Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 46 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 682

Discussione: Le migliori incisioni.

  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Ciao.

    Si, lo so che la registrazione non è ottima, ma è l'unico cd con cui sono riuscito a "tirare il collo" all'impianto fino alla distorsione, senza avvertire fatica all'ascolto e mantenendo il suono complessivo a livelli ottimi.

    Più che registrazione, ritengo che sia molto ben riuscito il mix e mastering.

    Hai avuto modo di sentire anche il cd?

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ciao.
    ...
    Hai avuto modo di sentire anche il cd?
    Si ho anche quello, ma, qualitativamente, non si discosta molto dal vinile.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da andrea_n
    Posseggo anch'io quel vinile..140gr( ) non suona male...ma nn e' il massimo..come tutte le "bufale" 140gr. inoltre viene spacciato come DMM ,ma nn credo che l'icisione sia stata fatta in quel modo....mi sembra piu' una rimasterizzazione dal digitale..
    cmq il disco ,musicalmente e artisticamente e' bellissimo,specialmente la ballata..
    ciao
    L'ho ascoltato meglio: confermo il giudizio artistico, ma era prevedibile perché é un disco storico; il lato tecnico é invece appena sufficiente, non é inascoltabile, ma il sax di Dex a volte sembra quasi un' ocarina
    Probabile che abbiano utilizzato una rimasterizzazione in digitale.
    SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    In CD Certe piccole voci di Fiorella Mannoia

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Musica nuda 55/21

    Ciao ragazzi,
    uppo questo 3d perchè ieri mi è arrivata la copia in vinile di ques'album....
    Sicuramente mi sarò fatto suggestionare dalla qualità artistica del duo ma ritengo che sia un'ottima incisione....
    ciao
    Giovanni

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da albamaiuscola
    Ciao ragazzi,
    ...anche nel rock le ottime (e a volte superbe) incisioni non mancano. Alcuni esempi:

    ...
    -Black Sabbath - Masters of Reality
    ...
    Sono tutti registrati ottimamente, e, neppure a dirlo, godono tutti di una valenza artistica notevole.

    Sinceramente non mi sembra registrato molto bene, ma è possibile che dipenda da impianti differenti, sulla valenza artistica invece non discuto assolutamente.

    Mi piacerebbe ascoltare tra i cd che hai detto
    -Ozzy Osbourne - No More Tears
    -Metallica - Metallica


    Segnalo invece questo:

    -Babatunde Olatundji - Circle of Drums

    nella versione sacd (non l'ho mai ascoltato in cd) è spettacolare ; è un genere particolare, solo percussioni a go-go e voci africane, alla lunga può risultare noioso, ma da l'idea di cosa può dare un impianto che si estende in basso, direi che è necessario un sub o diffusori che facciano sentire i 30 hz, però in quel caso sarà necessario siliconare i vetri.

    A breve lo provo in multicanale decentemente.

    Ah, ultima cosa, è una registrazione Chesky Records

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ne scrivo un'altra, sempre in sacd:

    Late night chillout lounge - horizont & friends

    Deve piacere il genere ma alcune tracce hanno una pulizia da record.
    Perfetto anche a basso volume e come sottofondo (scopo x cui x altro nasce il genere musicale) ma piacevole anche ad alto volume

    Edito dalla casa tedesca Delta Music.

    Lo avevo preso su amazon x una cifra intorno ai 12-14 euro, se non ricordo male

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Molti dei CD jazz o classici postati nella discussione neanche li conosco. Sono un rockettaro (ex metallaro -da adolescente-) quindi una delle cose che posso confermare è che il Black Album dei Metallica è registrato davvero bene! Soprattutto per impatto: i colpi di batteria di Unforgiven o Nothing Else matters sono così granitici e secondo me l'atmosfera del disco è cupa proprio come volevano loro.

    L'ultimo album BELLO dei MetallicA!

    PS: A me piace molto come suona and No More Shall We Part di Nick Cave e Sketches for: my sweet heart, the drunk di Jeff Buckley.
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  9. #129
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    bello questo thread che ogni tanto viene riuppato ad intervalli regolari...

    comunque mi sorprende che non ci sia nessun accenno ad anche solo un disco degli SteelyDan o anche solo di donald Fagen / walter Becker (nessuno che cita "the nightfly" di donald fagen...vergogna !!!)

    per me, quindi, dovessi fare una scelta (e comunque quando vado in giro a valutare apparecchi hifi mi porto un bel po' di dischi dietro), solo due titoli:

    il succitato "Nada Trio" che consiglio a tutti (anche se sarà arduo reperirlo)
    e "two against nature" degli steely dan: questo disco contiene -secondo me- la migliore incisione di "giro di basso" immaginabile (il brano è "jack of speed").... una roba da rizzare tutti i peli.

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Questo thread è fantastico, per il semplice fatto che non si sta a discutere se è meglio il CD o il SACD o il DVD-A... si parte dal presupposto che conta l'incisione!
    Un applauso a tutti!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Nada Trio per i miei gusti è un po' troppo "avanzato" nel reparto alte frequenze

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ho ascoltato per caso "Barry White -The Ultimate Collection-1999"

    e mi è sembrato davvero molto buono,...per l'incisivita' del suono...

    concordate?

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Mi sto avvicinando solo adesso alla musica jazz (meglio tardi che mai ) forse anche grazie al fatto del mio nuovo impianto.
    Siccome non sono un esperto mi farebbe piacere qualche consiglio di acquisto per tale genere con un ottima incisione, premetto che mi piace la voce femminile.
    Grazie
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Mi sto avvicinando solo adesso alla musica jazz ........consiglio di acquisto per tale genere con un ottima incisione, premetto che mi piace la voce femminile.
    Potresti iniziare con Diana Krall e Patricia Barber, ottime registrazioni e musica piacevole da ascoltare.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Grazie Puka
    Un altra cosa qualsiasi cd delle suddette cantante o mi suggerisci qualche titolo in particolare?
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3


Pagina 9 di 46 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •