|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: SACD in piena salute (o no ?)
-
21-02-2006, 21:56 #1
SACD in piena salute (o no ?)
Oggi ero a Milano ed ho fatto un salto alle Messaggerie Musicali, che molti conosceranno di nome, uno dei negozi storici per i dischi/CD a Milano.
Solitamente avevano un espositore con i SACD e DVD-A, non lo trovo al solito posto, faccio un giro, nulla.
Vado al Punto Info:
- Dove li avete sistemati i SACD ?
= Non li teniamo più, ormai ..
- Ah, perchè "ormai" ?
= Perchè non li chiedeva nessuno, è un formato ormai morto.
- Suppongo che lo stesso sia valido anche per i DVD-A.
= Sì, certo.
- Grazie, sono molto contento.
Che dire ?
Non avevo tempo per andare anche da Ricordi, sotto la Galleria, ma credo che la situazione non sia molto diversa.
Pensate che continueranno ad uscire ancora per molto o anche le Majors tra un po' faranno lo stesso discorso ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-02-2006, 22:01 #2
bella domanda!!!
ti posso dire che lo stesso dialogo si è svolto anche alle messaggerie musicali di Roma, in un paio di Feltrinelli libri e musica (ex ricordi).
L'unico dove ho visto resistere qualche titolo, e sottolineo qualche (circa 10) è FNAC a Napoli
Penso che i due sistemi saranno un bel flop, purtroppo
Ciao
Gianluca
-
21-02-2006, 22:49 #3
La domanda da farci è... chi ha voluto che questo succedesse?
Oppure, chi ci ha guadagnato ad affossare musica ad alta risoluzione?
Le Major naturalmente
Chi comanda fa il mercato e il mercato in questo momento sono MP3.
E gli con gli MP3 si starguadagna, niente distribuzione, niente confezione, ecc.
E chi glie lo fa fare a far scoprire alle nuove generazioni che è possibile ascoltare musica decentemente?Giammai!
Vorrei sapere anche come se la stanno passando i negozi di dischi...
E' l'era ormai della bassa qualità a caro prezzo, vedi anche tv plasma ed lcd che tutti si fiondano a comprare credendo chissà che....ma.
-
21-02-2006, 22:54 #4
Originariamente scritto da Danik
-
21-02-2006, 22:55 #5
C'entra poco ma qui i mondiali non li vedremo in HD ma sul telefonino
Non c'è da stupirsi che la musica sia meglio in MP3. Anche se il flop SACS/DVD Audio forse non è solo italiano
Stefano
-
22-02-2006, 02:23 #6
Bhe non esageriamo, dal mio punto di vista la vedete troppo nera. I lettori mp3 sono una prerogativa adolescenziale. Noi maggiorenni
(dai 30 in su) continuiamo ad acquistare i nostri bei cd di jazz, classica e rock che su impianti di qualità fanno una gran bella figura. Non mi sento di cattivo umore per la lenta scomparsa dei sacd, io l'avevo prevista già da qualche anno, daltronde non sono mai decollati. Forse perchè non mi sono mai avvicinato a quel tipo di supporto...chissà
-
22-02-2006, 14:53 #7
Originariamente scritto da Sectral
Poco da dire sul topic proposto da Nordata....
La scorciatoia scelta dalla major è semplice: perseguire l'educazione alla qualità è faticoso, soprattutto in questa era di telefonini che fanno anche il caffè....
Poi se le foto fanno schifo, la musica è una chiavica e anche il caffè è penoso () chissenefrega, tanto loro incassano....
i 3600 titoli dei SACD, goccia nel mare magnum delle pubblicazioni discografiche, sono poi poco significativi, musica classica a parte, come titoli proposti rispetto ai rispettivi generi....
Ma alle major che gliene importa, tanto producono MP3 a josa....
Piuttosto, avete notato l'assurdità: ci massacrano con le copie illegali e poi, l'unico formato non copiabile che fanno.... lo affossano!!!!!.
Sempre più vittime dei vari grandi fratelli...Mauro Cippitelli
-
22-02-2006, 15:08 #8
per quanto mi riguarda di SACD in negozio ne ho trovato solo uno, ma io vivo in provincia
su play ormai esce nulla da mesi, su amazon si trova qualche titolo,
è anche strano che escano lettori SACD e non supporti. per come la vedo io, il futuro della musica ad alta risoluzione, vedrà un'integrazione col video sempre maggiore, e che avrà nei formati lossless il riferimento.
-
22-02-2006, 15:18 #9
Originariamente scritto da maurocip
Basta ricordare un nome a caso dove la pirateria ha fatto la fortuna dell'azienda di turno: Sony e Playstation 1/2.
Io ho il sentore che anche i futuri formati video possano seguire la stessa sorte se eccessivamente blindati; lo stesso dicasi per l'IT con TCPA e soci.
Non puoi lobotomizzare la gente e creargli un bisogno indotto di consumo, sperando che non si accorga mai di niente.
Perché quando se ne accorge ti punisce in due modi:
1. piratando (in senso lato)
2. non acquistando (causa mancanza di fiducia)
My two cents; saluti a tutti.
-
22-02-2006, 15:24 #10
Purtroppo questi formati sono interessanti solo per un piccolo numero di utenti: gli appasionati.
Alla stragrande maggioranza delle persone non glie ne può fregare di meno di avere un SACD al posto di un CD, tanto non si accorgerebbero dellla differenza, la maggior parte della musica viene fruita con impianti di basso livello, lettori portatili ed in macchina.
Questo non solo da oggi, ci dimentichiamo il successo del walkman?
Il CD nei confronti del vinile è stata una rivoluzione, perchè il CD è più piccolo, più trasportabile, più maltrattabile, etc..
Questi penso siano stati i motivi della affermazione di massa.
Il CD ha soppiantato anche la cassetta da quando è facilmente registrabile, per gli stessi motivi di cui sopra.
Un CD lo ascolti nel walkman, nell'autoradio, nel portatilone da spiaggia, etc.; un MP3 è ancora meglio (tanto con le cuffiette quale può essere la differenza).
Tanti ragazzi ascoltano in due lo stesso brano con un auricolare per unoCiao
Alberto
-
22-02-2006, 20:49 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 77
Concordo pienamente con quanto afferma Wolf,la stragrande maggioranza della gente non sa neanche cosa sia un sacd(o dvd a),peggio ancora non ne sente la differenza.Resta il fatto che conta solo il marketing e tutto questo va contro i veri appassionati.Spero non dover anch'io rimpiangere fra poco l'assenza di tali supporti...................quando metto x esempio il sacd "the deep end" dei Spyro Gyra,tutto il resto del mio archivio in cd mi sembra ripugnante al confronto!!!!
-
22-02-2006, 21:00 #12
io a molti negozianti ho dovuto spiegare di cosa si trattasse
non esagero affattoanzi, poi ho dovuto anche ascoltare un sacco di bestiali cavolate dette da loro per far finta che ci capissero qualcosa
anche storie alla X-FILES con formati fantasma etc
alla fine i migliori (non vi dico quindi i peggiori) lo hanno almeno confuso con il DVD VIDEO MUSICALE e vi assicuro che era già chiedere molto
alcuni mi hanno offerto persino il MINI DISK ...
-
22-02-2006, 22:06 #13
Originariamente scritto da stazzatleta
Se poi vai su Acoustic sound ( e non solo ) ne trovi quanti ne vuoi .......
Saluti
Marco
-
22-02-2006, 22:08 #14
Originariamente scritto da maurocip
-
22-02-2006, 23:15 #15
Originariamente scritto da pampie
...la mia stesa esperienza, tranne qualche caso sporadico e alla fine per gli acquisti seguo la via della rete...