Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 82 di 82
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da LookCloser70
    Esatto, per questo dicevo che sono diversi come prodotto
    Si parlava da un punto di vista commerciale a livello di disponibilità e di numero di uscite. Anche se non sono prodotti *uguali*, se esce un DualDisc con un lato in DVD-Audio, avrà il logo DualDisc, ma E' un DVD-Audio, non è SOLO un DVD-Audio, ovviamente.


    il Dual Disc di Pino Daniele di prossima uscita l'ho fatto io...
    Spero sia fatto come si deve, cioè CD+DVD-A...ma ho paura che in Italia non ne vedremo molti di questo tipo.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Si parlava da un punto di vista commerciale a livello di disponibilità e di numero di uscite. Anche se non sono prodotti *uguali*, se esce un DualDisc con un lato in DVD-Audio, avrà il logo DualDisc, ma E' un DVD-Audio, non è SOLO un DVD-Audio, ovviamente.

    Spero sia fatto come si deve, cioè CD+DVD-A...ma ho paura che in Italia non ne vedremo molti di questo tipo.
    Chiarissimo Siamo d'accordo.
    Pino Daniele? E' un CD + DVD-Video. Ovviamente io non c'entro in queste decisioni...
    (se il SACD è in forse, il dvd-audio se la passa ancora peggio purtroppo... )

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Spero sia fatto come si deve, cioè CD+DVD-A...ma ho paura che in Italia non ne vedremo molti di questo tipo.
    Se e' marchiato Sony, puoi star tranquillo che non lo e' ....

  4. #79
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    LOOKCLOSER....visto che sei del settore...ci spieghi x favore , Chi e perchè spesso vene deciso di fare un supporto + che un altro?
    menefreghismo dell'artista? , della casa discografica? x via dei costi ?

    max996

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    La scenetta, probabilmente, sarà questa:

    Fonico - "sig. responsabile di marketing, guardi, ho qui un bellissimo file in ProTools, già rimixato in 5.1, si sente da dio, abbiamo fatto tutto a 96/24, che facciamo un bel DVD-Audio ?"

    Resp. di marketing - "Un CHE???"

    Fonico - "un DVD-Audio, usiamo la compressione lossless, così a casa sentono uguale allo studio"

    Resp. di marketing - "ma ci vuole un lettore apposta ?"

    Fonico - "beh, si, se vogliono sentire la traccia lossless, sì, però ci mettiamo pure una bella DTS, per quelli che non hanno il lettore"

    Resp. di marketing - "E quanto spazio ci rimane per le interviste, il concerto, e tutti i video?"

    Fonico - "aehm...se mettiamo la traccia lossless, ci mangia come niente 4-5 Gb, non è che rimane molto per il video"

    Resp. di marketing - "4-5 gb ? di solo AUDIO che sentono solo quelli 4 che hanno il lettore ??? Ma chi sono io, BABBO NATALE !!??, ma lascia perdere, tanto uguale allo studio non sentiranno mai, c'hanno mica tutti le Genelec...mettici 2 ore di video che la gente coi lettori Divx da supermercato è contenta, e se ti avanza spazio mettici il Video con la pubblicità degli altri nostri prodotti"

    Resp. di marketing ( che torna 10 minuti dopo ) - "anzi, già che ci sei, se NON ti avanza spazio, togli anche il DTS, metti il Dolby Digital, tanto è 5.1 lo stesso, e LASCIA il video con la pubblicità dei prodotti!"

    Il Fonico, disperato, fa il master con i tappi nelle orecchie, perchè il Dolby Digital suona come un MP3, ma non ci può fare nulla...

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    La scenetta, probabilmente, sarà questa:

    .................

    Il Fonico, disperato, fa il master con i tappi nelle orecchie, perchè il Dolby Digital suona come un MP3, ma non ci può fare nulla...
    Questa purtroppo e' la pura e dura realta' dei fatti.

    Chi e' interessato alla qualita' ormai e' in via di estinzione.

    Se poi aggiungiamo che una bella % di chi ha un'impianto costoso lo fa unicamente per vantarsi, il quadro e' completo

    Saluti
    Marco

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    LOOKCLOSER....visto che sei del settore...ci spieghi x favore , Chi e perchè spesso vene deciso di fare un supporto + che un altro?
    menefreghismo dell'artista? , della casa discografica? x via dei costi ?

    max996
    La sony BMG sta spingendo molto questo formato dual disc che per loro significa ovviamente CD+DVD video.
    Le politiche della sony sono fatte a livello mondiale. I costi poi sono sempre il motivo base per ogni cosa no?


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •