|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Flacit.com qualcuno lo conosce?
-
24-03-2016, 13:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
Flacit.com qualcuno lo conosce?
Ciao a tutti.
Cercando un cd piuttosto raro dei Cowboy Junkies (Acoustic Junk, qualcuno ce l'ha?) mi sono imbattuto in questo sito
http://flacit.com
che ha flac a prezzi stracciati.
In giro non ho trovato molti pareri né sulla legalità del sito né sulla qualità della musica che vende.
Qualcuno di voi l'ha già provato? La mia paura è che i flac non siano altro che degli mp3 riconvertiti magari pure male).
Grazie e buona giornata,
Gianpaolo RaccaDenon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850
-
31-03-2016, 08:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
Ciao, aggiorno la situazione. Ho deciso di fare la cavia e ho acquistato.
Unico neo: bisogna pre caricare minimo 10$ (i tagli successivi sono 20, 30, 40 con 10 omaggio ecc.)
Acquistato l'album dei Cowboy Junkies e tutto è filato liscio. Arriva uno zip con dentro file flac, copertine, log di EAC.
Ho solo ascoltto un paio di tracce prima di uscire e mi pare si sentano bene.
Ho anche acquistato Second Love di Emmy The Great (album nuovo del 2016) a meno di 2$.
Il catalogo non l'ho guardato molto ma c'è tanta roba, anche in 24bit. Di italiano invece c'è un po' pochino.
Gli acquisti rimangono disponibili anche successivamente e (da quel che ho capito) con un unico acquisto si possono scaricare Flac, M4a e mp3 a 320 kb.
Rimangono le perplessità riguardo alla legalità di un sito dove per esempio l'ultimo album di Adele viene via per meno di 4$ se non ricordo male.Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850
-
31-03-2016, 08:30 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se dentro il zip c'è il log del EAC significa che i files sono ripati dal Cd e sono quasi sicuro che non è legale.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
31-03-2016, 08:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
Già, la stessa cosa che pensavo io.
Devo dire anche che quel cd è piuttosto raro e quindi forse non esiste una versione digitale "ufficiale".
L'altro disco non ha un log di EAC ma ha comunque un file denominato folder.jpg che è quanto meno sospetto.
Vabbè, per amor di scienza qualcuno doveva pur provareDenon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850
-
31-03-2016, 14:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Basta riportarli in wav e aprirli con un editor, lo spettro di frequenza di un .mp3 è caratteristico: ha le altissime frequenze eliminate (cut-off) a cominciare dai 17Khz circa (dipende dal bitrate), si vede come una linea oltre la quale non c'è nulla. Qui c'è un video esplicativo di come individuare la reale provenienza di una traccia, esistono anche dei software appositi.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-03-2016, 14:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
A volte però mi domando a cosa serva avere un supporto con una traccia da 20000Hz quando l'orecchio umano oltre i 25 anni è difficile che riesca a udire le frequenze superiori a 19000Hz...............
Testare per credereTV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
31-03-2016, 15:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
-
31-03-2016, 15:08 #8
Mai visto un'onda quadra anche solo a 1 KHz riprodotta con una risposta in frequenza tagliata a 5KHz e poi tagliata a 20 KHz?
Secondo quanto scrivi tu se l'onda ha una frequenza di 1 KHz non dovrebbe cambiare nulla."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-03-2016, 16:43 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Per facilitare il lavoro del dac.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 13:46 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Per curiosità sono andato a controllare il VAT number e company registration number ed entrambi due non sono riconosciuti come validi.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 14:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
Certo che però è bizzarro. Per scoraggiare queste operazioni basterebbe anche un po' più di controllo da parte di chi processa i pagamenti.
Tu dici che i numeri di registrazione della società risultano fasulli eppure chi ha processato il pagamento e si è interfacciato correttamente con il sistema di sicurezza della mia banca (quindi presumo una società reale e legittima) non ha pensato di fare il tuo stesso controllo e ha preso la commissione per la transazione da una società fantasma.Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850
-
05-04-2016, 15:48 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Per il VAT ho usato il VIES http://ec.europa.eu/taxation_customs...tedLanguage=EN e per il company number http://wck2.companieshouse.gov.uk//companysearch, forse non sono aggiornate le banche dati
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
06-04-2016, 15:25 #13
le banche dati sui portali di commissione europea o agenzia delle entrate (nazionali o di altri stati comunitari) sono sempre aggiornate.
piuttosto è molto anomalo che una compagnia britannica utilizzi esclusivamente dollari americani per le transazioni (lavorando con i 'brit' anomalo = mai)
-
06-04-2016, 18:23 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Usando whois si scoprono le cose interessanti, il dominio è registrato nella Germania
http://whois.domaintools.com/flacit.com
ma una analisi un po più profonda https://www.robtex.net/?dns=flacit.com lo lega a allflac.com di quale si è
parlato anche qui sul forum http://www.avmagazine.it/forum/94-cd...87#post3983887
Guardando meglio nel elenco delle societa in UK vedo che esiste la societa flac it ltd sul stesso indirizzo ma con il company number diverso.
Mi sa che il numero della tua carta di credito ormai ha fatto il giro del mondo.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
06-04-2016, 18:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
Beh è una ricaricabile con su pochi soldi per volta usata apposta per gli acquisti online.
In più ha autentifica a due fattori e notifica di ogni acquisto via sms.
Direi che non ci sono problemi.Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850