|
|
Risultati da 646 a 660 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
20-04-2009, 15:27 #646
Originariamente scritto da gian de bit
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
20-04-2009, 17:44 #647
Azzzarola.....
Lo sto' provando con CD AUDIO dall'uscita 2 CH Stereo ANALOG e . . . .
. . . . . . . .STREPITOSO !!
Provatelo !!! A livello audio STEREO 2 CH suona meglio del mio ex 3930 !!!! non scherzo !!
Dopo posto i CD di mio riferimento che uso di solito cosi se qualcuno li possiede puo' fare gli stessi test..
sono basito, non gli davo due soldi a livello audio ..e invece.....
PS: a questo punto sempre piu mi chiedo perche' mai il 91 non deve avere uscita stereo 2 CH separata? mah...misteri del marketing.
@ Arnold Layne:
Appena ho tempo provo Transformers e ti dico se ha il resume
ciaoUltima modifica di gian de bit; 20-04-2009 alle 17:53
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
20-04-2009, 20:05 #648
@ Arnold Layne:
Controllato ora, TRANSFORMERS non ha il RESUMEprovato a stoppare e da subito mi ha scritto sul frontale "resume off" .
Provato subito altri titoli e il Resume c'e', pare assurdo che per un titolo molto molto elaborato in Authoring abbiano omesso il Resume ma e' cosi purtroppo, magari una dimenticanza in fase di Authoring su dischi molto complessi a livello di MENU' come questo puo' succedere, una volta che poi ne stampano migliaia di copie te la tieni cosiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
20-04-2009, 21:23 #649
@GIAN DE BIT
@LOCUTUS
Si, avevate ragione in INPUT ADJUST del VP50PRO il COLOR SPACE è 4:2:2, mio errore. Fine OT.
Per quanto riguarda la questione RESUME, a me mi da OFF su diversi titoli non ultimo KING KONG, visionato qualche ora fà, se ci fate caso tutti i titoli pubblicati dalle case italiane (MONDO HOME ENTERTAINMENT, MEDUSA, ecc) il RESUME c'è, compresi i titoli della WARNER BROS.Ultima modifica di stefanelli73; 20-04-2009 alle 21:26
-
21-04-2009, 06:58 #650
Per chi usa le uscite 7.1 :
facendo il segnale audio di test, mi risulta molto basso il volume del sub in rapporto alle altre casse, e se stanno tutte a valori di 0 o 0,5 o 1 , invece il sub lo devo mettere a +5 per sentirlo
Stefano
-
21-04-2009, 08:32 #651
Ciao,
guarda, probabilmente è la stessa cosa che è successa a me (e non solo) col 51 : il livello del SW è talmente abbassato (non ho assolutamente idea della ragione) che all'inizio mi andava in stand-by....poi ho scoperto che basta alzare un po' il volume del sub e un po' il livello dello stesso sub ma dal lettore. Anche io l'ho messo a +5....TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
21-04-2009, 10:30 #652
Confermo, il livello del Sub è veramente basso!
Io alzo il livello dal lettore da +3 a +5, il volume del sub non lo tocco.
Nel mio impianto, per i "semplici" Dolby Digital e DTS, preferisco uscire in digitale e usare il pre Rotel, va decisamente meglio.Ultima modifica di prunc; 21-04-2009 alle 10:35
La mia sala Cinema: Entra
-
21-04-2009, 11:46 #653
Allora non ero io che ero fulminato, è proprio il livello del sub che è basso. Bene, allora vado tranquillo con la regolazione, avevo paura che dipendesse dal mio ampli
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
21-04-2009, 11:51 #654
Originariamente scritto da gian de bit
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
22-04-2009, 13:55 #655
Arrivato anche a me LX71, ottimo direi con i BD ! ottima compattezza delle immagini e ottimi ho trovato i colori eccellenti !
Non trovo carini i tasti a sfioramento non illuminati, che senso ha non illuminare quei tasti, a maggior ragione a sfioramento non si vedono nemmeno con la luce accesa figuriamoci al buio, dato che hanno messo la modalita' di spegnere totalmente il front potevano mettere altri 4 led in piu a quei tasti e farli spegnere con tutto il front, certe scelte valle a capire.
Sul fronte audio l'ho trovato ottimo, tutto mi aspettavo da un lettore audio/video, tranne che trovare un ottima sonorita' dell'apparecchio, veramente ottima.
PEr i DVD, ho notato che la miglior visione la si ottiene mettendo il lettore su AUTO, stranamente a differenza di molti lettori DVD dove uscendo a 576i si ottiene il miglior risultato, qui invece sono rimasto assolutamente sorpreso che settando l'uscita video su AUTO si ottenga la miglior visione con i DVD per questo LX71 .
Direi che per il momento sono soddisfattissimo di questo bel player ben costruito (da' un senso di robustezza alla vista), e molto bello esteticamente.
Se devo segnalare una nota negativa, e' per il telecomando, e' troppo "plasticoso", e molto poco ergonomico, tasti disposti un po' a fracavolo, non e' retroilluminato (quando ormai anche i telecomandi delle Winx hanno la retroilluminazione), e la disposizione dei tasti al buio e' di difficile reperibilita', e molte (tante) volte si sbaglia tasto.
Per il problema del Resume che ho letto piu su debbo dire che ieri ho trovato che anche Wall-E non ce l'hama a questo punto mi viene il dubbio se sia veramente un problema del player oppure sono proprio i dischi fatti cosi ? Qualcuno che ha altri lettori puo' controllare ad esempio Wall-E se da' il resume su STOP ?
Per ora e' tutto, ottimo player BD (motivo per cui uno lo compra) per cui sono contento
ciaoNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
22-04-2009, 15:58 #656
Originariamente scritto da HAL 9000
Originariamente scritto da HAL 9000
Originariamente scritto da HAL 9000
Confermo Wall-E non ha il "resume", aggiungo anche I pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna. Mettendo su dei DVD il "resume" si attiva, quindi non è un problema del lettore.
Per curiosità mia personale mi andro a vedere tutti i BD che ho per vedere quali hanno il "resume" e quali no.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
22-04-2009, 16:45 #657
Hal9000 l'hai collegato in HDMI o analogico per le nuove codifiche audio??
Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
22-04-2009, 17:04 #658
Oggi ho chiesto INFO al mio negoziante di fiducia...
Non nascondo che questo "giocatore"mi fa' gola!!
-
22-04-2009, 23:11 #659
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da HAL 9000
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
22-04-2009, 23:32 #660
Scusate, che tipo di segnale viene fuori dall'hdmi con l'impostazine "AUTO"?
Inoltre, vorrei chiedere a giandebit: quali differenze hai notato nella riproduzione dei dvd tra il 3930 e il 71?
Ti ringrazio in anticipo.
Comunque ho preso anch'io il 71, sono quasi due settimane che ne attendo l'arrivo.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800