Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 79 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Collegato questo nuovo Player della Pioneer alla catena in firma e provato con un paio di BD (Transformer e L'Incredibile Hulk).
    A livello costruttivo nulla da eccepire, davvero ben fatto e con la chicca dei pulsanti a sfioramento sul frontale del lettore. Il telecomando è proprio essenziale e NON costruito con lo stesso standard del player. Lo avrei preferito più solido o almeno con una plastica un pò meno dozzinale. Inoltre non è per nulla retroilluminato.
    I tempi di accensione si equivalgono con quelli della PS3 25s circa, mentre per arrivare allo step iniziale di setup con L'incredibile Hulk il Pio ci mette 2, 37s contro i 2,15s della PS3.
    Attraverso il menu è possibile eseguire diverse regolazioni del gamma,Chroma level,dettaglio e altri ancora. Inoltre vi sono delle impostazioni predefinite a seconda si usa LCD,Plasma, Plasma Pioneer o VPR.
    La visione dei film è davvero notevole, selezionando direct source (1080/24p)abbiamo una resa impeccabile con una fluidità perfetta, ottimo dettaglio sia sui primi piani sia sugli sfondi e una pulizia video notevole. Non manca un'ottima resa sui colori.
    L'audio (in bitstream) decodifica tutti i standard HD con suoni chiari,dettagliati e naturali. In scene con molti effetti speciali le voci risultano chiare e non annegate.
    Visione con DVD, confrontato con il Toshiba XE1 devo dire che il Pio si difende bene ma il Toshi è decisamente meglio
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Per i possessori del lettore:
    Riguardo la rumorosità del lettore cosa ne dite?
    Inoltre la velocità delle funzioni nel menù è buona?
    Batte

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    dopo la visione di venerdì sera devo dire che il player va alla grande dettaglio delle immagini veramente notevole configurato in source direct a 24/p le immagino sono fluide senza nessun microscatto o incertezza dettaglio notevole si sui primi che sopratutto sui secondi piani senza impastare gli sondi l'mmagine si può regolare anche a film iniziato con dei preset preimpostati oppure ci sono a disposizione i preset personali memoria 1-2- che possiamo regolare a picere.audio dettagliato da riferimento.diciamo che ancora sulla velocità di caricamento si poteva ancora fare un pò meglio però nulla di drammatico rispetto alla ps3(un campone di velocità)si parla di pochi secondi.per la silenziosità il player è praticamente inudibile per la velocita di navigazione nei menù devo dire che è come quella dei dvd.unico neo è il telecomando potevano farlo meglio e sopratutto retroilluminato.
    inoltre con i dvd si difende benissimo.per me al momento non ha rivali sul mercato e il prezzo lo vale tutto.
    acquisto consigliatissimo.
    ps ho fatto delle prove con diversi dvd masterizzati in tutte le salse legge tutto,manca solo di provare con i dvix prova che farò a breve.
    saluti Alex
    Ultima modifica di alex843; 26-10-2008 alle 15:16

  4. #169
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Bene bene,teniamo questi commenti entusiastici(che condivido) in cascina,da mostrare agli scettici in occasione della prossima multicomparativa,quando sulla solita rivista uscira' fuori che la solita PS3 batte tutti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Grazie per le recensioni...

    Prunc ci sono novità hai fatto qualche test??

    Batte

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Ragazzi solo alcune osservazioni da un possessore del 70A che vorrebbe sotituirlo (71 ??, 91 ??, Marantz 8002 ??):

    a) se qui ci mettiamo a fare recensioni ciascuno con la propria modalità la vedo dura arrivare ad un punto condiviso, occorre trovare una qualche modalità replicabile da chi acquisterà il 71, meglio sarebbe fosse fatta da chi ha avuto il 70A
    b) evitiamo i confronti con la PS3 e lettori consimili se no il 71 come già il 70A esce come "eccezionale" ma non è sufficiente per capire come va
    c) distinguiamo almeno la parte video da quella audio
    d) per quella video distinguiamo tra tv (almeno Plasma e LCD) e proiettore
    e) per quella audio distinguiamo almeno tra uscita HDMI ed uscita analogica
    ecc... cioè troviamo un modo di ragionarci sopra

    Personalmente sono sicuro che tutti questi lettori BD che ho citato si vedono/vedranno alla grande con qualche sfumatura ovviamente uno dall'altro, quello che a me interessa molto è la parte audio analogica 5.1 per capire se i nuovi superano quella già notvole del 70A tenendo conto che finora sappiamo che fino al 71 compreso l'output analogico è solo "core" e non "full HD", del 91 non lo so (Pioneer non mi ha ancora risposto) del 8002 Marantz (come pure Denon) invece è certo che esce il flusso "full" e non il "core".

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink

    bè per quanto riguarda le mie considerazioni io le prove le faccio con vpr optoma themescene hd80 full-hd (su schermo da 2mt) collegato al sintoampli onkyo tx-sr875 via hdmi e di conseguenza anche il player è collegato in hdmi.quindi l'audio è gestito dal sintoampli.
    per le comparazioni con altri lettori almeno per quanto mi riguarda ho avuto i seguenti lettori samsung bd-p1000,bd-p1400,sharp h20s,panasonic bd30,denon bd2550(anche se quest'ultimo solo in prova per qualche giorno ma sufficente per farmi un idea delle prestazioni)e ps3 che è di mio figlio.il pioneer lx71 li batte tutti senza problemi.
    ps per quanto riguarda la ps3 i paragoni li faccio solo sulla velocità di caricamento e basta,perchè è sotto quel profilo ormai che bisogna eguagliarla se non batterla.
    e poi se un player va bene anzi benissimo come il pioneer lx71 perchè non elogiarlo.
    Saluti alex

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    ragazzi..ho trovato il LX71 a 665 euro...che faccio lo prendo? oppure vado sul Sony S550?

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Cosa cambia con questo aggiornamento?

    Batte

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    E' un file di 99mb e Pioneer riporta queste 2 righe:

    CHANGE HISTORY

    Ver 1.08b

    - Fixes a case that the player rarely won't start with a message "POWER ON" displayed on front panel display.
    - Fixes that under certain conditions, audio and video are out of synchronization when playing certain BD (Java) titles

    Sul forum inglese parlano anche di region free (credo riferendosi ai DVD)
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    raga,
    qualcuno può verificare se installando il nuovo firmware viene abilitato il decoding del DTS MA sulle uscite analogiche come aveva anticipato, con il condizionale, il caro Costoletta72

  13. #178
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    A quanto si dice nei forum inglesi e americani,il firm 1.2X che abiliterà il decoding DTS MA sulle uscite analogiche, uscirà verso dicembre/gennaio
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  14. #179
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Nobrand,c'e' speranza che quel firm nuovo sia applicabile anche ai 70?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Se dovessi guardare le macchine abilitate al FW 1.08b
    BDP-LX71 / BDP-LX08 / BDP-51FD / SBDP-LX08(LX01BD)
    Direi di no, ma non disperare
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 12 di 79 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •