Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    trasformare i propri CD in musica liquida: quale softwere?


    (ai moderatori: ero incerto sulla sezione corretta dove postare questo topic eventualmente spostatelo)

    Sto per dotarmi di un NAS per archiviare tutti i files (documenti, foto ecc.) di famiglia e vorrei utilizzarlo anche come database musicale.
    Posseggo una piccola collezione di CD (un centinaio di titoli), e vorrei quindi riversarli nello storage.
    Come mi consigliate di procedere per preservare la massima qualità possibile?
    In altre parole: quale softwere utilizzare? in che formato salvare i files?

    grazie fin d'ora per l'aiuto che vorrete darmi.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Io userei EAC per estrarre i files dai CD, per il formato dipende dalla qualità che vuoi...
    Se vuoi qualità CD io salverei in formato FLAC.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    grazie per il contributo
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    dipende dalla qualità che vuoi...
    la massima possibile
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    confermo quanto ti ha suggerito alby76.
    EAC (deve essere configurato opportunamente) e come formato FLAC

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    FLAC e WAV sono i formati lossless più diffusi, con il primo riesci a risparmiare un po' di spazio il secondo avrà lo stesso ingombro del CD, la qualità è la medesima per entrambi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Anch'io utilizzo eac in flac (i wav non supportano i tag) e ti suggerisco anche di utilizzare mp3tag per sistemare i tag qualora eac faccia dei casini.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Sei hai molti cd suggerisco dbpoweramp. Non è free ma è molto più veloce rispetto a eac.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    foobar2000 ulteriore alternativa che va molto bene... formato FLAC
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie a tutti
    La settimana scorsa ho installato EAC ma devo ancora iniziare a rippare perchè non ho ancora configurato il NAS.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    (ai moderatori: ero incerto sulla sezione corretta dove postare questo topic eventualmente spostatelo)

    Sto per dotarmi di un NAS per archiviare tutti i files (documenti, foto ecc.) di famiglia e vorrei utilizzarlo anche come database musicale.
    Posseggo una piccola collezione di CD (un centinaio di titoli), e vorrei quindi riversarli nello stora..........[CUT]
    con eac, e li fai in flac
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    e ovviamente XLD se usi piattaforma Mac
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Con calma la "liquefazione" della mia collezione CD sta procedendo.
    Mi sono imbattuto in un problemino di archiviazione.
    Usando AEC e le sue future assegno in modo semiautomatico ad ogni file titolo, album, artista ecc. Nel 99% dei files il procedimento va a buon fine ma capita che qualcuno non venga registrato con tutti i dettagli con conseguente confusione nell'archivio ma anche coi softwere che gestiscono la riproduzione.
    Ho provato a immettere i dettagli manualmente (clik destro sul nome file-proprietà-dettagli) una volta immessi i dettagli desiderati clik su pulsante aggiorna (sembra che tutto avvenga correttamente) ma dopo l'ok scopro che in realtà tutto resta come prima. Insomma non sono capace di registrare nel file i dettagli manualmente.
    Ho notato che dove sono registrati errati (a volte capita anche questo) riesco a modificarli a piacere ma dove sono assenti non c'è verso.

    Come fare? Qualcuno sa aiutarmi?

    P.S.-ho anche provato a rippare nuovamente la/le tracce incrimante ma ogni volta niente dettagli, sembra quasi che quelle specifiche tracce siano affette da bug
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Per correggere i tag il mp3tag oppure kid3 entrambi due free e lavorano con tutti gli file.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Come avevo già segnalato trovo comodo mp tag. Consiglio anche di salvare un immagine della copertina del cd nella cartella dell album oltre che aggiungerla ai tag di ogni brano.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    Come avevo già segnalato ...
    'azz ! hai ragione, mi ero dimenticato del tuo suggerimento e non ho riletto i post.
    Grazie a te ed anche ad hal999
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •