Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
troglos ha scritto:
se avete l'occasione provate le ristampe di musica jazz di analog productions di Devis Coltrane Becker sono rimasterizzate a valvole partendo dai nastri originali oltre il valore musicale e storico suonano molto bene
ciao troglos
ivan ha scritto:
Dei vinili Pablo Live ???
Ho preso Oscar Peterson Montreux '77 e mi sembra valido e costa "solo" 15€.
Vorrei il parere degli esperti.
guderian ha scritto:
Essendo a zero (il lettore mi è appena arrivato), sono alla ricerca di qualcosa che sia valido musicalmente, ma che al contempo sia in grado di dimostrare la qualità del supporto.
Confido nei vostri suggerimenti![]()
Mirko ha scritto:
Guarda meglio ci sono anche i cd. Io ti consiglio un cd di classica, Bizet Carmen L'arlèsienne orchestre de Paris Semyo Bychkov Philips, questo dovresti trovarlo, fai una prova anche dalla presa cuffia del cd per confrontare la timbrica. La musica classica è l'espressione massima della musica e anche se non vai ai concerti capire se uno strumento acustico suona bene o male è piu facile.
guderian ha scritto:
Caro Mirko, grazie per i consigli.
Non pensavo che sui cd ci fosse spazio a sufficienza per il formato dei dvd audio (non mi ricordo come si chiama!).
Per caso sai dove trovare quuesti cd (o i dvd) a Milano, o online?
ciao