Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77

    Player audiofilo per mac


    salve,
    gradirei sapere , in base alle vostre esperienze, quale player audiofilo consigliate sul mac. ho visto amarra, pure music, audirvana etc. ma non ho esperienza in merito e quindi mi affido alle vostre opinioni.

    grazie
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Audirvana Plus lo uso da tempo e mi trovo bene, anche se ultimamente devo ammettere che si sono un po' "incartati" con qualche problemino in quanto rilasciano spesso aggiornamenti per sistemare bug vari, anche se devo dire almeno durante il mio utilizzo non ho mai riscontrato problemi di sorta, adesso è disponibile anche l'app per iPad ma non l'ho ancora acquistata perchè il mio iPad è diventato lentissimo e devo sostituirlo con uno attuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Audirvana Plus lo uso da tempo e mi trovo bene, anche se ultimamente devo ammettere che si sono un po' "incartati" con qualche problemino in quanto rilasciano spesso aggiornamenti per sistemare bug vari, anche se devo dire almeno durante il mio utilizzo non ho mai riscontrato problemi di sorta, adesso è disponibile anche l'app per iPad ma..........[CUT]
    hai avuto modo di confrontarlo con altri player?
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, in precedenza avevo utilizzato Foobar su PC, con Mac ho esperienza solo con Audirvana.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77
    è normale che funzioni solo l' audio di iTunes con audinirvana mentre se vado su YouTube o se apro VLC per esempio non si sente alcunché?
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io ho impostato Audirvana in modo che escluda iTunes durante il suo funzionamento, ho due archivi files gemelli uno rippato in flac che uso con Audirvana e l'altro con codifica Apple lossless che uso solo con iTunes per gestire la musica di iPhone e iPad.

    Non ho capito perchè vuoi usare VLC o YouTube con Audirvana, personalmente per Youtube vado diretto via Applet TV ma non vedo il motivo di scomodare Audirvana per YouTube o VLC.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77
    no è che mi sono espresso male. in effetti con audirvana attivo , l' audio degli altri player o l' audio di YouTube non sono operativi, bisogna chiudere l' app per poterli ascoltare. sono ancora in fase di test :-)
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Intanto un saluto perché sono nuovo del forum. Spero di fare delle belle e utili chiacchierate. Detto questo, anch'io metterei Audirvana in cima alla lista dei player per Mac, anche se concordo con chi ha detto che le ultime versioni si sono un po' "incartate". Io lo uso su un Mac mini collegato ad una datata ma sempre valida Alesis 14 fire wire e devo dire che non mi ha mai dato nessun problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77
    io l' ho collegato ad un dac magic plus della cambridge. audirvana ha la stessa resa musicale se associato ad iTunes o suona meglio in modo indipendente? ci sono delle differenze?
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22
    Sinceramente non so se ci sono differenze, ma per conto mio associarlo a itunes è un'inutile complicazione. Io preferisco farlo suonare da solo. Con il tuo Dac poi dovrebbe andare abbastanza d'accordo.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    No, in precedenza avevo utilizzato Foobar su PC, con Mac ho esperienza solo con Audirvana.
    Ciao Andrea
    hai notato differenze audio rilevanti tra la configurazione Foobar (WINDOWS)e AUDIRVANA (MAC)?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Purtroppo non sono in grado di risponderti perchè i due player l'ho usati con due impianti completamente diversi e mi è impossibile dire se uno era qualitativamente migliore a livello audio rispetto all'altro, posso solo esprimermi come utilizzo, Audirvana molto facile da configurare e gestire.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    77
    .....suggerimenti per un' ottima configurazione?
    TV: Panasonic 42PZ85E - Decoder: MySkyHD - Player: Tvix6500A - Sorg: iMac, Audirvana - Dac: Arcam irDac - Ampli: Nad C316BEE - CDP : Pioneer PD 30 - Diffusori: IL Tesi 240 - Sub: IL Basso 830

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Trovi delle utili informazioni sulla configurazione Qui

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Aggiungi il plugin per Dirac live a Audirvana ue scopri un altro mondo....
    Io l'ho usato in trial per qualche settimana e poi non l'ho fatto per pure ragioni di costo ma la tentazione è stata fortissima.
    Ho paragonato Audirvana ad Amarra, ma di quest'ultimo non mi è piaciuta per nulla l'interfaccia, seppure sonicamente sostanzialmente alla pari (nel mio impianto).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •