|
|
Risultati da 676 a 690 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
23-04-2009, 17:21 #676
Non ho fatto prove specifiche approfondite ma a me (che ho anche il plasma della Pioneer per la precisione 8g) su "auto" mi setta tutto su 1080P, desumo che in caso di BD sia a 24fps, mentre in caso di dvd sia 50/60fps. Come fate voi ad avere la certezza del frame rate scelto o impostato?
P.S. se la domanda risultasse scema, rispondetemi ugualmente tanto ho molta stima di me stessoEhh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
23-04-2009, 17:24 #677
Scoperto il "colpevole"!!
E' lo switch HDMI dell'Octava 5x2 che quando si imposta su AUTO dal player fa' attivare i 1080i@60 sul TVquesta cosa e' alquanto curiosa, perche' invece "forzando" 1080p dal lettore (tramite Octava) esce a 1080p ma solo se lo forzo, se invece esco in automatico dal player il TV mi si setta a 1080i
In pratica posso andare comunque a 1080p dal lettore solo "forzando" la funzione apposita 1080p in uscita, se setto su AUTO il TV si imposta su 1080i@60(con Octava di mezzo)
Se fosse che l'Octava non era compatibile 1080p allora non doveva andarci nemmeno sotto forzatura no??
Mi spiegate l'arcano???
PS :
a proposito, cosa fichissima, ho scoperto che collegando l' LX71 diretto al TV, il Sony mi riconosce addirittura marca e modello della sorgente, registrandolo sulle sue impostazioni di ingresso HDMIma solo se collego il player diretto senza ammennicoli di mezzo, altro mistero.
Ultima modifica di gian de bit; 23-04-2009 alle 17:40
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
23-04-2009, 18:31 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Arnold Layne
Ciao....
-
23-04-2009, 19:19 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da gian de bit
Pag.15
Impostare HDMI High-Speed Transmission su Off se si usa un
cavo HDMI non High Speed HDMI™ (un cavo Standard
HDMI™).
• Se HDMI High-Speed Transmission è su Off, si hanno le
seguenti limitazioni:
– I segnali Deep Color non vengono emessi.
– Se la risoluzione di uscita è Auto, i segnali vengono emessi ad
una risoluzione di 1080/50i o 1080/60i se la risoluzione
ottimale del televisore è di 1080/50p o 1080/60p.
–
Pag.75
Riproduzione di materiale da film
Per riprodurre materiale da film di modalità 1080/24p dal terminale
di uscita HDMI, scegliere la risoluzione di uscita video Auto o
Source Direct.Attenzione
• I segnali 1080/24p possono venire emessi solo dal terminale
HDMI OUT. Non possono venire emessi dagli altri terminali.
• Se Auto viene scelto, l’immagine viene emessa a 60
fotogrammi/secondo, se il televisore non è compatibile con i
segnali 1080/24p.
• Se Source Direct è scelto, il segnale viene riprodotto come si
trova anche se il televisore non è compatibile con la modalità
1080/24p
Ciao...
-
23-04-2009, 22:02 #680
Originariamente scritto da gian de bit
Visto che hai tolto il Denon ho pensato che tu lo abbia fatto in virtù del fatto che con i dvd il 71 non fosse cosi distante dal 3930.
Ciao.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
24-04-2009, 06:28 #681
Originariamente scritto da antmarul
Si vede che non uso il telecomando originale per usare il player ma l'HarmonyEhh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
24-04-2009, 06:31 #682
@ Thefaster
Ti ricordo che nelle discussioni ufficiali non sono ammessi i confronti con altre marche/modelli.
Grazie della collaborazione.
Fab
-
24-04-2009, 06:56 #683
Originariamente scritto da Arnold Layne
Stefano
-
24-04-2009, 10:51 #684
@ Amtmarul:
Antonio, leggi il mio post n° 677
Se qualcuno potesse delucidarmi da questo mistero ha cena pagata
thanks
ps: oltretutto e' successa na' cosa strana con LX-71 da cui non riesco ad uscire se non spegnendo il controllo HDMI sul TV, ieri provando il collegamento diretto al mio Sony W4000 e' successo che il TV in primis ha egregiamente riconosciuto marca e modello della sorgente andando addirittura ad assegnare "di suo" l'ingresso HDMI sul quale ho collegato il player, ora pero' dato che a me serve passare comunque dal Octava per questioni di comodita', ora il problema e' che ogni volta che entro nel menu delle regolazioni video del Pioneer LX-71 il TV mi si va' a settare sull'ingresso HDMI sul quale aveva registrato il player, con la conseguenza che se switcho all'ingresso del TV dove invece c'e' l'Octava, il Pioneer LX71 si e' rimesso sulla home page delle regolazionicosi che non posso entrare nelle regolazioni video del player (giocatore
).
Di solito quando si cambia un ingresso HDMI a questo player, la volta successiva il player ti avvisa con un messaggio che e' stato cambiato il collegamento HDMI precedente e quindi ti dava modo di registrare il nuovo collegamento, qui invece non mi daì piu possibilita' di ri-andare a settare niente sul player perche' come entro nel menu dei settings mi switcha automaticamente sull'ngresso che il TV aveva registrato
L'unica soluzione e' andare nelle opzioni del TV e DISATTIVARE il "controllo HDMI"..... mah.. i misteri dell'elettronica!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-04-2009, 11:02 #685
Originariamente scritto da gian de bit
Altri problemi (dovuti allo switch) sono che non si spegne. Evidentemente il lettore anche da spento manda qualche residuo di elettricità in uscita sull'hdmi e lo switch rimane attivatoAltro problema è che lo switch, anche se comparibile con il deepcolor del pioneer, non lo lascia passare. Infatti il mio VPR non me lo segnala a meno che non escudo l'octawa
Chiuso OT
Stefano
-
24-04-2009, 11:35 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Gianni secondo me il problema è lo switch HDMI dell'Octava
http://www.avmagazine.it/news/sistem...tava_2506.html
Leggi anche i post linkati..(sono 2 pagine)
Con 4.95 Gbps di larghezza di banda non è compatibile con l'HDMI 1.3 per il quale occorrono almeno 6.75 Gbps....
Per cui credo che questo sia il problema..almeno penso..
-
24-04-2009, 11:46 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
anch'io ho uno switch octava 4x1 toslink......il kuro link funziona ed il deep color "passa" (infatti sul kuro mi compare 36 bit) senza problemi......l'unico appunto che posso fare è che lo switch rimane acceso sull'ingresso del player br anche se quest'ultimo è spento....(mi è successo anche col wd tv hd,il quale evidentemente anche da spento lascia attiva l'uscita hdmi)
-
24-04-2009, 11:58 #688
Originariamente scritto da mammabella
Altro problema è che lo switch, anche se comparibile con il deepcolor del pioneer, non lo lascia passare.molto molto grave
Ma ci si puo' rivalere su un prodotto a distanza di tempo se e' stato venduto per una cosa che non fa' ??
Chi possiede un Octava ed un player puo' fare una prova gentilmente??
grazieUltima modifica di gian de bit; 24-04-2009 alle 12:03
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-04-2009, 12:52 #689
Originariamente scritto da gian de bit
Stefano
-
24-04-2009, 12:55 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
anche il pio manda un'impulso in stand by
il deep colour ,come detto sopra ,da me è attivo nonostante ci sia di mezzo lo switch