|
|
Risultati da 106 a 120 di 682
Discussione: Le migliori incisioni.
-
10-12-2008, 14:21 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Sabato scorso, mentre facevo acquisti natalizi, mi sono imbattuto nell'ultimo di Vinicio Capossela. indosso le cuffie di quei "distributori" di musica che ti fanno ascoltare 30 sec. del brano..nonostante tutto mi pare piuttosto ben registrato... secondo me ne potrebbe valere la pena..
Premessa una cosa: non sono amante del genere
max996
-
14-12-2008, 22:01 #107
''one for the road'' in SACD dei Kinks é il miglior live che ho ascoltato finora...impressionante la naturalezza delle chitarre elettriche
-
15-12-2008, 22:23 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da Max_996
Non sò l'ultimo ma il primo, "All'una e trentacinque circa", è uno dei miei riferimenti.
-
20-12-2008, 14:26 #109
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Ciao ragazzi,
Leggo di tanto jazz e tanta classica, ma fidatevi che anche nel rock le ottime (e a volte superbe) incisioni non mancano. Alcuni esempi:
-The Who - Who's Next
-The Allman Brothers Band - Live at Fillmore East (e la versione sacd é ancora meglio... )
-Santana - Abraxas
-Black Sabbath - Masters of Reality
-Ozzy Osbourne - No More Tears
-Metallica - Metallica
-Rage Against The Machine - Rage Against The Machine
-Dream Theater - Awake
Sono tutti registrati ottimamente, e, neppure a dirlo, godono tutti di una valenza artistica notevole.
Provare per credere
-
21-12-2008, 10:24 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ieri ho ascoltato "If you want blood...." degli ACDC versione remastered.
Niente male considerando che è un live.
-
21-12-2008, 11:10 #111
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Divertente come certi live siano registrati alla grande, con una pulizia quasi da studio (The Allman Brothes Band at Fillmore East, o 4 Way Street di Crosby, Stills, Nash & Young), e tutti gli strumenti e le voci al loro posto, mentre certe registrazioni, addirittura remastered, suonino in modo spregevole (vedi tutti i remastered dei Led Zeppelin... Vergognosi... E poco ci credo a storie del tipo "si é voluta preservare la registrazione originale").
-
23-12-2008, 17:13 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 131
Per restare in tema di ottime incisioni live, vi consiglio ragazzi tutta la serie degli Mtv Unplugged. Vi trovate sia grandi nomi internazionali (Clapton, Nirvana, Morisette tanto per citarne alcuni) che italiani (Giorgia e Alex Britti -bellissimo il live di quest'ultimo, il nostro con la chitarra é un grande... -).
Sono registrati benissimo, e il pubblico scalda come non mai, dando a tutto un'atmosfera molto intima e speciale...
Consigliatissimi
-
05-02-2009, 19:34 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Se volete qualcosa che vi emozionera' veramente..provate il vinile MFSL di Coleman Hawkins " The Hawks Flies High"...ed il sax suonera' lì davanti a voi!!!
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
05-02-2009, 22:04 #114
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 57
....segnato nell'elenco
.
Aggiungo John Coltrane & Johnny Hartman vinile della speaker corner. Stasera mi sono accattato "OUR MAN IN PARIS" di DEXTER GORDON vinile senza pretese della Blue Note (solo marchiato "140 gr."). Sembra suonare bene, ma l'ho ascoltato distrattamente e non ho capito molto come suona. Il contenuto artistico é comunque a 5 stelle!SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40
-
05-02-2009, 22:56 #115
Originariamente scritto da madforjazz
stasera ho preso a 15€ un lp della Simply Vinyl 180gr confezionato in busta rigida con linguetta (così sono tutti quelli della Simply), il disco è Gold Mother di JAMES...progressiva melodica anni '80...alcuni brani sono veramente nice.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2009, 23:26 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
in cd GROOVY vol 4 a collection of rare jazzy club tracksdella IRMA records
-
06-02-2009, 08:49 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da madforjazz
) non suona male...ma nn e' il massimo..come tutte le "bufale" 140gr. inoltre viene spacciato come DMM ,ma nn credo che l'icisione sia stata fatta in quel modo....mi sembra piu' una rimasterizzazione dal digitale..
cmq il disco ,musicalmente e artisticamente e' bellissimo,specialmente la ballata..
ciaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
06-02-2009, 12:04 #118
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 57
Devo dire che un altro disco che suona bene é Something else di Cannonball Adderley+ Miles ed altri (e che altri) nella versione 45 rpm in clarity vinyl della classic records (il vinile bianco per intenderci). Io ho l'estratto con 2 soli pezzi che loro commercializzano per prova, l'opera intera non mi interessa perché la ho in DVD audio. Il problema é che i dischi completi di quella tipologia, se li fanno pagare 75 euri!! vabbè che sono 4, bianchi, a 45 rpm ed incisi da un solo lato...però... Ad esempio a me interesserebbe nella stessa forma Duke Ellington+ Louis Armstrong....ma non allo stesso prezzo. E dire che in USA: 50 $!
SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40
-
06-02-2009, 13:45 #119
Non so se qualcuno lo ha già citato ma Atom Heart Mother dei Pink Floyd penso sia, rumore di fondo del nastro a parte, uno dei migliori mix/master esistenti (nell'ambito del genere musicale chiaramente).
Purtroppo non ho ancora trovato un vinile di questo album in buono stato per un confronto, ma già il cd è notevole.
-
06-02-2009, 17:53 #120
Originariamente scritto da EdoFede
Ricordo fu il primo lp che comprai in vita mia2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963