|
|
Risultati da 451 a 465 di 682
Discussione: Le migliori incisioni.
-
31-12-2011, 13:28 #451
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Io compro e scarico regolarmente da quel sito.
-
31-12-2011, 17:37 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Rispondo ad Oxigen .
Per completare le informazioni che chiede HD trucks se non risiedi negli USA devi inventarti un indirizzo fittizio.
Fatto ciò vai avanti tranquillamente , tanto a loro interessa soltanto che la tua carta di credito gli permetta di prelevare il corrispettivo in dollari dell'acquisto. Personalmente uso una prepagata del circuito Visa Electron e va benissimo.
Stefano
-
01-01-2012, 09:51 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Tranquillo, io pago con paypal ed e'
tutto ok!Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
03-01-2012, 11:19 #454
Vorrei pagare anch'io con paypal ma ti chiedono comunque il numero di carta. Ho provato ad inventarmi un indirizzo negli USA ma non riesco comunque a registrarmi. Come si procede?
-
03-01-2012, 12:09 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Sbagli qualcosa, io pago normalmente con paypal su quel sito e, se hai un account paypal attivo, non serve il n di carta ...
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
03-01-2012, 12:49 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
e non serve mettere indirizzi fittizzi usa. se si procede con un acquisto via paypal serve solo il login e si acquista ovunque ci si trovi.
-
03-01-2012, 14:55 #457
Perfetto. Allora è tutto a posto. Gracias
-
08-01-2012, 00:10 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 497
Flac/SA
Si e parlato molto della comparazione qualitativa tra un SACD e il formato FLAC 24/96 KHZ . Alcuni riportano il SACD superiore qualitativamente, altri praticamente non esistono differenze udibili tra i due formati, altri ancora riportano il formato Flac sonoricamente molto superiore al SACD quale' la verita visto che ognuno dice cose totalmente diverse ?
-
08-01-2012, 00:11 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 497
Flac/Sacd
Possibilmente dando anche spiegazioni tecniche.L' xrcd sonoricamente e una via di mezzo tra i due formati ?
Ultima modifica di oxigen; 08-01-2012 alle 00:17
-
10-01-2012, 07:52 #460
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ oxigen
il FLAC musicalemente non è nè meglio nè peggio. FLAC è una codifica digitale loss less ed il nostro orecchio non la sente perchè viene decodificata prima ancora di arrivare al DAC. se prendi un wav, un wma, un ape, una iso di CD, SACD o DVD-A e li converti in FLAC otterrai dei file con una qualità musicale identica dell'originale.
lo scopo del FLAC è zippare un po' la musica senza perdere qualità.
ci sono altre codifiche che fanno questo, ma FLAC sta prendendo piede, perchè è open source e per i costruttori significa non pagare royalties e per noi significa che possiamo trovare player gratuiti su ogni piattaforma.
dunque un file FLAC non è migliore a priori di nulla, ma tecnicamente permette di salvare file musicali di qualità superiore al CD, al SACD e al DVD-A. dunque per rispondere alla tua domanda, se la sorgente è migliore del SACD, come ad esempio una registrazione studio master a 24bit/192KHz allora sarà superiore, se invece la sorgente è un mp3 64bps allora sarà uno schifo.
-
10-01-2012, 07:56 #461
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
-
10-01-2012, 08:01 #462
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Shania Twain - UP
Album UP di Shania Twain in DVD-A:
http://www.amazon.com/Shania-Twain-Up/dp/B0000Z80J8
-
10-01-2012, 09:29 #463
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 497
uainot , Grazie della tua spiegazione andiamo dunque nei dettagli, il mio lettore Harmana kardon Hd990 la frequenza del dac e' 24 bit 96khz non legge sacd pero' tuttavia possiede un dac di ultima generazione a quadruplo campionamento, utilizzo un lettore multimediale dal quale esco in uscita ottica entrando nel lettore dac del mio cd,da prove effettuate una registrazione in flac a 24 bit 96Khz e di un realismo e naturalezza spaventosa pur non avendo mai ascoltato un sacd col mio impianto , la domanda esplicita che vorrei sapere se potrei udire differenze notevoli ascoltando un sacd rispetto alle migliori registrazioni flac 24/96Khz.
-
10-01-2012, 11:07 #464
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
no. la qualità è la medesima, anzi se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, la codifica DSD del SACD non è esattamente paragonabile al 96KHz, se convertito è poco sotto (88.2KHz), quindi tecnicamente c'è un pochino meno di informazione nel DSD. è importante saperlo qualora si volesse convertire da DSD a PCM per non fare pasticci di resample, ma la qualità è assolutamente paragonabile al PCM del FLAC 24bit/96KHz che hai ascoltato.
tutto ciò che concerne discorsi sulle differenze tra DSD e PCM riguardano preferenze personali o differenze tra lettori. cioè poi benissimo trovare lettori SACD che riproducono meglio il DSD rispetto il PCM 24/96 del tuo HD990.
nella tua configurazione puoi migliorare un pochino usando lo spdif coassiale invece del toslink. forse via coassiale puoi leggere anche i 192KHz oltre ad eliminare i problemi di conversione e riconversione da ottico ad elettrico, ma dipende dal lettore. ev ne riparliamo nel thread dedicato dell'HK990, per non essere OT qui.
-
10-01-2012, 21:38 #465
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
non so' se e' gia' stato segnalato ma le COLLECTORS EDITION dei Depeche mode sono da brivido (SACD) peccato che ora sia difficile trovarle a prezzi ragionevoli.
Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII