Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vecchi vinili 45 giri.

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    54

    Vecchi vinili 45 giri.


    Ciao a tutti. A casa di mia nonna ho recuperato un sacco di dischi vecchi degli anni 60-70 circa. Purtroppo sono stati trattati male, senza custodie e posati uno contro l'altro. Suonano quasi tutti male. Ho notato che non hanno un solco molto profondo come quelli più recenti. Secondo voi è possibile fare qualcosa per migliorarli? Lavarli, metodo della colla? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    388
    Se sono rovinati rovinati restano. Se sono sporchi si possono lavare.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Giantonio Visualizza messaggio
    ...Lavarli, metodo della colla?......[CUT]
    Prima di provare con in vinavil è meglio lavarli normalmente.
    La pulizia per distacco con colla vinilica è estremamente efficace ma porta via una marea di tempo e poi si sporca ovunque, va utilizzata se il disco è estremamente sporco e come ultima possibilità.
    Con una macchinetta come la Knosti la pulizia è come lavare i piatti, veloce ed efficace.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A quell' epoca nei giradischi commerciali si usavano testine piezoelettriche pesantissime (si fa per dire), nei mangiadischi c' era addirittura una molla che teneva premuta la testina sul disco... tanto vado a raccontare per sostenere che, molto probabilmente, quei dischi non sono solo "sporchi" ma hanno anche i solchi maltrattati di brutto...
    Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2020 alle 18:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @pace830sky

    Se non ricordo male la specifica prevedeva un peso di lettura fino a 6 g (!!!)

    Mi è capitato un 45 giri di quelli che nell' infanzia entravano nei famigerati mangiadischi ("Il corsaro nero") .... risultato
    a malapena leggibile non solo botti nonostante la scrupolosa pulizia ma distorsione a pieno.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Non per niente furono chiamati "mangiadischi".................

    Però, parlo per me ovviamente, quando si era piccoli era divertente infilare il 45 giri là dentro, potevi ascoltare la tua canzone preferita dove volevi. Lasciamo stare il suono...........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •