Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 82
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.694

    mi sembra una disamina molto razionale e ragionevole.

    quando sostengo che la diffusione dell'audio di qualità di massa sarà delegata al video, non sbaglio quindi.

    sta di fatto che anche il DVD-A ha avuto poca diffusione, nonostante la maggior possibilità di produzione

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    E ai primi anni 80 ci fermiamo, però, perchè (e qui è il VERO problema del SACD), quando si è cominciato a lavorare in digitale, le registrazioni erano fatte a 44.1/16 bit, anche gli originali, e quindi è completamente inutile, in questi casi, cioè l'80% della musica "leggera" di tutti gli anni 80 e almeno metà dei 90, non si guadagna NULLA, qualitativamente, a convertire in DSD una registrazione che in origine è PCM lineare a 16 bit. Semmai, bisogna vedere "quanto poco" si perde. L'unica attrattiva sarebbe, in questi casi, la rimasterizzazione in multicanale.
    Appunto ho scritto fino ai primi anni 80 proprio per quello ........

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    mi sembra una disamina molto razionale e ragionevole.

    quando sostengo che la diffusione dell'audio di qualità di massa sarà delegata al video, non sbaglio quindi.

    sta di fatto che anche il DVD-A ha avuto poca diffusione, nonostante la maggior possibilità di produzione
    Speriamo, perche' visto il poco interesse, sta attento che ci propineranno BLU RAY e/o HDdvd musicali con il vecchio DD 5.1

    Saluti
    Marco

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Piuttosto, avete notato l'assurdità: ci massacrano con le copie illegali e poi, l'unico formato non copiabile che fanno.... lo affossano!!!!!.
    STRAQUOTO!!!!!!....Grande Mauro!

    Vorrei aggiungere, che non solo hanno fatto fuori l'unico formato non copiabile... ma se provi a scaricarti un Mp3 o un DivX con il P2P sei passibile di carcere....


    .....be' state a sentire questa... aprite bene gli occhi perche' quando l'ho visto non ci volevo

    credere.... eppure lo stanno facendo... che tristezza ..... l'altro giorno ero per caso da Feltrinelli (Ex

    RICORDI)... e nel reparto DVD udite udite cosa ho trovato in vendita??? ......






















    .....FILM IN DivX !!!!! Vendono i DivX a 5 euro!!!! ..NO COMMENT!

    W la cultura (massacrata)
    W l'Italia!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #50
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Non sapevi dell'esistenza di questi film DIVX a 5 euro? .... In Ancona ne hanno un espositore pieno....se non sbaglio sono i film di Milian, oppure quelli stile GIOVANNONA COSCIA LUNGA... ..però li vendono regolarmente...

    max996

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    vi ho visto anche titoli molto importanti, altro che giovannona capezzolone grande

  7. #52
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Pampie...io ricordo di aver visto quei titoli...è possibile che ci fossero anche altri di SPessore maggiore...

    max996

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visti i DiVX anche alla FNAC di Torino, ma già altre volte, mi sembra a qualcosa meno di 5 €, non ho guardato di sfuggita i titoli, ricordo roba italiana del tipo indicato da Max, ma forse anche qualcosa di più serio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ho però notato che, specialmente nella classica, si trattava di ristampe in SACD di incisioni abbastanza vecchie, se non addirittura datate (uno erano dei brani di Mario Lanza, gli esperti sapranno dargli un'età esatta, ma si parla di diverse decine di anni, non so se gli originali fossero ancora a 78 ma siamo lì).
    Parlando in particolare di questo SACD, credo si tratti di uno dei 10 nuovi Living Stereo che portano a 40 le ristampe su SACD delle registrazioni RCA degli anni '50-'60 (quelle di Mario Lanza sono del '58-'59) che secondo molti esperti sono ancora superiori a molte registrazioni contemporanee e che, convertite in DSD direttamente dai nastri analogici originali, non presentano i problemi di conversione da PCM descritti in questa discussione. Diverse di queste registrazioni, inoltre, furono fatte su tre canali in una sorta di 3.0 ante litteram (comprese queste di Lanza, credo); all'epoca i dischi in vinile uscirono ovviamente in normale stereofonia ma gli impianti (ed i SACD) multicanale forniscono adesso la possibilità di ottenere l'effetto che i tecnici del suono dell'epoca avevano in mente.
    Insomma, non sempre la data di una registrazione è un parametro esauriente per giudicarne la qualità.

    Ciao, Marcello

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Parlando in particolare di questo SACD, credo si tratti di uno dei 10 nuovi Living Stereo che portano a 40 le ristampe su SACD delle registrazioni RCA degli anni '50-'60 (quelle di Mario Lanza sono del '58-'59) che secondo molti esperti sono ancora superiori a molte registrazioni contemporanee e che, convertite in DSD direttamente dai nastri analogici originali, non presentano i problemi di conversione da PCM descritti in questa discussione.
    Aggiungo che si tratta di ottime registrazioni anche dal punto di vista artistico e poi che male c'è a passarle su sacd se si permette di godere di una leggera miglioria sonora?

    Se tieni conto i "L.S." costano meno di un normale cd, il vantaggio c'è tutto.

    Ciao
    Antonio

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Vorrei aggiungere un ultima cosa. Capisco perfettamente che chi ha speso migliaia di euro per un lettore sacd abbia di che bestemmiare gli dei.
    E' perfettamente comprensibile ma io ci ho pensato bene prima effettuare un incauto acquisto. Avere un bel lettore che legga al meglio il formato standard.
    Questa non l'ho capita, perchè i lettori sacd non leggono i cd?
    Al limite è il contrario, chi ha speso migliaia di euro per un lettore "castrato" in partenza spera disperatamente che il sacd non sfondi per non ammettere di avere effettuato un incauto acquisto.
    Vedo che sei appassionato di Linn, spero che non ti capiti (come purtroppo è successo a me con il mio vecchio glorioso Meridian), ma nella malugurata ipotesi dovessi cambiare il lettore, guarda un pò nel catalogo Linn cosa ti toccherebbe comprare

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #57
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    da un mio punto di vista...finchè in SACD pubblicano quasi esclusivamente JAZZ, CLASSICA....x me possono costare anche 1 Euro...tanto non li compro...
    Tecnicamente possono essere il NON PLUS ULTRA delle incisioni sia a livello ARTISTICO che tecnico ...ma tanto è musica alla quale sono SCARSAMENTE interessato....

    max996

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    [OT]
    e be.. mica è illegale l'utilizzo del formato mp4 divx... è illegale avere copie di film senza aver pagato il contributo siae... quindi.. i divx a 5€ sono del tutto regolari... se costassero pure meno sarebbero una manna su certi Bmovie..[/OT]
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Vedo che sei appassionato di Linn, spero che non ti capiti (come purtroppo è successo a me con il mio vecchio glorioso Meridian), ma nella malugurata ipotesi dovessi cambiare il lettore, guarda un pò nel catalogo Linn cosa ti toccherebbe comprare

    Ciao
    Franco
    Non ho capito il senso perdonami....forse intendi dire che mi toccherebbe vendermi un rene per poter sostituire il mio lettore con un altro della stessa casa?

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    da un mio punto di vista...finchè in SACD pubblicano quasi esclusivamente JAZZ, CLASSICA....x me possono costare anche 1 Euro...tanto non li compro...
    Tecnicamente possono essere il NON PLUS ULTRA delle incisioni sia a livello ARTISTICO che tecnico ...ma tanto è musica alla quale sono SCARSAMENTE interessato....

    max996
    Ti sbagli, molti titoli di grandi artisti rock, country e blues (Bob Dylan per esempio) sono usciti in formato sacd.
    Certo non troverai mai pop, hip pop e pop corn


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •