080p a varie frequenze di hertz ossia da 24 a 60 e la stessa cosa vale per la risoluzione 1080i... quale è il settaggio ottimale: forse quello hdmi 1080p con la massima frequenza di herts ? Le ho provate un po' tutte ma non vedo significative differenze con questi settaggi, voi come lo impostate?

    Seconda domanda: dove trovo il file UFFICIALE per effettuare l'aggiornamento del firmwre e come procedo per aggiornarlo ? un aiutino

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    82

    egreat e ISO

    una semplice domanda: è possibile visualizzare i file ISO con l'egreat o serve qualche applicazione particolare?

  14. #314
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Per rispndere a Edo ... allora, per quanto riguarda i sub ho provato solo gli srt (non integrati nel mkv ma esterni, stesso nome del filmato) e si comporta benissimo... addirittura dal telecomando si puo' regolare il sync in tempo reale oltre che le dimensioni, l'altezza dal fondo e il colore ... stracomodo ! Ho un paio di mkv con i sub embeddati ma non me li riproduce, non ho capito se è un problema di coding o se sono i sub a dare fastidio, dovro' fare qualche prova ...

    Dademorrison, il firmware ufficiale non è l'ultimo uscito (che trovi poco più su in questo thread) ... comunque va benissimo (salvo un paio di bug negli mkv), è un firmware generico per tutti gli MNT che condividono lo stesso firmware ... per fare l'update basta copiare il file nella root di una chiavetta o hard disk esterno usb, collegarlo all'egreat, andare in Setup->maintenance->wizard (occhio a non formattare l'hd )

    Bughy, si, dovrebbe riprodurli ... personalmente non ho mai provato, se ho tempo faccio la prova stasera che ne ho un paio ...

  15. #315
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    grazie mille kurst, mi sapresti indicare una pagina a cui fare sempre riferimento per nuovi firmware ufficiali ?
    Il nuovo firmware non ufficiale che ho appena installato supporta il collegamento wi-fi tramite chiavetta con wireless N ?

    Mi sapresti dire come si mettono i template (ossia le schermate delle locandine dei film ) come sul popcorn?

    attendo fiducioso grazie


Pagina 21 di 59 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •