Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Acquisto giradischi

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116

    Acquisto giradischi


    Amici voglio prendere un giradischi. Non ho un budget predefinito. Ho un ampli rotel a12 e diffusori zensor 3. Quindi vorrei un prodotto in linea qualitativamente con questo impianto. Cioè inutile prendere roba stratosferica che il mio impianto non sarebbe in grado di esaltare, allo stesse tempo non voglio prendere un prodotto "scarso" e poi dire "potevo fare meglio". Il giusto compromesso. Indicativamente, pensavo ad una cifra di circa 500 euro, se poi ne bastano meno ben venga, se invece non sono sufficienti alziamo tranquillamente il budget.
    Ho sentito parlare bene (leggendo in rete) dei rega planer non so bene cosa cambia tra il modello 1, 2, o 3. Altrimenti ho sentito parlare bene dell' at-lp5x. Quali modelli mi suggerite? Non sarei propenso a prendere un prodotto usato però insomma posso valutarlo. Se ci fosse qualche super offerta poi...
    Ascolto rock, blues e anche un po' di jazz
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    I modelli che citi vanno tutti benissimo (mia leggera preferenza per l'AT) a cui aggiungerei project.

    Ti segnalo un outsider il reloop RP-4000 mk2 (o il piu hifi reloop turn 2) che dal vivo mi sembra ottimo ( purtroppo non l'ho potuto ascoltare) dispone di tutte le regolazioni necessarie .... con il tuo budget (se ricordo bene il prezzo) avanzerebbe spazio per un testina di qualità .. Reloop lo trovi nei negozi di strumenti musicali.

    Se l'idea del giradischi DJ non ti piace un altro prodotto sulla carta interessante è new horizon


    Citazione Originariamente scritto da corrobor Visualizza messaggio
    prendere un prodotto "scarso" e poi dire "potevo fare meglio"........[CUT]
    in merito a questo punto un rimpianto importante che ho con il project è che non ha la possibilista di essere regolato e quindi gestire agevolmente un cambio testina .... ho qualche problem di distorsione a fine disco con alcuni vinile e secondo me è un po un problema di regolazione che non posso risolvere .. da qui la segnalazione modelli che penso siano completi da questo punto di vista.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 18-01-2020 alle 17:11

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    116
    No quello dj non mi piace esteticamente.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Semplici e dalla costruzione leggera ma efficace sono i Rega, che offrono un suono convincente. P1 performance pack nel budget, ad esempio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Semplici e dalla costruzione leggera ma efficace sono i Rega,
    Vero ma... poi si è legati mani e piedi, ad esempio un P1 suona ottimamente ma se volessi cambiare la testina cosa succede?

    L'AT LP5 ha un pre phono integrato che è un regalo IMHO poco gradito dato che può essere escluso ma se il percoso del segnale è come nei vecchi Audio Technica AT-LP120 ci sono dei condensatori che potrebbero interferire (tanto è vero che qualcuno toglieva tutto) come si vede qui:


    Andrebbe per paradosso meglio un Reloop turn 2 che non ha il pre phono, la testina è una OM10 con taglio ellittico e dire che siamo più bene di partenza con la possibilità di upgrade alla 20/30/40.
    Con un Pre phono un attimo versatile (Project Phono Box S2 che permette di variare capacità guadagno ed adattarsi bene anche alle MC) siamo sotto i 450€, l' unica regolazione che mancherebbe sarebbe quella del VTA.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    46

    Personalmente mi trovo bene con il Teac tn 350, ha il pre-phono escludibile e gruppo testina svitabile, completamente manuale e trazione a cinghia . Ho sostituito la testina At 95 con una At 510 vm e va benissimo. Con 350 € lo porti a casa.
    Ultima modifica di Maxdibox; 20-01-2020 alle 17:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •